-
44,99 kr. Ein italienisches Dorf am Vorabend des Zweiten Weltkriegs: Nico de Rossi ist Sohn eines Uhrmachers. Eines Tages muss er den Mord an seinem Vater mitansehen und flüchtet aus seiner Heimatstadt, um nicht ebenfalls ein Opfer des einflussreichen Manzini zu werden. Jahre später kehrt er, mit einer ungewöhnlichen Gabe ausgestattet, zurück, um Rache zu nehmen. Ein packender Fantasyroman über Vergeltung und Macht vor der historischen Kulisse des Zweiten Weltkriegs.Ralf Isau wurde 1956 in Berlin-Tempelhof geboren. Nach einer kaufmännischen Ausbildung war er zunächst als Programmierer tätig, bevor er 1988 zur Schriftstellerei fand. Nach einem erfolgreichen Start im Bereich Kinder- und Jugendbuch wechselte Isau in das Erwachsenengenre. Er hat zahlreiche Fantasyromane veröffentlicht, die häufig mit historischen Fakten gespickt sind. Isau lebt mit seiner Frau in der Nähe von Ludwigsburg.
- E-bog
- 44,99 kr.
-
96,99 kr. Kaksoset Kaius ja Silva muuttavat Italiaan vanhempiensa työkomennuksen takia. Samoin Italiaan lähtee myös heidän kaverinsa Leo. Maan omintakeinen liikennekulttuuri tulee oitis tutuksi, kun pojat joutuvat vuoristossa peltikolariin. Samalla he laittavat merkille pakettiauton kyydissä olleet oudot paketit, joiden kyljissä on salaperäisiä merkintöjä. Kun Silva selvittää, että merkinnät viittaavat vanhaan italialaiseen myyttiin susipapistosta, Kaius ja Leo ryhtyvät tutkimaan, mitä vuoristossa ja sen hämäräperäisillä kaivauksilla on oikein meneillään.Nuorten oma Arkeomysteeri-sarja räjähtää käyntiin toimintaseikkailussa, jossa tutustutaan myös Rooman perustamistarinaan.Arkeomysteeri on vauhdikas nuorten jännityssarja, jonka päähenkilöt Kaius, Silva ja Leo seikkailevat Italiassa ja tutustuvat samalla maan kiehtovaan historiaan.Nemo Rossi on Mika Rissasen ja Juha Tahvanaisen yhteinen kirjailijanimi, jolla he ovat kirjoittaneet nuorten Arkeomysteeri-jännityssarjan. Historiantutkijana toimiva Rissanen ja latinan opettaja Tahvanainen ovat julkaisseet yhdessä myös useampia tietokirjoja.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
96,99 kr. Italiassa asuvien Kaiuksen ja Silvan arkeologi-isä on töissä kaivauksilla, joilta löydetään antiikinaikainen kivitaulu. Omatoimiset nuoret alkavat etsiä esineestä lisätietoa, ja samalla Kaius tulee toimineeksi myös lukiolaisryhmän oppaana taidegalleriassa. Kaikki ei kuitenkaan täsmää kivitaulun suhteen. Mutta miten Afganistanin suurlähetystöllä sattunut raju räjähdys liittyy asiaan?Nuoret palaavat ratkomaan kiperää, historiallista arvoitusta Arkeomysteeri-sarjan toisessa, toiminnantäyteisessä osassa.Arkeomysteeri on vauhdikas nuorten jännityssarja, jonka päähenkilöt Kaius, Silva ja Leo seikkailevat Italiassa ja tutustuvat samalla maan kiehtovaan historiaan.Nemo Rossi on Mika Rissasen ja Juha Tahvanaisen yhteinen kirjailijanimi, jolla he ovat kirjoittaneet nuorten Arkeomysteeri-jännityssarjan. Historiantutkijana toimiva Rissanen ja latinan opettaja Tahvanainen ovat julkaisseet yhdessä myös useampia tietokirjoja.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
58,99 kr. Col tono scanzonato e vagamente picaresco che gli è più congeniale, Yambo assembla un’avventura bizzarra, ma dai precoci contorni fantascientifici. Il protagonista, Giorgio Halt, si lascia convincere dal miliardario Harry Stharr ad intraprendere un viaggio su Cupido, satellite della Terra appena scoperto, per trasferirvisi definitivamente. Ciò che non sa, tuttavia, è che il corpo celeste è destinato ad abbandonare l’orbita del nostro pianeta, condannandolo ad una vera e propria odissea a giro per il sistema solare. Fra rocambolesche fughe dai banditi, gozzoviglie aliene e curiosi fenomeni naturali, l’eroe