Narrative temaer: følelser og indre liv
-
40,99 kr. Il Dottor Wehwald e Redegonda si innamorano, ma la donna è già moglie di un altro uomo. L’innamorata decide di confidare la sua storia e il suo amore per il dottore a un diario personale, ma quando il marito entra nella sua stanza trovandola con il diario in mano, la donna – forse per lo shock – muore. Il tradimento viene così scoperto. Cosa succederà dopo, resterà a voi scoprirlo.Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Arthur Schnitzler (1862 – 1931) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto una tecnica narrativa nota come monologo interiore, utilizzata spesso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi. Potrebbe essere conosciuto dai più per l’opera "Doppio sogno", da cui Stanley Kubrick trasse il film "Eyes Wide Shut".
- Lydbog
- 40,99 kr.
-
40,99 kr. Arthur Schnitzler esamina le peripezie e le incoerenze del sentimento umano con un’illuminazione che stupisce il lettore per la sua modernità. Il destino del barone Von Leisenbohg si pone come un pullulare di passioni che presentano una capacità duratura di indagine. La prefigurazione di un fato inevitabile e un prisma prolifico di amori rassegnati, traditi o impossibili, pongono le basi per la raffinita struttura di questa novella.Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Arthur Schnitzler (1862 – 1931) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto una tecnica narrativa nota come monologo interiore, utilizzata spesso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi. Potrebbe essere conosciuto dai più per l’opera "Doppio sogno", da cui Stanley Kubrick trasse il film "Eyes Wide Shut".
- Lydbog
- 40,99 kr.
-
96,99 kr. William, uomo sensibile e letterato, decide di scappare da un lavoro pesante e competitivo nella zona industriale dello Yorkshire. Si trasferisce così in Belgio per insegnare in un istituto femminile, dove fa la conoscenza di Frances Henri, studentessa bisognosa e particolarmente intelligente, della quale un po’ per volta si innamora, e dalla quale sarà corrisposto. I due innamorati però non avranno vita facile: saranno infatti numerose le sventure che la coppia dovrà affrontare – a cominciare dall'aperta avversione della scaltra direttrice della scuola – prima di riuscire a coronare il loro amore.Charlotte Brontë (1816-1855) nasce a Thornton, figlia di un pastore protestante e di un’insegnante. È la terzogenita di sei figli: le due sorelle minori Emily ed Anne saranno a loro volta scrittrici (autrici, rispettivamente, di "Cime tempestose" e "Agnes Grey"). Nel corso della sua vita assisterà alla morte di ogni membro della famiglia, con l’esclusione del padre. Nel 1842, dopo aver lavorato come insegnante ed istitutrice privata, si reca con la sorella Emily a Bruxelles, con l’intento di studiare il francese. Fra il 1847 e il 1853 dà alle stampe i suoi capolavori ("Jane Eyre" "Shirley" e "Villette"), per poi assecondare il volere paterno e sposare il reverendo Nicholls (1854). Muore poco dopo, a causa di complicazioni legate alla prima gravidanza.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
40,99 kr. A vent'anni dall'infausto incidente che ha reso cieco il fratello minore Geronimo, Carlo è ancora assalito dai sensi di colpa. Quando il padre dei fratelli muore, la loro sfortuna si fa ancora più grande e i due giovani sono costretti a mendicare per i passi del nord Italia e del sud Tirolo. Un giorno, un viaggiatore di passaggio convince Geronimo di aver donato venti franchi a Carlo, mentre Carlo asserisce di averne ricevuto solo uno: la lite che ne segue porterà a galla sentimenti a lungo sepolti...Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Arthur Schnitzler (1862 – 1931) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto una tecnica narrativa nota come monologo interiore, utilizzata spesso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi. Potrebbe essere conosciuto dai più per l’opera "Doppio sogno", da cui Stanley Kubrick trasse il film "Eyes Wide Shut".
- Lydbog
- 40,99 kr.
