-
40,99 kr. Chiunque desideri conoscere di più, del panorama letterario al femminile di inizio Novecento, troverà in 'Poetesse d’Italia' un saggio sintetico, ma al contempo ricco di informazioni. Pubblicato originariamente nel 1916, esso offre una trattazione attenta di tale variegato mondo letterario, di cui la stessa Camilla Bisi è stata acuta testimone, nonché grande interprete. Molti sono i nomi di cui l’autrice ci propone un profilo, da Edvige Frontera a Doria Cambon, passando per Erinni (pseudonimo di Maria Freschi Borgese) e Luisa Bruschetti, a cui non viene risparmiata anche qualche critica...Camilla Bisi (1893-1947) nasce a Roma in una famiglia di artisti e letterati milanesi. Attivissima fin da giovane nel circuito socialista, a Genova collabora con la rivista Il Lavoro. Fonda poi la casa editrice Ragazze e il periodico Lo Specchio, attraverso cui cerca di diffondere una visione moderna e riformatrice del ruolo della donna in società. Oltre alle sue opere più note – come 'Essere donna' e 'Poetesse d’Italia' – ha firmato libri già all’epoca molto apprezzati, fra cui 'Il romanzo del liceo' e 'Il mio principe'.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
48,99 kr. Póki żyjemy, śmierć nas nie dotyczy, lecz póki morderca nie zostanie schwytany, wszyscy możemy umrzeć!Lucjusz Wibiusz, Rzymianin i syn szewca, pewnego dnia spotyka na Forum Romanum Aristodemosa, Greka i filozofa, który wygłasza mowę o Epikurze. Zafascynowany naukami mędrca chłopak chętnie dołącza do nauczyciela, który proponuje, by Lucjusz towarzyszył mu przez kilka najbliższych dni. Nieoczekiwanie, zamiast zgłębiać zagadnienia greckiej filozofii, ich uwaga skupia się na tajemniczym morderstwie, do którego rozwikłania zatrudnia ich patron Aristodemosa, Kwintus Fabiusz Sanga. Uczeń i mistrz, niczym Sherlock Holmes i doktor Watson, przemierzając uliczki Rzymu czasów Oktawiana Augusta, podążają za mordercą, który, chcąc ukryć swoje zbrodnie, nie cofnie się przed niczym. Przy okazji starają się znaleźć odpowiedź na nurtujące ich pytanie: czy w tym okrutnym świecie można postępować w sposób godny człowieka wolnego i szlachetnego?
- Lydbog
- 48,99 kr.
-
73,99 kr. Il conte Leonardo di Montegù, alla morte del padre, al posto delle tanto decantate ricchezze ha ereditato soltanto una montagna di debiti. Per prima cosa ha dovuto cedere una villa e uno stabile al barone Franco Rovera di Padova, uomo di origini borghesi che ha comprato la propria nobiltà; e adesso che si è innamorato della bellissima Bianca, giovane di ricca famiglia, il suo ragioniere gli comunica che le sue finanze sono ufficialmente prosciugate. Abituato a condurre un'esistenza agiata, e combattuto tra l'amore per Bianca e l'odio viscerale nei confronti di Franco Rovera, il conte Leonardo di Montegù si troverà a dover ristabilire l'onore di un nome, quello della sua famiglia, che sembra destinato a scomparire dietro l'avanzata della nuova nobiltà borghese.Gerolamo Rovetta (1851 – 1910) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore prolifico di racconti, romanzi e testi per il teatro. Raggiunse il successo commerciale grazie al dramma "Romanticismo", ma venne apprezzato dai suoi contemporanei anche per gli altri romanzi, tra cui "La baraonda", "La Signorina" e "Mater dolorosa".
- E-bog
- 73,99 kr.