del romanzo accompagnerà chi legge in un viaggio funambolico, per cui non si pongono vincoli anagrafici: che si sia bambini, o che lo si voglia ritornare, Yambo ci farà immergere nel proprio universo con la sagacia del suo libro, che è anche il documento storico di un’epoca ormai trascorsa.Enrico de' Conti Novelli da Bertinoro (1874-1943) nasce a Pisa da una famiglia di celebri attori. Estremamente noto, già in vita, come illustratore, scrittore e regista, è considerato fra i fondatori del genere fantascientifico in Italia: nel 1910, infatti, scrive ed interpreta il cortometraggio 'Un matrimonio interplanetario', ambientato sulla Luna. Yambo si è distinto soprattutto come autore di libri per ragazzi, firmando alcuni veri e propri best-seller della sua epoca: da 'Le avventure di Ciuffettino' a 'L’allevatore di dinosauri', passando per romanzi come 'Il talismano delle 100.000 disgrazie' e 'Atlantide – I figli dell’abisso'. Fondendo le suggestioni di Jules Verne con lo spirito avventuroso di Emilio Salgari, Yambo ha di fatto anticipato il gusto tardo-novecentesco per le teorie pseudo-scientifiche e per l’archeologia del mistero. Morirà a Firenze durante un bombardamento alleato.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
58,99 kr. Pubblicato inizialmente con le sole iniziali per lasciare nel pubblico il dubbio di essere un autore uomo, "Le memorie di un pulcino" vide la luce nel 1875 e segnò l'inizio della carriera da scrittrice di Ida Baccini. Con uno stile piacevolmente rinascimentale, fresco e dolcemente infantile che gli ha valso un posto tra i classici dell'epoca per i più piccoli, questo libro racconta gli aneddoti di vita vissuta di un pulcino nato nella campagna toscana, dopo essere stato salvato da due ragazzini e aver trascorso una vita serena e tranquilla immerso nella natura e nei propri affetti.Ida Baccini (1850 – 1911) è stata una scrittrice e giornalista italiana di origini toscane. Dopo aver lasciato il lavoro di maestra delle elementari, si dedicò a tempo pieno alla propria carriera da scrittrice, pubblicando nel 1875 il suo primo libro per bambini, "Memorie di un pulcino" e nel complesso quasi un centinaio di volumi tra libri di testo scolastici e racconti per ragazzi. La sua è una figura chiave all’interno dell’evoluzione e dell’emancipazione della scrittura femminile in Italia.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
58,99 kr. Non sempre l’amore fa sentire come sulle nuvole. Molto spesso invece si ha la sensazione opposta, quella di stare con la testa inabissata sott’acqua, senza ossigeno. Ambientato a fine Ottocento, nella parte d’Italia socialmente agiata, questo romanzo cattura una relazione all’epoca inusuale. Il conte Eriprando degli Ariberti, di appena ventitré anni, è sentimentalmente legato a Elisa Navaredo, che di anni ne ha ben trentadue. Da questa relazione insolita scaturirà una storia altrettanto coinvolgente, dove una serie di personaggi si inseriranno man mano per accompagnare i lettori verso una fine inaspettata.Gerolamo Rovetta (1851-1910) è stato uno scrittore italiano. Caratterizzato da uno stile tendente al verismo, al pessimismo, ma anche all’ironia, Rovetta è stato abile osservatore della borghesia italiana di fine Ottocento.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