-
40,99 kr. "La gente può dire ciò che vuole, io non ci credo che la signora Mathilde Samodeski sia morta di un colpo apoplettico. Io lo so più di chiunque altro."Con queste parole il protagonista inizia a rimuginare sull'amore mai corrisposto per la defunta Mathilde, che scelse invece di sposare lo scultore Gregor Samodeski, uomo giovane e di successo, nonché rinomato donnaiolo. Il narratore in prima persona mette in dubbio che Mathilde sia mai stata felice con il marito e ricorda ogni istanza in cui la donna cercò invano di convincerlo del contrario. In questa novella ritroviamo tutti i temi più cari all'autore, che porta in luce personaggi alle prese con situazioni tragicomiche dovute a disillusioni e sogni insoddisfatti. L'esito quindi non deve sorprendere, nonostante appaia un po' canzonatorio.Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Arthur Schnitzler (1862 – 1931) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto una tecnica narrativa nota come monologo interiore, utilizzata spesso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi. Potrebbe essere conosciuto dai più per l’opera "Doppio sogno", da cui Stanley Kubrick trasse il film "Eyes Wide Shut".
- Lydbog
- 40,99 kr.
-
58,99 kr. Servendosi del monologo interiore, tecnica narrativa ai tempi ancora agli albori nel panorama della letteratura tedesca, Arthur Schnitzler delinea la figura del sottotenente Gustl e ne mette a nudo le debolezze e la piccolezza di carattere. Alla sua pubblicazione nel 1900 sul giornale Neuen Freien Presse, la novella suscitò non poco scalpore per via della sua forte critica al codice d'onore e al carattere fortemente antisemita della gerarchia dell'esercito asburgico, causando la rimozione dell'autore dal grado di ufficiale e alla sua identificazione come "nemico di stato".Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Arthur Schnitzler (1862 – 1931) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto una tecnica narrativa nota come monologo interiore, utilizzata spesso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi. Potrebbe essere conosciuto dai più per l’opera "Doppio sogno", da cui Stanley Kubrick trasse il film "Eyes Wide Shut".
- Lydbog
- 58,99 kr.
-
40,99 kr. "E i morti ritornano, finché non li dimentichiamo."Il conflitto tra amore e morte accompagna in modo ossessivo il protagonista di "Fiori", che durante una passeggiata mattutina per le strade di Vienna viene profondamente sconvolto dalla notizia del decesso dell'ex amante. Seppure già da tempo i suoi sentimenti si fossero inariditi per quella donna che lo aveva tradito con un altro, il protagonista non riesce a dimenticare le sue lettere imploranti perdono e i fiori che ella non aveva smesso di mandargli ogni mese, anche a diversi anni dalla fine della relazione.Quando però i fiori continuano ad arrivare anche dopo la morte della donna, l'animo del protagonista si fa sempre più tormentato... che sia un messaggio dall'oltretomba?Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Arthur Schnitzler (1862 – 1931) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico austriaco. È conosciuto soprattutto per aver messo a punto una tecnica narrativa nota come monologo interiore, utilizzata spesso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi. Potrebbe essere conosciuto dai più per l’opera "Doppio sogno", da cui Stanley Kubrick trasse il film "Eyes Wide Shut".
- Lydbog
- 40,99 kr.
-
29,99 kr. Burzliwe losy Fabrycy'ego del Dongo, który mimo że młody, piękny i bogaty, przeżywa tragiczny konflikt. Jego ojciec nie potrafi zaakceptować uwielbienia, jakim syn darzy postać Napoleona - do tego stopnia, że wyrzeka się swojego potomka. Fabrycy rekompensuje sobie brak ojcowskiego zaangażowania poprzez wikłanie się w coraz to nowe relacje romantyczne i erotyczne. Kłopoty wytrawnego uwodziciela rozpoczynają się wtedy, gdy dopada go uczucie szczerej miłości. Wymyślne intrygi, skomplikowane charakterologicznie postaci i zaskakujące zwroty akcji! Nic dziwnego, że w 1948 r. powieść została przeniesiona na srebrny ekran przez Christiana-Jaque'a.Stendhal (1783-1842) - francuski pisarz okresu romantyzmu, który wykraczał poza swoją epokę jako prekursor realizmu w literaturze. Autor słynnego określenia: "powieść to jest zwierciadło, które obnosi się po gościńcu". Służył w armii Napoleona podczas kampanii włoskiej. We Włoszech spędził wiele lat, oddając się romansom i kontemplacji sztuki (psychosomatyczna reakcja na nadmiar wspaniałych zabytków doczekała się nawet określenia "syndromem Stendhala"). Jego najsłynniejsza powieść "Czerwone i czarne" trafiła do indeksu ksiąg zakazanych. Sporą popularnością cieszyła się również "Pustelnia parmeńska". Obie książki łączy precyzyjny, jasny styl prezentacji świata oraz pogłębiona psychologia postaci.