-
29,99 kr. Un lladre desafortunat i una excrupier alemanya es troben en la ciutat turística de Rimini.Quan l'Adelmo veu una finestra oberta en un edifici solemne i elegant, no pot evitar sucumbir a la temptació. Un cop a dins, però, s'adona que no està sol. Amb ell està la Lise, una excrupier alemanya i extravagant. El robatori es converteix en una sèrie de visites mentre sentiments estranys i complexos afloren en les seves converses, on entendran l'amor i també la foscor de l'ésser humà. Una novel·la sobre crims passionals, sobre sacrifici i traumes del passat.Massimo Carlotto (Pàdua, 1956), escriptor, dramaturg i guionista. Considerat un dels màxims representants de la novel·la negra italiana. A més d’"Il Fuggiasco", novel·la autobiogràfica, entre els seus títols de ficció destaquen "L’oscura inmensità della morte", "Arrivederci amore, ciao" i la sèrie protagonitzada pel detectiu Marco Buratti. Tots els seus llibres han estat traduïts a nombroses llengües i són un instrument per conèixer la realitat que ens envolta i, sobretot, el concepte de justícia, una de les seves grans dèries.
- Lydbog
- 29,99 kr.
-
74,99 kr. Une enquête policière qui devra accepter les pouvoirs du chamanisme pour aboutir.L’histoire mélange habilement le suspense et l’information, l’art et la science, la poésie et la magie. Toute l’action se déroule à l’intérieur de l’Espace des expositions temporaires du Palais Farnèse de Plaisance, en Italie.Les acteurs de ce récit, qui à certains moments plongent le lecteur dans une réalité magique, sont les tableaux de l’artiste Getty Bisagni exposés dans le cadre d’une rétrospective de ses œuvres de 1964 à 1999. L’exposition, réalisée au profit du « Projet Vie », a pour but la lutte contre la mort soudaine.Grâce à une trame intelligemment structurée, l’auteure réussit à présenter le « Projet Vie » d’une façon divertissante et parfois poignante, tout en nous faisant partager son amour pour l’art et son idéal de justice.L’imagination du lecteur est constamment sollicitée. L’angoisse le prend et ne l’abandonne plus jusqu’à la fin. Le personnage de Neuza, brésilienne, nous fascine autant par la plénitude de son être, que par les pouvoirs chamaniques qu’elle possède. Elle nous emporte sur les ailes d’une autre dimension, véritable symbiose entre la raison et le surnaturel où la clé de lecture est l’amour.Amanda Castello, juriste de formation, spécialisée en Sciences politiques, a œuvré pendant de longues années dans le domaine des Droits Humains et en particulier dans la défense et la promotion des droits des femmes et des enfants.Depuis des années, elle donne des conférences et des cours en communication, estime de soi, développement personnel, relation d’aide, team building, accompagnement, soins palliatifs et deuil. Des programmes spécifiques sont destinés aux jeunes enfants et adolescents en difficulté.Passionnée de littérature, elle compte à son actif différentes publications, romans et essais, qui ont reçu des distinctions en France et en Italie. Elle travaille dans les deux pays et écrit dans les deux langues. Elle a écrit « Padi et l’aventure de la vie » sur la base de son expérience auprès d'enfants et de leur famille.
- Lydbog
- 74,99 kr.
-
96,99 kr. In una Garfagnana investita dalla Seconda Guerra Mondiale, sembra quasi che Storia e Magia si siano fuse insieme, con l’intento di delineare una storia che ci tocchi nel profondo. Nel paese di Bosconero – ispirato a Fabbriche di Careggine – Francesco, undici anni, è il figlio di un disertore, che convive con la madre, la nonna e l’onta terribile di quanto si pensa suo padre abbia fatto. Ma i rastrellamenti nazisti sono poca cosa, se paragonati all’indicibile mistero che avvolge i circostanti boschi della Garfagnana. Da quelle parti, infatti, si aggirano degli esseri enigmatici, che il folklore popolare chiama "streghi", e che sono gli unici, autentici signori della notte. Sarà compito di Francesco, accompagnato da un misterioso amico apparso come dal nulla, esplorare la foresta in cerca di risposte...