40,99 kr. Raccolta d'altri tempi di racconti e favole per bambini, con forti rimandi alla tradizione linguistica e culturale toscana. Favole per insegnare la buona educazione, il rispetto degli altri e la cura di sé stessi, ma anche storie che svelano le più strambe curiosità che un bambino possa avere, ad esempio: da dove vengono i sassolini?Ida Baccini (1850 – 1911) è stata una scrittrice e giornalista italiana di origini toscane. Dopo aver lasciato il lavoro di maestra delle elementari, si dedicò a tempo pieno alla propria carriera da scrittrice, pubblicando nel 1875 il suo primo libro per bambini, "Memorie di un pulcino" e nel complesso quasi un centinaio di volumi tra libri di testo scolastici e racconti per ragazzi. La sua è una figura chiave all’interno dell’evoluzione e dell’emancipazione della scrittura femminile in Italia.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
73,99 kr. È il 1848, e tra le montagne venete, nel Cadore, insorgono i moti d’indipendenza contro l’occupazione austriaca. Tutto il Nord è in subbuglio, l’aria di guerra è ben oltre le porte di casa. Maria, una giovane cadorina, pensa ai suoi conoscenti in battaglia, ai suoi cari, quando d’improvviso, e quasi per caso, si trova a soccorrere un ufficiale austriaco ferito molto gravemente. Il caso sembra tendere verso un destino inaspettato.Antonio Caccianiga (1823-1909) è stato uno scrittore italiano. Impegnato nella scena politica Risorgimentale, Caccianiga assunse varie cariche pubbliche nella sua città natale, Treviso. Le sue opere molto spesso rispecchiano e riportano le tematiche sociali dell’epoca.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. Una (lunga) raccolta di racconti della prolifica autrice italiana Ida Baccini che dedicò la sua scrittura a libri per bambini e ragazzi, come il famoso "Memorie di un pulcino" che riscontrò un grande successo.Ida Baccini (1850 – 1911) è stata una scrittrice e giornalista italiana di origini toscane. Dopo aver lasciato il lavoro di maestra delle elementari, si dedicò a tempo pieno alla propria carriera da scrittrice, pubblicando nel 1875 il suo primo libro per bambini, "Memorie di un pulcino" e nel complesso quasi un centinaio di volumi tra libri di testo scolastici e racconti per ragazzi. La sua è una figura chiave all’interno dell’evoluzione e dell’emancipazione della scrittura femminile in Italia.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. Si può dire di cominciare a vivere a diciotto anni? Come se tutto quello accaduto prima non fosse mai successo, come se importasse solo ciò che avviene dopo? Almeno per Daniele sembra funzionare così. A diciotto anni, quando passava le giornate sul balcone dello zio, quando per la prima volta ha visto la contessa Savina, che su quel balcone ricamava e gli sorrideva di tanto in tanto.Antonio Caccianiga (1823-1909) è stato uno scrittore italiano. Impegnato nella scena politica Risorgimentale, Caccianiga assunse varie cariche pubbliche nella sua città natale, Treviso. Le sue opere molto spesso rispecchiano e riportano le tematiche sociali dell’epoca.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
111,99 kr. Mentre la moglie di Sua Eccellenza è giovane e bellissima, Sua Eccellenza ha da tempo superato l'età dell'ardore e della prestanza. È a partire da questa dicotomia che si svilupperà tutto il romanzo, che vedrà l'anziano politico diventare sempre più inerme davanti alle spietate ambizioni della giovane moglie. Tuttavia, i protagonisti di questo racconto sono soltanto un pretesto per raccontare, in realtà, un fenomeno più grande: quello della decadente aristocrazia dell'Italia settentrionale, destinata a perdere la propria ricchezza e il proprio posto nel Regno d'Italia.Gerolamo Rovetta (1851 – 1910) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore prolifico di racconti, romanzi e testi per il teatro. Raggiunse il successo commerciale grazie al dramma "Romanticismo", ma venne apprezzato dai suoi contemporanei anche per gli altri romanzi, tra cui "La baraonda", "La Signorina" e "Mater dolorosa".
- E-bog
- 111,99 kr.