- E-bog
- 29,99 kr.
-
51,99 kr. Un matrimonio atrapado en los laberintos de la rutina, un hombre que empieza a cultivar un odio preciso y visceral hacia el hijo de su pareja, las reflexiones de un hombre aquejado de una enfermedad que podría estar solo en su cabeza, el viaje hasta el cementerio de una viuda que ve su vida pasar, una enfermiza relación sexual en la que los sentimientos se convierten en colores... los cuentos de Yolanda M. Martínez Ortuño nos abren una ventana a un mundo muy particular, un mundo de sentimientos vivos expresados con una prosa única. Imprescindible.Yolanda M. Martínez Ortuño es una escritora española. Cultivadora del cuento corto, sus relatos han aparecido en diferentes medios y cosechado todo tipo de opiniones, hasta que finalmente han sido recogidos en una úninca colección de cuentos: Dime preciosa.
- E-bog
- 51,99 kr.
-
73,99 kr. Novela de prosa pulcra y certera que embelesa a quienes se adentran en esta historia. Claudia, su protagonista, empieza a enfrentarse a la vida a través de varios encuentros con personajes dispares unidos por el amor, la ambición, el rencor y las ganas de exprimir el tiempo que les queda. La única arma con la que podrá contar Claudia es la más poderosa: la escritura. Con ecos de Antonio Gala y de Carmen Posadas, esta novela de Lucía Montojo sorprende como una auténtica revelación.Lucía Montojo es una autora española nacida en Madrid en 1974. Formada en literatura en la Escuela de Letras de Madrid, ha cultivado tanto la poesía como el artículo en revistas literarias. En la actualidad compagina su labor profesional con la literatura.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
58,99 kr. Una plaga de grillos asola un pueblecito del Perú. Este suceso altera por completo las vidas ordinarias y pacíficas de sus habitantes, al tiempo que pone en marcha la más absurda de las carambolas políticas tanto a nivel local como nacional. Un retrato certero de todo un pueblo que va de lo pequeño a lo universal, de lo particular a lo trascendental, todo ello aderezado con una prosa tan bella como contundente.Elena Portocarrero fue una escritora peruana nacida en Lambayeque en 1931 y fallecida en Madrid en 2011. Agregada cultural de la Embajada del Perú en Buenos Aires, dirigió el Teatro Nacional y dio clases en las universidades de Lima y Huancayo. En 1963 llegó a recibir el Premio Nacional de Teatro.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
73,99 kr. "Sino al confine" è il romanzo – in parte autobiografico – di una benestante ragazza vittima di un radicato senso dell'onore che la porterà a dolorose e drammatiche rinunce. La protagonista, Gavina Sulis, quattordicenne e già prigioniera del ruolo femminile tradizionale, è indotta dall'educazione religiosa a porre un limite alla parte più spontanea della sua personalità e alle proprie passioni e a reprimere un amore quasi impossibile. Quest'opera si focalizza su alcune tematiche che ritorneranno nelle storie più mature di Grazia Deledda: il contrasto tra forze opposte, il conflitto fra bene e male, l'amore vissuto come peccato da espiare. Centrale è il tema del confine (sociale, geografico, di classe) che separa.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
58,99 kr. "La danza della collana" gioca su un piano parallelo: da un lato si fa riferimento alla tensione sessuale espressa grazie all'arte seduttiva della danza, dall'altro la danza è intesa come movimento simbolico della vita.La storia coinvolge una zia e una nipote che si chiamano allo stesso modo, Maria Baldi, la cui quotidianità è sconvolta dall'arrivo del conte Giovanni Delys. Mentre la prima, più anziana, sembra essersi adattata a una vita di donna sola, agiata e indipendente, la seconda sente il richiamo delle pulsioni fisiche. Il conte arriva alla ricerca di una preziosa collana in possesso della zia, ma ad accoglierlo è la nipote, che non fa niente per impedire lo scambio di persona. Da qui parte un intreccio fatto di fraintendimenti e falsità con un focus sulla competizione femminile e la corruzione di tutti i personaggi.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