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
148,99 kr. La memoria y la imaginación de Tristam Vedder lo descolocan del presente. Él vuelve a Italia acompañado por su familia y por una multitud de fantasmas que sale a su paso en cada rincón. Vedder mira un lugar y no ve lo que pasa ahora, sino la historia que recuerda y fantasea.Recuerda, por ejemplo, que asistió como periodista a la ocupación de la ciudad croata de Fiume ("río" en italiano), a cargo de un batallón de soldados italianos comandados por el escritor Gabriele D´Annunzio. Ese laboratorio en miniatura del fascismo hace que siga sintiendo escalofríos por el espiral de violencia que estaba por desatarse."Fiume" es sin dudas uno de los mejores libros de Fernando Clemot.Fernando Clemot (Barcelona, 1970) es un escritor y docente catalán.Publicó los libros de cuentos "Estancos del Chiado" (2009, Premio Setenil al mejor en España dentro de ese género), "Safaris inolvidables" (2012) y "La lengua de los ahogados" (2016). Suyas son además las novelas "El golfo de los Poetas" (2009), "El libro de las maravillas" (2011), "Polaris" (2015) y "Fiume" (2021).Las obras de Clemot han recibido múltiples premios y se han presentado en certámenes internacionales. Sus relatos aparecen en distintas antologías.Actualmente imparte talleres de escritura creativa en la Universidad Autónoma de Barcelona –cuyos principios sintetizó en "Cómo armar y desarmar un relato" (2014)– y dirige la revista literaria Quimera.
- Lydbog
- 148,99 kr.
-
96,99 kr. Seconda indagine per il commissario capo Damiano Flexi Gerardi, soprannominato il Becchino, già protagonista dell’acclamato “Il mandante” (2019). Nella Genova degli anni Cinquanta, Damiano è stato convinto dal questore a ritirare le proprie dimissioni. Afflitto da rupofobia e afefobia, il commissario è un’anima tormentata, ma il nuovo caso affidatogli lo costringerà a un duro bagno di realtà. Le vittime innocenti dell’omicidio, questa volta, sono due piccole ospiti di un orfanotrofio. Chi mai potrebbe aver ucciso quelle due bambine innocenti? Spalleggiato dalla cognata Angela, che lo aiuta a interfacciarsi con la temibile madre superiora a capo dell'orfanotrofio, il commissario si addentra in un mondo oscuro e inquietante, che ha in serbo angoscianti colpi di scena…Maria Teresa Valle nasce a Varazze, nel savonese. Laureata in Scienze Biologiche, ha lavorato a lungo come Dirigente Biologa all’Ospedale San Martino di Genova, città in cui tuttora risiede con marito, figli e nipoti. Come scrittrice, ha esordito nel 2008 pubblicando “La morte torna a settembre” (Fratelli Frilli Editori). Con lo stesso editore ha poi dato alle stampe altri romanzi, fra cui si possono citare “Le tracce del lupo” (2009), “Le trame della seta. Delitti al tempo di Andrea Doria” (2010) e “L’eredità di zia Evelina. Delitti nelle Langhe” (2012). Autrice prolifica, ha pubblicato anche racconti e collaborato al concept album “The Circle” del gruppo progressive rock Neverdream. Alcuni suoi lavori sono inoltre stati distribuiti da importanti quotidiani nazionali, come Il Secolo XIX e Il Sole 24 ore.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
111,99 kr. Negli ultimi mesi del 2011 il piccolo villaggio di Airone, a pochi chilometri da Bologna, è sconvolto dalla misteriosa scomparsa della diciassettenne Celeste Maccaferri. Parallelamente alle consuete indagini della polizia, Fiorella Benedetti, conduttrice televisiva senza scrupoli, assolda l’investigatore privato Galeazzo Trebbi. L'intento della conduttrice è quello di andare più a fondo alla questione ma, soprattutto, confezionare un perfetto caso mediatico. Grazie alle capacità dell'investigatore Trebbi, l'indagine avrà davvero inizio quando verrà rinvenuto il diario personale della ragazzina che inizierà a far luce su un caso estremamente complicato, sospeso tra occultamenti, sette sataniche e l'identità di un altro ragazzo che abita proprio a pochi isolati di distanza dalla casa della famiglia Maccaferri.Massimo Fagnoni, laureatosi in Filosofia nel 1989, ha dapprima lavorato nei servizi sociali di Bologna, per poi diventare poliziotto municipale. Ha pubblicato vari romanzi a sfondo noir, fra cui si possono citare “Belva di città” (2010), “La ragazza del fiume” (2010), “Bolognesi per caso” (2016), “Cielo d’agosto” (2012) e “Bologna all’inferno” (2010).