-
40,99 kr. Il principino è malato, ha mal di testa, e tuttavia ha ricevuto dal medico il permesso di partecipare alle festività dell'Albero, evento in cui dovrà porgere dei regali a tutti gli altri bambini presenti. Manca poco all'inizio dei festeggiamenti, ma del re e della regina non vi è traccia. Solo il principe Renato si aggira nel castello, suonando il campanello per farsi seguire dalla servitù. Ricreando uno scenario che oscilla sapientemente tra il fantastico e il medievale, in questo racconto per bambini pubblicato a cavallo tra Ottocento e Novecento l'autrice presenta una storia semplice eppure di grande impatto, in grado di appassionare giovani lettori di tutte le età.Ida Baccini (1850 – 1911) è stata una scrittrice e giornalista italiana di origini toscane. Dopo aver lasciato il lavoro di maestra delle elementari, si dedicò a tempo pieno alla propria carriera da scrittrice, pubblicando nel 1875 il suo primo libro per bambini, "Memorie di un pulcino" e nel complesso quasi un centinaio di volumi tra libri di testo scolastici e racconti per ragazzi. La sua è una figura chiave all’interno dell’evoluzione e dell’emancipazione della scrittura femminile in Italia.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
58,99 kr. Già ai tempi della Grande Guerra, Yambo si espone in prima persona in favore dell’irredentismo, prestando alla causa il suo personaggio più famoso, Ciuffettino, che nel 1916 appare in "Ciuffettino va alla guerra". Nel 1939, a distanza di vent’anni dall’impresa di Fiume, pubblica poi "Santa Pirateria", una celebrazione delle gesta eroiche degli "Uscocchi", i legionari che, agli ordini di D’Annunzio ("Il Vate"), hanno resistito all’impeto repressivo del governo Nitti (quest’ultimo, a sua volta, soprannominato con disprezzo "Cagoja"). Un testo controverso – specialmente se letto a distanza di un secolo dagli eventi – ma che ha il dono di immergerci in una temperie culturale e letteraria, che ha dato all’Italia importanti avanguardie artistiche ma anche le premesse per la drammatica ascesa del fascismo...Enrico de' Conti Novelli da Bertinoro (1874-1943) nasce a Pisa da una famiglia di celebri attori. Estremamente noto, già in vita, come illustratore, scrittore e regista, è considerato fra i fondatori del genere fantascientifico in Italia: nel 1910, infatti, scrive ed interpreta il cortometraggio "Un matrimonio interplanetario", ambientato sulla Luna. Yambo si è distinto soprattutto come autore di libri per ragazzi, firmando alcuni veri e propri best-seller della sua epoca: da "Le avventure di Ciuffettino" a"L'allevatore di dinosauri", passando per romanzi come "Il talismano delle 100.000 disgrazie" e "Atlantide – I figli dell’abisso". Fondendo le suggestioni di Jules Verne con lo spirito avventuroso di Emilio Salgari, Yambo ha di fatto anticipato il gusto tardo-novecentesco per le teorie pseudo-scientifiche e per l’archeologia del mistero. Morirà a Firenze durante un bombardamento alleato.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
73,99 kr. "Sino al confine" è il romanzo – in parte autobiografico – di una benestante ragazza vittima di un radicato senso dell'onore che la porterà a dolorose e drammatiche rinunce. La protagonista, Gavina Sulis, quattordicenne e già prigioniera del ruolo femminile tradizionale, è indotta dall'educazione religiosa a porre un limite alla parte più spontanea della sua personalità e alle proprie passioni e a reprimere un amore quasi impossibile. Quest'opera si focalizza su alcune tematiche che ritorneranno nelle storie più mature di Grazia Deledda: il contrasto tra forze opposte, il conflitto fra bene e male, l'amore vissuto come peccato da espiare. Centrale è il tema del confine (sociale, geografico, di classe) che separa.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
Fra 79,00 kr. Hvor meget kan man få rettroende katolikker til at gøre ved at spille på deres religiøse følelser og deres hengivenhed over for paven? Det sætter en række svindlere sig for at afprøve ved at sprede falske rygter om, at paven i Vatikanet er en bedrager, og at den rigtige pave bliver holdt fanget et sted i Vatikanets kældre. I løbet af André Gides satiriske roman stifter vi bekendtskab med en lang række tvivlsomme eksistenser og godtroende katolikker, der hellere end gerne overdrager deres penge til den sande paves befrielse. Romanen udstiller nådesløst og bidende satirisk absurditeterne ved den katolske kirke i starten af det 20. århundrede.Franskmanden André Gide (1869-1951) var en af sin tids vigtigste forfattere. I 1947 modtog han Nobelprisen i litteratur. I 1891 udkom hans første roman "André Walters dagbøger", som gav ham adgang til de parisiske symbolistkredse omkring Mallarmé. Han opnåede litterær berømmelse primært som romanforfatter og dagbogsforfatter.