73,99 kr. Ne Il vecchio della montagna leggiamo la storia di Melchiorre Carta, un pastore benestante, e sua cugina Paska Carta, serva presso una famiglia di ricchi borghesi. È un amore tormentato quello dei due, che si sarebbero dovuti sposare se solo Paska non avesse deciso di interrompere la relazione per l'eccessiva gelosia di lui. Pur non vivendo con serenità il fatto di essere stato rifiutato, Melchiorre sceglie di non vendicarsi per rispetto verso suo padre, Piero Carta, rimasto invalido e bisognoso di cure. E il vero protagonista è proprio Piero, il vecchio cieco, che vive nel silenzio della natura che lo circonda, accudito esclusivamente dal figlio e da Basilio, un servo irresponsabile.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. La regina delle tenebre è una raccolta di sei novelle. Nella novella eponima la protagonista, Magda, vive in conflitto col mondo che la circonda a causa della sua creatività. Anche ne Il bambino smarrito assistiamo a una crisi esistenziale dove il protagonista decide di suicidarsi in un boschetto, ma lì incontrerà un bambino che cambierà le sue sorti. In Sarra leggiamo invece la storia di una fanciulla costretta a sposarsi contro il suo volere. Il racconto lungo, La giumenta nera, è ricco di richiami alle leggende e alle tradizioni popolari sarde. Troviamo invece una novità tematica nella novella Le due giustizie il cui protagonista conoscerà prima l’ingiustizia degli uomini e poi la giustizia divina. Primi baci chiude la raccolta raccontando le difficoltà di due giovani alle prese coi primi amori.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
79,00 kr. Den unge løjtnant Frits Banner er ikke nem at arbejde for, hverken for hans oppasser, Mads, som kun bliver tiltalt ved sit nummer, Syvogfirs, eller for de heste, der er i løjtnantens varetægt i det gamle ridehus. Frits er en mand med skiftende humør, der det ene øjeblik kan være den mest godmodige og joviale blandt mænd, og det næste gnavenheden selv. Da han får det forkerte ben ud af sengen på sin 30 års fødselsdag, frygter Syvogfirs for det værste for ham selv såvel som de gæster, der kommer til fest samme aften.Walter Christmas-Dirckinck-Holmfeld (1861-1924) var en dansk forfatter og søofficer. I dag huskes han bedst for sine drengebøger, men han skrev også en lang række romaner, skuespil og faglitteratur, som skaffede ham stor popularitet. Walter Christmas arbejdede i en årrække som agent for den britiske efterretningstjeneste MI6, til hvem han udleverede oplysninger fra Athen, hvor han tjente i flåden i krigen mod Tyrkiet.
- E-bog
- 79,00 kr.
-
96,99 kr. La famiglia Forsyte, già al centro della celebre 'Saga dei Forsyte', torna come protagonista di questa serie di racconti brevi, temporalmente collocati dopo la fine della saga. Raccontando le vicende dei membri di questa famiglia inglese appartenente alla tarda società Vittoriana, Galsworthy, premio Nobel per la letteratura, cattura uno spaccato dell’Inghilterra di quegli anni: le gelosie, le avversità tra famiglie, ma anche i sentimenti, l’amicizia e, soprattutto, quell’amore così forte da superare anche le imposizioni dei genitori.Casa Forsyte è un buon punto d’inizio per chi non conosce la Saga, e una fantastica aggiunta per chi invece ha già imparato ad amare i membri di questa famosissima famiglia.John Galsworthy (1867 – 1993) è stato uno scrittore inglese, noto anche per la sua attività di drammaturgo. Dopo avere stretto amicizia con Joseph Conrad, Galsworthy inizia ad appassionarsi alla letteratura e pubblica i suoi primi romanzi usando lo pseudonimo di John Sinjohn. Complice il successo della celebre 'Saga dei Forsyte', la cui notorietà viene principalmente associata alla linearità dei personaggi e alla maniera dettagliata con cui viene rappresentata l’epoca vittoriana, nel 1932 l’autore è insignito del premio Nobel per la letteratura. Le altre opere che ricordiamo sono 'I farisei dell’isola' e 'Il cupo fiore'.