- Lydbog
- 111,99 kr.
-
96,99 kr. Siamo nel 1950. In una Genova uscita a fatica dalle miserie della Seconda Guerra Mondiale, fa ritorno il commissario Damiano Flexi Gerardi, dopo un lungo periodo di confino sardo a causa dei precedenti conflitti con l’ormai defunto regime fascista. Ospite a casa del fratello Vincenzo e della cognata, il commissario si ritrova fin da subito a indagare su uno strano caso. Ermete Cicala, modesto sarto di abiti ecclesiastici, viene trovato morto nel suo laboratorio. A complicare le cose, alla prima vittima fanno seguito un secondo omicidio e due misteriose sparizioni: quelle del giovane confidente della polizia e di Vincenzo. Che quei due strani fratelli tedeschi, giunti a Genova per qualche oscuro affare, siano coinvolti in questa intricata serie di eventi?Maria Teresa Valle nasce a Varazze, nel savonese. Laureata in Scienze Biologiche, ha lavorato a lungo come Dirigente Biologa all’Ospedale San Martino di Genova, città in cui tuttora risiede con marito, figli e nipoti. Come scrittrice, ha esordito nel 2008 pubblicando “La morte torna a settembre” (Fratelli Frilli Editori). Con lo stesso editore ha poi dato alle stampe altri romanzi, fra cui si possono citare “Le tracce del lupo” (2009), “Le trame della seta. Delitti al tempo di Andrea Doria” (2010) e “L’eredità di zia Evelina. Delitti nelle Langhe” (2012). Autrice prolifica, ha pubblicato anche racconti e collaborato al concept album “The Circle” del gruppo progressive rock Neverdream. Alcuni suoi lavori sono inoltre stati distribuiti da importanti quotidiani nazionali, come Il Secolo XIX e Il Sole 24 ore.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
58,99 kr. De eerste eeuw na Christus. Door het rijk van Keizer Domitianus zwerft een groepje toneelspelers. De sterren van de groep zijn de tweelingen Cecilius en Cecilianus, bastaardzonen van een rijke Romeinse. Nu de toneelspelers weer in Rome zijn, spelend aan het hof en in kroegen, wil haar moeder hen weer een tijdje bij zich hebben. Maar als de tweeling door het toeval gescheiden wordt, zijn de poppen aan het dansen. "De komedianten" is een luchtige historische roman, waarin Couperus het dagelijkse leven van de gewone Romein levendig weet te schetsen. Het is ook van de weinige romans van Couperus die níet eindigen in tragedie en ondergang.Louis Couperus (1863-1923) was een Nederlands romanschrijver, columnist en dichter. Hij is de auteur van verschillende onverwoestbare klassiekers: "Eline Vere" (een bestseller bij verschijnen), "Van oude menschen, de dingen, die voorbij gaan..." (verfilmd), "De stille kracht"... Hij woonde o.m. in Frankrijk en Italië en reisde de wereld rond. Of zijn romans zich nu afspelen in Den Haag of Djakarta, het heden of het oude Rome, het noodlot speelt altijd een grote rol. Couperus schreef in een meeslepende, emotionele stijl. Zijn verzameld werk bestrijkt vijftig boekdelen.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