-
96,99 kr. Come se lo immaginavano il Ventunesimo Secolo verso la fine dell’Ottocento? Quanto simile si è rivelato essere? In una delle prime opere fantascientifiche della letteratura italiana, Della Sala Spada si avventura in un romanzo utopico che azzarda a indovinare un futuro abbastanza lontano per la società dell’epoca. Come in ogni romanzo speculativo, nel mondo d’arrivo si ritroveranno le stesse tematiche di quello originale—vederle a distanza getterà nuove luci, nuove sfumature impossibili da cogliere nella vita di tutti i giorni.Agostino Della Sala Spada (1842-1913) è stato uno scrittore italiano. Anche latinista e giornalista, Della Sala Spada ha scritto diverse opere storiche caratterizzate da uno stile spiccatamente tagliente, tra le quali ricordiamo "Mondo Antico" (1877-78) e "Tu quoque?" (1905).
- E-bog
- 96,99 kr.
-
58,99 kr. Opera di Gerolamo Rovetta a metà tra il romanzo corale e la drammaturgia, "L'idolo" è un testo in ventiquattro capitoli che esplora le vicende di una famiglia borghese della Milano di fine Ottocento, tra malintesi irrisolti, dolorosi segreti e prove di romanticismo rovinate da situazioni al limite del tragicomico.Gerolamo Rovetta (1851 – 1910) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore prolifico di racconti, romanzi e testi per il teatro. Raggiunse il successo commerciale grazie al dramma "Romanticismo", ma venne apprezzato dai suoi contemporanei anche per gli altri romanzi, tra cui "La baraonda", "La Signorina" e "Mater dolorosa".
- E-bog
- 58,99 kr.
-
73,99 kr. Romanzando la vita di un giovane Canova che si affaccia, per la prima volta, sulla scena artistica della Serenissima, viene a comporsi un affresco della Venezia di fine Settecento. Tra le calle della laguna si seguiranno una dopo l’altra scene di una quotidianità scomparsa, empori e locande, teatri e saloni. E Canova, che da Treviso si è appena trasferito in laguna, vedrà questo mondo dispiegarsi davanti ai suoi occhi, un mondo colorato e salmastro che sa di tinte a tempera e di polvere di bottega.Antonio Caccianiga (1823-1909) è stato uno scrittore italiano. Impegnato nella scena politica Risorgimentale, Caccianiga assunse varie cariche pubbliche nella sua città natale, Treviso. Le sue opere molto spesso rispecchiano e riportano le tematiche sociali dell’epoca.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
58,99 kr. "La danza della collana" gioca su un piano parallelo: da un lato si fa riferimento alla tensione sessuale espressa grazie all'arte seduttiva della danza, dall'altro la danza è intesa come movimento simbolico della vita.La storia coinvolge una zia e una nipote che si chiamano allo stesso modo, Maria Baldi, la cui quotidianità è sconvolta dall'arrivo del conte Giovanni Delys. Mentre la prima, più anziana, sembra essersi adattata a una vita di donna sola, agiata e indipendente, la seconda sente il richiamo delle pulsioni fisiche. Il conte arriva alla ricerca di una preziosa collana in possesso della zia, ma ad accoglierlo è la nipote, che non fa niente per impedire lo scambio di persona. Da qui parte un intreccio fatto di fraintendimenti e falsità con un focus sulla competizione femminile e la corruzione di tutti i personaggi.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