- E-bog
- 96,99 kr.
-
73,99 kr. 'Stefano eroe' è un romanzo di formazione di stampo autobiografico scritto da James Joyce. Pubblicato postumo, la vicenda editoriale dell'opera è tanto curiosa quanto travagliata. La vulgata vuole che, esasperato per i continui rifiuti degli editori, lo stesso Joyce abbia gettato nel fuoco il manoscritto originale, parzialmente messo in salvo dalla compagna Nora Barnacle. Il romanzo, giunto anni dopo ai lettori, riporta quindi soltanto una parte della storia originale di cui non ci resta che immaginare il continuo...James Joyce (1882 – 1941) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo irlandese fra i più importanti della sua epoca, nonché pioniere del genere modernista nella letteratura europea. Soprattutto in relazione alla sperimentazione linguistica presente nelle sue opere, è ritenuto uno dei migliori scrittori del ventesimo secolo e della letteratura di ogni tempo. Durante la sua vita intraprese molti viaggi attraverso l'Europa, ma l'ambientazione delle sue opere, così saldamente legata a Dublino, lo fece diventare uno dei più cosmopoliti e allo stesso tempo più locali scrittori irlandesi. "Il ritratto dell'artista da giovane", "Ulisse" e "Gente di Dublino" sono soltanto alcune delle opere in cui si possono ritrovare le caratteristiche principali della sua produzione, tra cui l'ampia caratterizzazione psicologica dei personaggi e l'avanguardismo linguistico.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
148,99 kr. 'Malombra' è un romanzo che si muove in una dimensione propria, al contempo romantica e verista. Ambientato in un’imprecisata località lacustre del Comasco, vede protagonisti il giovane scrittore Corrado Silla e la Marchesina Marina Crusnelli di Malombra, ospiti entrambi nell’oscuro palazzo del conte Cesare d’Ormengo. L’amore tormentato di Corrado e Marina si evolverà nel corso della convivenza, intrecciandosi, anche nei momenti di separazione, alle vicende dei molti altri personaggi che popolano il Palazzo. Fra suggestioni occultiste, sensualismo decadente e fulminanti rivelazioni, l’intera vicenda si concluderà in modo rocambolesco e drammatico, regalando a chi legge l’impressione di essersi immerso in un autentico capolavoro della letteratura italiana.Antonio Fogazzaro (1842-1911) nasce a Vicenza in un’agiata famiglia industriale. Dopo aver compiuto svogliatamente i propri studi, si laurea in legge (1864) e sposa la contessa Margherita Valmarana (1866). A Milano entra in contatto con la Scapigliatura e, dopo aver tentato di emergere come poeta, si decide a dedicarsi alla prosa. Il suo rapporto conflittuale con la modernità e con la propria identità cattolica lo porteranno a produrre grandi romanzi, di cui 'Piccolo mondo antico' e 'Piccolo mondo moderno' si considerano i più rilevanti.
- E-bog
- 148,99 kr.