96,99 kr. 17-vuotiaat Silva ja Kaius ovat roomalaisessa kirkossa tekemässä koulutehtävää, kun Michelangelon veistämä patsas räjähtää aivan heidän lähellään. Tutkiessaan asiaa kaverinsa Leon kanssa nuoret huomaavat, että renessanssinero on jättänyt teoksiinsa etruskeihin liittyviä vihjeitä. Tylsä koulutyö muuttuu jännittäväksi aarteenetsinnäksi nuorten matkustaessa lumiseen Toscanaan ja tonkiessa tietoja pikkukylän Michelangelo-museossa. Vaikka paikallinen poliisi Urso auttaa heitä, kolmikolla on jo kiire selvittää, mitä kummaa Michelangelo tiesi etruskeista ja näiden aarteesta.Toscanan lumiset pikkutiet tarjoavat Arkeomysteeri-jännityssarjan neljännelle osalle tunnelmalliset puitteet. Selvittäessään salaisuutta nuoret tutustuvat myös etruskien mielenkiintoiseen historiaan.Arkeomysteeri on vauhdikas nuorten jännityssarja, jonka päähenkilöt Kaius, Silva ja Leo seikkailevat Italiassa ja tutustuvat samalla maan kiehtovaan historiaan.Nemo Rossi on Mika Rissasen ja Juha Tahvanaisen yhteinen kirjailijanimi, jolla he ovat kirjoittaneet nuorten Arkeomysteeri-jännityssarjan. Historiantutkijana toimiva Rissanen ja latinan opettaja Tahvanainen ovat julkaisseet yhdessä myös useampia tietokirjoja.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
96,99 kr. A Brancaccio, quartiere degradato di Palermo, l’unico modo per difendersi dalla disumanità è la famiglia. Ma la famiglia di Rosario non se la passa bene. Il padre ha un’altra donna, un altro figlio, e per di più ora è in carcere per spaccio di sostanze dopanti. La madre, scoperta la doppia vita del marito, si ammala di anoressia. Su questa situazione si abbatte pure la scure dei servizi sociali: la madre finisce in una clinica per disturbi alimentari e Rosario in una casa-famiglia. Il ragazzo ricorda così Oliver Twist, in guerra contro una legge che, nel nome dei diritti dei minori, tronca i legami e separa le persone dagli affetti più cari. Nella sua lotta ai servizi sociali e nel tentativo di ricongiungersi alla madre, Rosario non potrà nulla contro una sentenza definitiva. Ma almeno c’è Anna, una ragazza di poche parole, misteriosa e affascinante, che fa una rivelazione a Rosario: solo l’amore può sconfiggere la morte.Dario Levantino (1986) è un insegnante e scrittore italiano. Il suo libro d’esordio è stato "Di niente e di nessuno" con cui ha vinto diversi premi. Il suo secondo romanzo, "Cuorebomba", è uscito nel 2019 e con "La violenza del mio amore", il terzo episodio della serie, l’autore ha continuato a seguire le vicende di Rosario.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
58,99 kr. Tutto inizia con la morte di Basilio Barcai, un piccolo possidente terriero. Basilio muore lasciando solo un figlio illegittimo, Salvatore. Per questo sarà suo fratello Zebedeo a occuparsi dei beni e dell'eredità che Basilio ha lasciato in sospeso. Zebedeo però nasconde il testamento per mantenere all’interno della propria famiglia l’eredità che spetterebbe invece al nipote Salvatore. L’uomo non riuscirà a liberarsi del senso di colpa per quello che ha fatto e per questo si offrirà di sostenere economicamente l'amante del fratello e il figlio nato dalla loro relazione, ma non confesserà mai il suo misfatto.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della narrativa del Bel Paese, nel 1926 vinse il Nobel per la letteratura, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, molto spesso con l'amata Sardegna come sfondo, ricordiamo "Canne al vento", "La madre", "La via del male", "Cenere", "Elias Portolu".
- E-bog
- 58,99 kr.