73,99 kr. Ne Il vecchio della montagna leggiamo la storia di Melchiorre Carta, un pastore benestante, e sua cugina Paska Carta, serva presso una famiglia di ricchi borghesi. È un amore tormentato quello dei due, che si sarebbero dovuti sposare se solo Paska non avesse deciso di interrompere la relazione per l'eccessiva gelosia di lui. Pur non vivendo con serenità il fatto di essere stato rifiutato, Melchiorre sceglie di non vendicarsi per rispetto verso suo padre, Piero Carta, rimasto invalido e bisognoso di cure. E il vero protagonista è proprio Piero, il vecchio cieco, che vive nel silenzio della natura che lo circonda, accudito esclusivamente dal figlio e da Basilio, un servo irresponsabile.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. Passeggiando, il capitano Bonifazio, serio e marziale, da una parte, e lo scherzoso maestro Zecchini dall’altra, discutono come solo due veri vecchi amici sanno fare. Ognuno ha i propri ideali, le proprie certezze, e ne parlano, quasi litigando, sapendo i punti deboli dell’altro. In un’Italia in cui gli strascichi sociali delle guerre Napoleoniche sono più che mai evidenti, attraverso la lente della famiglia dell’ufficiale, Caccianiga ambienta un romanzo storico vivido e intrattenente, in grado di tessere con arguzia la vita di moltissimi personaggi.Antonio Caccianiga (1823-1909) è stato uno scrittore italiano. Impegnato nella scena politica Risorgimentale, Caccianiga assunse varie cariche pubbliche nella sua città natale, Treviso. Le sue opere molto spesso rispecchiano e riportano le tematiche sociali dell’epoca.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. La regina delle tenebre è una raccolta di sei novelle. Nella novella eponima la protagonista, Magda, vive in conflitto col mondo che la circonda a causa della sua creatività. Anche ne Il bambino smarrito assistiamo a una crisi esistenziale dove il protagonista decide di suicidarsi in un boschetto, ma lì incontrerà un bambino che cambierà le sue sorti. In Sarra leggiamo invece la storia di una fanciulla costretta a sposarsi contro il suo volere. Il racconto lungo, La giumenta nera, è ricco di richiami alle leggende e alle tradizioni popolari sarde. Troviamo invece una novità tematica nella novella Le due giustizie il cui protagonista conoscerà prima l’ingiustizia degli uomini e poi la giustizia divina. Primi baci chiude la raccolta raccontando le difficoltà di due giovani alle prese coi primi amori.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
40,99 kr. Il vino come carburante creativo, come maledizione, allegria, perdizione, convivialità—poche cose sono impresse nel tessuto sociale e culturale italiano come lo è il vino. Questo saggio, proveniente da una serie di conferenze che Edmondo De Amicis e altri professori tennero verso la fine del diciannovesimo secolo, esplora la relazione tra il vino e i suoi effetti sulla sfera emotiva e sull’immaginazione. Che sia il famoso bicchiere di rosso a fine cena, il classico fiasco appoggiato sul tavolo nelle fumose taverne di periferia, o una di quelle bottiglie sigillate per anni in cantine d’eccellenza, con la ceralacca rossa e intatta e la polvere che si accumula sul collo, fa poca differenza: De Amicis ci cucirà intorno, con spensieratezza e intelligenza, una serie di aneddoti e pensieri volti a illuminare vizi e piaceri, forze e debolezze di tutti noi.Edmondo De Amicis (1846-1908) è stato uno scrittore italiano, tra i più importanti nel panorama nazionale e internazionale. La sua opera "Cuore" è uno dei libri per ragazzi più letti e influenti della storia della letteratura, che lo ha reso una figura importantissima per lo sviluppo di una coscienza letteraria nazionale.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