-
58,99 kr. Il "Sesto tomo dell’Io" rappresenta un episodio a dir poco unico, tanto nel panorama letterario di fine Settecento, quanto nella produzione dello stesso Foscolo: concepito come parte di un progetto più vasto, esso si presenta a chi legge come l’abbozzo di un romanzo autobiografico. Ispirandosi a Laurence Sterne (1713-1768), l’autore ha inteso raccontare il ventitreesimo anno di vita del protagonista, Lorenzo, in un lasso di tempo compreso fra il 4 maggio 1799 e il 4 maggio 1800. I frammenti che compongono quest’opera vanno di fatto a delineare una silloge di brani non necessariamente collegati, in cui vige una scrittura autoironica e dalle frequenti digressioni metanarrative. Un esperimento ardito, quindi! Ma tanto più prezioso, per chiunque già apprezzi Foscolo così come per chi lo scopra tardivamente, grazie al suo stile riconoscibile e denso, che ne fanno un documento letterario inestimabile.Niccolò Foscolo (1778-1827) nasce nell’isola ionica di Zante. Trasferitosi da Spalato a Venezia, assisterà personalmente alla caduta della millenaria Serenissima Repubblica (1797). Muovendosi fra i salotti letterari e le biblioteche, Ugo – come sceglie di farsi chiamare – si interessa ben presto alla politica, restando profondamente deluso dal Trattato di Campoformio, con cui Napoleone cede Venezia agli austriaci. Ciononostante, animato da fermi ideali repubblicani, si arruola volontario nelle armate rivoluzionarie, combattendo sul Trebbia e a Genova. Considerato uno dei capostipiti italiani del classicismo e del romanticismo, è autore di opere fondamentali della letteratura nostrana, sia in versi che in prosa: dal romanzo 'Le ultime lettere di Jacopo Ortis' alla tragedia 'Tieste'. Perseguitato dalla polizia asburgica, morirà, esule e povero, a Londra. Le sue ceneri saranno traslate a Firenze, nel 1871, in ossequio al suo celeberrimo carme 'Dei Sepolcri'.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
40,99 kr. "La giustizia" è un romanzo caratterizzato dallo charme ruvido e autentico della Sardegna tradizionale e da una travagliata storia sentimentale. Al mondo dei banditi, primitivo e selvaggio, regolato dalle leggi della vendetta e del sangue, si contrappone quello medio e piccolo-borghese di cui sono rappresentanti Stefano e Maria. Il loro amore farà emergere le differenze di status, l’inconciliabilità e le fratture indotte nei più giovani dal turbamento dei tempi moderni.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
73,99 kr. En el Madrid de los primeros años tras la Transición Democrática, Elisa y Conrado mantienen una relación extramatrimonial. Ambos tienen encuentros clandestinos llenos de pasión e intentan ocultar su amor al marido de Elisa. Sin embargo, su romance llega a oídos del marido, quien urdirá un plan para apartar al pretendiente de su esposa. Un plan que contará con una ayuda inesperada: la madre de Conrado. Sin embargo, el tiempo demostrará que hay pasiones difíciles de apagar y tragedias que acechan a la vuelta de la esquina...Con una trama deliciosa y un estilo ágil, José Rodríguez Chaves nos entrega una historia costumbrista de buenos sentimientos que retrata la España de finales del siglo XX con impecable factura.José Rodríguez Chaves fue un autor español nacido en Villagarcía de la Torre (Badajoz) en 1946 y fallecido en Madrid en 2016. Cultivó tanto la poesía como el ensayo y la novela. Asimismo, colaboró con más de una quincena de periódicos nacionales y regionales, entre los que se contaban el ABC, el Imparcial o Sur.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
102,99 kr. LONGLISTED FOR THE POLARI PRIZE 2022‘Gay love and desire, past and present, has never been so beautifully articulated as in Neil Bartlett’s Address Book. He takes us into the homes and minds of a handful of strangers and then—in prose full of gentle foreboding—slowly peels away the layers until their truths are revealed. Defiant, potent—and ultimately uplifting.’JULIAN CLARYAddress Book is the new work of fiction by the Costa-shortlisted author of "Skin Lane". Neil Bartlett’s cycle of stories takes us to seven very different times and situations: from a new millennium civil partnership celebration to erotic obsession in a Victorian tenement, from a council-flat bedroom at the height of the AIDS crisis to a doctor’s living-room in the midst of the Coronavirus pandemic. They lead us through decades of change to discover hope in the strangest of places.‘Bartlett is a pioneer on and off the page and we are lucky to have him telling our stories’—DAMIAN BARR‘One of England’s finest writers’—EDMUND WHITE
- Lydbog
- 102,99 kr.