-
73,99 kr. Ne 'Il tesoro' di Grazia Deledda emergono le tematiche che saranno una costante nelle opere dell’autrice: il peso delle tradizioni, il legame familiare, la violenza dei sentimenti e la natura. Nel romanzo si racconta di un tesoro nascosto in Sardegna – una cassa contenente migliaia di Luigi d'oro – e di due famiglie, i Brindis e i Bancu. Ma il vero oggetto della storia, il vero tesoro narrativo, sono forse le vicende delle due famiglie, unite dalla speranza di arricchirsi per cambiare vita. Emergono così intricati e tormentati intrecci sentimentali e amori segnati dall'impossibilità del loro avverarsi.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. La signora Noemi Davila, benestante vedova di mezz’età, proprietaria di uno stabile nel centro di Roma, vive nel ricordo del marito defunto. Franco Franci, giovane avvocato, innamorato della vedova, prende coscienza del suo matrimonio fallimentare con Pia Decobra. Dopo il suicidio della moglie, Franco diviene il suo erede; l’uomo – in preda a uno straziante senso di colpa – spenderà ogni energia per esaudire un desiderio di Pia: costruire un argine che protegga le campagne circostanti il suo paese natale dalle periodiche e devastanti straripamenti del fiume.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della narrativa del Bel Paese, nel 1926 vinse il Nobel per la letteratura, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, molto spesso con l'amata Sardegna come sfondo, ricordiamo "Canne al vento", "La madre", "La via del male", "Cenere", "Elias Portolu".
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. "Il nostro padrone" testimonia la speculazione boschiva che interessò la Sardegna tra il 1800 e il 1900. I personaggi denunciano la cattiva coscienza di chi assiste a quello scempio ambientale, e danno voce alle ragioni attraverso cui si cercano pretesti e giustificazioni al proprio operare. Nelle pagine di questo atipico romanzo di Grazia Deledda non c’è solo una tesi ecologista, ma anche e soprattutto l'intreccio e lo scontro tra la volontà dei singoli individui e la forza avversa del destino.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della narrativa del Bel Paese, nel 1926 vinse il Nobel per la letteratura, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, molto spesso con l'amata Sardegna come sfondo, ricordiamo "Canne al vento", "La madre", "La via del male", "Cenere", "Elias Portolu".
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. Dopo la morte della nonna, Anna viene presa in custodia dagli zii. Trascorrerà così un’infanzia spensierata, circondata dai molti cugini, a casa dei Velèna. Poi, però, l’adolescenza romperà per sempre questo delicato equilibrio. L’innocenza delle relazioni infantili dovrà infrangersi in un complesso gioco di amori non corrisposti: quello del cugino Sebastiano per Anna, di Anna per Gonario Rosa, e di quest’ultimo per Caterina, parente di entrambi. Con questo romanzo giovanile, che ha per scenografia una Sardegna vibrante di suggestioni, l’allora ventiquattrenne Grazia Deledda ha dato inizio alla propria carriera, regalandoci al medesimo tempo una storia dal sapore immortale.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. Pubblicato nel 1885, sotto l’influsso di Émile Zola, "La canaglia felice" rappresenta l’approdo di Carlo Righetti al romanzo sociale. In una Milano sordida, abitata da popolani miserabili e piccoli criminali di ogni sorta, la prostituta Bigietta, di stanza nel quartiere di Porta Ticinese, si ritrova contesa fra lo scaltro Tito Marogna e il conte Massimiano Sparvieri. La sua vita, però, verrà sconvolta dal subentrare di un altro personaggio, molto diverso dagli individui con cui solitamente Bigietta si trova ad avere a che fare. Carlo Rey, infatti, è un ricco ereditiere