73,99 kr. Chiarina è una ragazza dall’animo estremamente dolce e compassionevole, semplice ma radiosa. Grazie a lei, suo fratello Giovannino riesce a fare prosperare i Grandi Magazzini, attività che inaugura a Milano dopo tante fatiche. Tuttavia, la vera protagonista del romanzo è la natura solidale e generosa di Chiarina, la quale coltiva dentro di sé un sogno segreto e impossibile: l’amore per lo sfuggevole Enzo.Neera (1846-1918), pseudonimo di Anna Zuccari Radius, è stata una scrittrice italiana vissuta a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento. Neera si distingue subito per il suo lavoro letterario in gran parte dedicato alla condizione femminile. Lo fa in maniera ancora acerba rispetto alle colleghe che le succederanno: lei non si concentra sul ruolo delle donne nella società, bensì scava nell’animo sensibile che le caratterizza. Neera è in grado di innalzare la figura femminile di fronte a un mondo in cui a predominare è una quotidianità mediocre, a cui le sue protagoniste finiscono per doversi adattare. Nella sua opera si contano oltre venti romanzi, tra i quali spiccano 'La vecchia casa', 'Nel sogno', 'Il romanzo della fortuna' e 'L’amor platonico'.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
36,99 kr. 'La sottana del diavolo' è tratto dall'omonima, straordinaria, raccolta di racconti, il cui fil rouge è la perenne messa in discussione del soffocante perbenismo borghese. Neera si oppone con intelligenza al provincialismo della propria epoca, senza per questo cedere a eccessive idealizzazioni della sfera femminile. La cruda realtà che descrive, di ascendenza verista, si mischia a una diffusa sensualità, che dona ai personaggi un alone di mistero, espresso al meglio proprio in questo racconto. Qui, infatti, troviamo Don Assalonne Mei, il parroco di un paesino fuori dal mondo, alle prese con la bizzarra eredità di una certa Ester Serpinelli, deceduta all’estero...Neera (1846-1918), pseudonimo di Anna Zuccari Radius, è stata una scrittrice italiana vissuta a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento. Neera si distingue subito per il suo lavoro letterario in gran parte dedicato alla condizione femminile. Lo fa in maniera ancora acerba rispetto alle colleghe che le succederanno: lei non si concentra sul ruolo delle donne nella società, bensì scava nell’animo sensibile che le caratterizza. Neera è in grado di innalzare la figura femminile di fronte a un mondo in cui a predominare è una quotidianità mediocre, a cui le sue protagoniste finiscono per doversi adattare. Nella sua opera si contano oltre venti romanzi, tra i quali spiccano 'La vecchia casa', 'Nel sogno', 'Il romanzo della fortuna' e 'L’amor platonico'.
- E-bog
- 36,99 kr.
-
148,99 kr. 'Malombra' è un romanzo che si muove in una dimensione propria, al contempo romantica e verista. Ambientato in un’imprecisata località lacustre del Comasco, vede protagonisti il giovane scrittore Corrado Silla e la Marchesina Marina Crusnelli di Malombra, ospiti entrambi nell’oscuro palazzo del conte Cesare d’Ormengo. L’amore tormentato di Corrado e Marina si evolverà nel corso della convivenza, intrecciandosi, anche nei momenti di separazione, alle vicende dei molti altri personaggi che popolano il Palazzo. Fra suggestioni occultiste, sensualismo decadente e fulminanti rivelazioni, l’intera vicenda si concluderà in modo rocambolesco e drammatico, regalando a chi legge l’impressione di essersi immerso in un autentico capolavoro della letteratura italiana.Antonio Fogazzaro (1842-1911) nasce a Vicenza in un’agiata famiglia industriale. Dopo aver compiuto svogliatamente i propri studi, si laurea in legge (1864) e sposa la contessa Margherita Valmarana (1866). A Milano entra in contatto con la Scapigliatura e, dopo aver tentato di emergere come poeta, si decide a dedicarsi alla prosa. Il suo rapporto conflittuale con la modernità e con la propria identità cattolica lo porteranno a produrre grandi romanzi, di cui 'Piccolo mondo antico' e 'Piccolo mondo moderno' si considerano i più rilevanti.
- E-bog
- 148,99 kr.