-
40,99 kr. Baldassare Silvande, visconte di Silvania, è prossimo alla morte. Consapevole dell’imminenza del trapasso, inizia così a rendersi conto del valore che ha la vita: ogni cosa si fa più chiara, e i piaceri sensuali dell’esistenza diventano più nitidi. Smarrito in tale oblio edonistico, ben presto Baldassare ritrova le forze. Sennonché, al manifestarsi nuovamente della malattia, tale illusoria parentesi di pace torna ad infrangersi con l’angoscia della morte, dando al racconto un tono ben diverso e molto più cupo... In questo pezzo di prosa giovanile, Proust affronta il tema della morte mescolandolo a quello del piacere, sovrapponendo entrambe le dimensioni ad una percezione del tempo che – sebbene l’autore lo negasse – ricorda da vicino le coeve teorie di Henri Bergson su un "tempo interiore"...Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Marcel Proust (1871-1922) nasce a Parigi in una famiglia dell’alta borghesia di Illiers. Diplomatosi brillantemente al Liceo Condorcet (1889), si arruola volontario nel 76° Reggimento di fanteria, di stanza ad Orléans. Tuttavia, a causa di una forte asma cronica, dovrà rinunciare alla carriera militare, laureandosi in legge nel 1893. Proust manifesta, fin da giovane, un interesse prioritario per la letteratura e per la sfavillante vita sociale della Belle Époque. A partire dal 1895 pubblica i primi lavori, distinguendosi inoltre come traduttore di Ruskin. È però fra il 1909 e il 1922, che Proust lavora al suo capolavoro: "Alla ricerca del tempo perduto". Raccolta in sette volumi, con i suoi circa nove milioni di caratteri, l’opera figura nel Guinness dei Primati come il romanzo più lungo di sempre.
- Lydbog
- 40,99 kr.
-
40,99 kr. "L’indifferente", originariamente incluso nell’opera "I piaceri e i giorni" (1896), venne poi ritirato dallo stesso Proust, prima di essere riscoperto, a distanza di ottant’anni, da Philip Kolb. Al centro della storia vi è l’amore contrastato fra la bella vedova Madeleine di Gouvres e l’ombroso Lepré. Quest’ultimo, infatti, si considera talmente indegno dei sentimenti della donna da non riuscire quasi a vederla. L’indifferenza del giovane ha un che di arcano, tanto è complessa da discernere, ed è probabile che poggi su un’esperienza autobiografica dello stesso autore. Il senso di oppressione che nasce dall’inesprimibile: questo, in fondo, il tema alla base del racconto, nonché di tanta produzione letteraria di Proust.Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Marcel Proust (1871-1922) nasce a Parigi in una famiglia dell’alta borghesia di Illiers. Diplomatosi brillantemente al Liceo Condorcet (1889), si arruola volontario nel 76° Reggimento di fanteria, di stanza ad Orléans. Tuttavia, a causa di una forte asma cronica, dovrà rinunciare alla carriera militare, laureandosi in legge nel 1893. Proust manifesta, fin da giovane, un interesse prioritario per la letteratura e per la sfavillante vita sociale della Belle Époque. A partire dal 1895 pubblica i primi lavori, distinguendosi inoltre come traduttore di Ruskin. È però fra il 1909 e il 1922, che Proust lavora al suo capolavoro: "Alla ricerca del tempo perduto". Raccolta in sette volumi, con i suoi circa nove milioni di caratteri, l’opera figura nel Guinness dei Primati come il romanzo più lungo di sempre.
- Lydbog
- 40,99 kr.
-
Fra 58,99 kr. "Cosima" è il romanzo autobiografico di Grazia Deledda. Una ragazzina della Sardegna cerca di coronare il suo sogno, spesso osteggiato, di diventare scrittrice. Cosima rappresenta i sogni della famosa autrice italiana, le sue umiliazioni, i suoi insuccessi letterari, ma anche i primi trionfi. Il lettore segue Cosima durante la sua infanzia e nella prima giovinezza, in una Sardegna antica, rustica, d’altri tempi; una fotografia di un mondo e di una società che oggi non esiste più.Grazie Deledda (1871 – 1936) è stata una scrittrice italiana che ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1926. Studiò da autodidatta esordendo come giornalista su riviste di moda. Scrisse romanzi e racconti dalla vena etica, incrociando influssi veristi e dannunziani, descrivendo la dura vita quotidiana dei compaesani sardi. Tra le sue opere non si possono non citare "Canne al vento", "Elias Portolu" e "Marianna Sirca".