torinese, calatosi nei panni di operaio squattrinato e in cerca dell’amore. Che cosa accadrà, lo si scoprirà soltanto leggendo...Carlo Righetti (1828-1906) nasce a Milano in un ambiente colto e cosmopolita. Considerato fra i maggiori esponenti della Scapigliatura, egli partecipa alle Cinque Giornate di Milano (1848) e poi alle successive guerre d’indipendenza italiane. Laureatosi in legge, nel 1856 dà vita alla rivista L’uomo di pietra, in cui fa uso di quello che in seguito resterà sempre il suo pseudonimo letterario: l’anagramma Cletto Arrighi. Nel corso della sua carriera pubblica vari romanzi, come ad esempio "La Scapigliatura e il 6 febbraio" o "Il diavolo rosso", ma anche saggi e ben trentanove commedie in dialetto meneghino. Dopo essere stato eletto deputato (1867) accetta un posto come impiegato presso l’Archivio di Stato di Milano e, negli ultimi anni di vita, cura la redazione del "Dizionario milanese-italiano". Impoveritosi col gioco d’azzardo, muore in miseria, dopo aver rinnegato quanto di anticristiano aveva scritto in gioventù.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
148,99 kr. "I vecchi e i giovani" rappresenta, per Pirandello, la ricostruzione storica delle grandi convulsioni sociali della sua epoca, lette attraverso il prisma dei vari punti di vista individuali e, soprattutto, dell’eterna dialettica vecchi-giovani. Ciascun personaggio – sia esso il reazionario principe don Ippolito di Colimbetra, o il garibaldino Roberto Auriti, o ancora un esponente della moderna borghesia imprenditoriale, come Flaminio Salvo – si lega a filo doppio alla potente dinastia dei Laurentano di Girgenti, sullo sfondo della tragica esperienza dei fasci siciliani e della loro dura repressione nel 1893. Un romanzo essenziale, che racconta tre grandi temi della modernità: il Risorgimento, l’Unità e il Socialismo.Luigi Pirandello (1867-1936) è stato uno dei maggiori scrittori e drammaturghi del XX secolo. Nativo di Agrigento, resterà sempre molto legato alla sua Sicilia, di cui descriverà virtù e contraddizioni con un piglio umoristico straordinario. Autore di molti capolavori della letteratura e del teatro italiani, fra cui "Il fu Mattia Pascal"e "Sei personaggi in cerca d’autore", sarà insignito del Premio Nobel nel 1934.
- E-bog
- 148,99 kr.
-
Fra 58,99 kr. È mezzogiorno nel convento di Santa Caterina e suor Isabella si stupisce: come mai le campane non suonano? Quando Isabella va a vedere, fa una scoperta terribile: suor Raffaella giace senza vita nel cortile del convento. A un primo sguardo, sembra che la suora sia caduta dal campanile, ma allora qual è il significato del numero che è stato tracciato nella polvere accanto al cadavere? È stato davvero un incidente, come afferma con sicurezza granitica la madre superiora? Isabella non ne è convinta. Insieme al giovane carabiniere Matteo, la suora inizia un'investigazione privata e scopre ben presto un oscuro segreto... Ora solo l'intervento divino potrà essere d'aiuto!Benvenuto a Santa Caterina! Nel borgo pittoresco nel cuore della Toscana vive, lavora e prega Suor Isabella, che - quando meno se l’aspetta - si troverà a dover investigare su un omicidio! Da quel momento in poi, l'intrepida suora tenterà di risolvere i grandi e piccoli crimini che turbano la quiete della pittoresca cittadina toscana, facendone una ragione di vita. Il carabiniere Matteo sarà felice di questo aiuto celeste, dal momento che, in quanto unico poliziotto di Santa Caterina, ha sempre moltissimo da fare...Valentina Morelli è una scrittrice tedesca. Con la serie che ha per protagonista Suor Isabella, l'autrice rende omaggio alla suo paese del cuore, catturando l'essenza dello stile di vita toscano, unico nel suo genere. I gialli sono per lei un mezzo per raccontare storie profondamente umane.