-
73,99 kr. Un tuffo nella Liguria di fine Ottocento, tra i suoi scorci unici, le montagne sul mare, e le città che si arrampicano sui crinali delle colline. Anton Giulio Barrili tesse ancora una volta le lodi della sua terra natìa, e ci ambienta un romanzo che lega indissolubilmente la geografia ai personaggi. Storie di famiglie si intrecceranno a vicende dal respiro più storico, critica sociale, e ambientazioni tipiche della tradizione— "Val d’Olivi", oltre un secolo dopo la sua pubblicazione, rimane tutt'oggi una delle più belle lettere d’amore alla Liguria.Anton Giulio Barrili (1836-1908) è stato uno scrittore italiano. Molto prolifico, scrisse più di cinquanta romanzi. Barrili ebbe un grande successo di pubblico e critica e contò tra i suoi ammiratori anche Benedetto Croce che lo apprezzava per il suo stile scorrevole e le trame articolate e coinvolgenti.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
58,99 kr. Regno d'Italia, fine Ottocento. Gerardo Parvis è il giovanissimo ministro delle Poste e Telegrafi. Quando dà improvvisamente le dimissioni, esasperato dalla falsità e dall'inconcludenza parlamentare, dai perenni stalli e dagli intrighi politici dentro e fuori dall'aula, il suo gesto viene accolto dai colleghi più anziani come uno splendido atto di nobiltà perduta. Sarà tuttavia un avvenimento all'apparenza innocuo a rivelare a Gerardo Parvis quanto la menzogna non sia sempre visibile negli occhi del proprio interlocutore, poiché essa possiede l'infida capacità di dimorare anche nell'animo più buono e gentile che si possa incontrare.Gerolamo Rovetta (1851 – 1910) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore prolifico di racconti, romanzi e testi per il teatro. Raggiunse il successo commerciale grazie al dramma "Romanticismo", ma venne apprezzato dai suoi contemporanei anche per gli altri romanzi, tra cui "La baraonda", "La Signorina" e "Mater dolorosa".
- E-bog
- 58,99 kr.
-
58,99 kr. Il "Sesto tomo dell’Io" rappresenta un episodio a dir poco unico, tanto nel panorama letterario di fine Settecento, quanto nella produzione dello stesso Foscolo: concepito come parte di un progetto più vasto, esso si presenta a chi legge come l’abbozzo di un romanzo autobiografico. Ispirandosi a Laurence Sterne (1713-1768), l’autore ha inteso raccontare il ventitreesimo anno di vita del protagonista, Lorenzo, in un lasso di tempo compreso fra il 4 maggio 1799 e il 4 maggio 1800. I frammenti che compongono quest’opera vanno di fatto a delineare una silloge di brani non necessariamente collegati, in cui vige una scrittura autoironica e dalle frequenti digressioni metanarrative. Un esperimento ardito, quindi! Ma tanto più prezioso, per chiunque già apprezzi Foscolo così come per chi lo scopra tardivamente, grazie al suo stile riconoscibile e denso, che ne fanno un documento letterario inestimabile.Niccolò Foscolo (1778-1827) nasce nell’isola ionica di Zante. Trasferitosi da Spalato a Venezia, assisterà personalmente alla caduta della millenaria Serenissima Repubblica (1797). Muovendosi fra i salotti letterari e le biblioteche, Ugo – come sceglie di farsi chiamare – si interessa ben presto alla politica, restando profondamente deluso dal Trattato di Campoformio, con cui Napoleone cede Venezia agli austriaci. Ciononostante, animato da fermi ideali repubblicani, si arruola volontario nelle armate rivoluzionarie, combattendo sul Trebbia e a Genova. Considerato uno dei capostipiti italiani del classicismo e del romanticismo, è autore di opere fondamentali della letteratura nostrana, sia in versi che in prosa: dal romanzo 'Le ultime lettere di Jacopo Ortis' alla tragedia 'Tieste'. Perseguitato dalla polizia asburgica, morirà, esule e povero, a Londra. Le sue ceneri saranno traslate a Firenze, nel 1871, in ossequio al suo celeberrimo carme 'Dei Sepolcri'.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
73,99 kr. "La Signorina" del titolo è la giovanissima figlia del povero signor Savoldi, orfana di entrambi i genitori. Le disgrazie non vengono mai sole e i signori Canzi, suoi custodi temporanei, decidono di venderla al migliore offerente per raccogliere un migliaio di lire e far fronte ai debiti. Le avventure della protagonista inizieranno inaspettatamente quando un giorno alla porta di casa si presenta l'avvocato Olivieri, ritto e pulito nel suo completo elegante, incaricato di effettuare l'acquisto a nome del suo più importante cliente, il cavalier Francesco Roero.Gerolamo Rovetta (1851 – 1910) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore prolifico di racconti, romanzi e testi per il teatro. Raggiunse il successo commerciale grazie al dramma "Romanticismo", ma venne apprezzato dai suoi contemporanei anche per gli altri romanzi, tra cui "La baraonda", "La Signorina" e "Mater dolorosa".
- E-bog
- 73,99 kr.