-
40,99 kr. Incluso originariamente nell’opera "I piaceri e i giorni" (1896), "La confessione di una ragazza" è un racconto già estremamente maturo, scritto attraverso un uso intelligente della prima persona e che propone a chi legge una morbosità che, negli altri racconti coevi, sembra trovarsi in secondo piano. L’esponenziale corruzione di un animo innocente – quello della protagonista – sembra infatti allargarsi anche alla sua famiglia, in una valanga apparentemente inarrestabile di depravazione. Un racconto estremamente incisivo, che colpisce per la profondità e la dirompenza, e che offre a chi legge gli archetipi di quelli che, nella Recherche, diventeranno gli assi portanti della narrativa di Proust: il rapporto morboso con la maternità, l’erotismo come colpa e l’assolutezza della morte.Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Marcel Proust (1871-1922) nasce a Parigi in una famiglia dell’alta borghesia di Illiers. Diplomatosi brillantemente al Liceo Condorcet (1889), si arruola volontario nel 76° Reggimento di fanteria, di stanza ad Orléans. Tuttavia, a causa di una forte asma cronica, dovrà rinunciare alla carriera militare, laureandosi in legge nel 1893. Proust manifesta, fin da giovane, un interesse prioritario per la letteratura e per la sfavillante vita sociale della Belle Époque. A partire dal 1895 pubblica i primi lavori, distinguendosi inoltre come traduttore di Ruskin. È però fra il 1909 e il 1922, che Proust lavora al suo capolavoro: "Alla ricerca del tempo perduto". Raccolta in sette volumi, con i suoi circa nove milioni di caratteri, l’opera figura nel Guinness dei Primati come il romanzo più lungo di sempre.
- Lydbog
- 40,99 kr.
-
Fra 73,99 kr. Nainen hakeutuu sairaalaan peläten, että raskaus on mennyt kesken. Vuosi sitten hän on jo kokenut suuren pettymyksen, tuulimunaraskauden. Tälläkin kertaa ilouutinen uhkaa kääntyä suruksi, kun hänet kiidätetään sairaalaan kesken Berliinin-matkan. Hänet komennetaan pitkään vuodelepoon, jonka aikana toivo vuorottelee menneisyydestä muistuttavan kivun kanssa.Nimetön on realistinen ja koskettava kertomus naisesta, jonka matka äidiksi on täynnä koettelemuksia. Se on myös tarpeellinen tarina lapsen odottamisen arvaamattomuudesta.
-
40,99 kr. Incluso originariamente nell’opera "I piaceri e i giorni" (1896), "La fine della gelosia" è un racconto giovanile, che ha già in sé tutto il potenziale di Proust. La vicenda narrata riguarda due giovani innamorati, Honoré e Françoise, la cui storia sembrerebbe apparentemente solida. Quando, però, un amico confessa ad Honoré che la ragazza terrebbe dei comportamenti sconvenienti, il giovane inizia a provare una cocente gelosia. Ossessionato dalla prospettiva che l’amore di Françoise venga meno, Honoré rischia di mettervi fine proprio con la sua incessante preoccupazione. Basterà un evento imprevisto a far prevalere l’amore sulla gelosia?Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Marcel Proust (1871-1922) nasce a Parigi in una famiglia dell’alta borghesia di Illiers. Diplomatosi brillantemente al Liceo Condorcet (1889), si arruola volontario nel 76° Reggimento di fanteria, di stanza ad Orléans. Tuttavia, a causa di una forte asma cronica, dovrà rinunciare alla carriera militare, laureandosi in legge nel 1893. Proust manifesta, fin da giovane, un interesse prioritario per la letteratura e per la sfavillante vita sociale della Belle Époque. A partire dal 1895 pubblica i primi lavori, distinguendosi inoltre come traduttore di Ruskin. È però fra il 1909 e il 1922, che Proust lavora al suo capolavoro: "Alla ricerca del tempo perduto". Raccolta in sette volumi, con i suoi circa nove milioni di caratteri, l’opera figura nel Guinness dei Primati come il romanzo più lungo di sempre.
- Lydbog
- 40,99 kr.
-
Fra 58,99 kr. Maalaispoliisi Kortelainen seisoo kovassa ristivedossa. Suhde vaimoon on koetuksella toisen naisen takia, ja periaatteensa rikottuaan poliisin on vaikea vahtia muiden lainkuuliaisuutta. Kortelainen etsii myllerryksen keskeltä uutta oljenkortta: jotakin, mikä auttaisi ulos suhteiden ja roolien ristipaineesta. Teuvo Masalin kuvaa psykologisessa romaanissaan poliisien arkea ja esittelee samalla Kortelaisen, kiehtovan moniulotteisesti toimintaansa puntaroivan miehen.