-
40,99 kr. Nel 1555 il papa Paolo IV revocò tutti i diritti concessi agli ebrei romani e ordinò l’istituzione del ghetto chiamato "serraglio degli ebrei", da cui prende il nome questa brevissima opera di analisi storico-sociale - di sole quarantasette pagine - del paroliere e scrittore italiano Carlo Tuzzi.Carlo Tuzzi (1863 – 1912) fu un paroliere e scrittore italiano, ricordato per essere l'autore del testo della tradizionale canzone "Bandiera rossa". Oltre a contribuire significativamente alla riscoperta della canzone popolare italiana, pubblicò alcuni libri sulle tradizioni popolari romane.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
58,99 kr. "Il nonno" è una raccolta di dodici racconti. I personaggi di queste pagine si trovano disorientati di fronte alla tecnologia che avanza, sono alle prese con il divorzio, si confrontano con la nostalgia e la separazione da casa, l’inurbamento dei provinciali e lo spaesamento nella città. Emergono casi di singoli individui portatori di un malessere e di un disagio comuni a chi sta città, ma anche a chi sta in campagna e a chi vive nelle isole.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della narrativa del Bel Paese, nel 1926 vinse il Nobel per la letteratura, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, molto spesso con l'amata Sardegna come sfondo, ricordiamo "Canne al vento", "La madre", "La via del male", "Cenere", "Elias Portolu".
- E-bog
- 58,99 kr.
-
73,99 kr. Serafino Gubbio è un cineoperatore per la casa di produzione Kosmograph. In questi suoi sette quaderni, di impianto diaristico, il protagonista racconta del proprio progressivo identificarsi con la macchina da presa, che lo condurrà ad una crescente alienazione e ad un mutismo che non riuscirà a sconfiggere neanche di fronte alla scena di un vero e proprio delitto. Scritto in polemica col futurismo e la sua esaltazione della tecnologia, questo romanzo ci offre un Pirandello diverso dal solito: uno scrittore che ha assistito impotente allo scoppio della Grande Guerra, e che ci racconta il tremendo incombere della modernità attraverso uno dei suoi strumenti più straordinari: il cinema.Luigi Pirandello (1867-1936) è stato uno dei maggiori scrittori e drammaturghi del XX secolo. Nativo di Agrigento, resterà sempre molto legato alla sua Sicilia, di cui descriverà virtù e contraddizioni con un piglio umoristico straordinario. Autore di molti capolavori della letteratura e del teatro italiani, fra cui "Il fu Mattia Pascal" e "Sei personaggi in cerca d’autore", sarà insignito del Premio Nobel nel 1934.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. Di ormai difficile reperibilità, 'Memorie di un luogotenente di vascello' è un libro vintage e forse proprio per questo sembra essere complicato ricavarne qualche informazione. Sappiamo però che l’autore Augusto Vittorio Vecchi (o Vecchj), conosciuto soprattutto con lo pseudonimo di Jack la Bolina, entrò nel 1856 nella Reale scuola di Marina a Genova iniziando una carriera militare che si concluse nel 1872 proprio con il grado di luogotenente di vascello. Ecco quindi che possiamo facilmente intuire quale sia il contenuto di quest’opera che si promette di ripercorrere le memorie dello scrittore e gli eventi storici di quegli anni.Augusto Vittorio Vecchi (o Vecchj), conosciuto con lo pseudonimo di Jack la Bolina (1842 – 1932), è stato uno storico, scrittore e marinaio italiano, considerato uno dei maggiori scrittori italiani di mare dell’Ottocento e del primo Novecento. Collaborò e scrisse per importanti riviste dell’epoca come "Nuova Antologia", "Il Fanfulla", "Il Caffaro" e "Rivista Marittima". Collaborò anche con "Il giornale dei bambini" dedicandosi alla letteratura per ragazzi nel tentativo di trasmettere il proprio amore per il mare.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. Ritiratosi in un lungo ozio creativo, assorbito dai suoi amati studi di anglistica e dalla collaborazione col Touring Club Italiano (rinominato, sotto la spinta ultranazionalista del regime, "Consociazione Turistica Italiana"), Carlo Linati ha vissuto i suoi ultimi anni tenendosi ben lontano dalla società, ai suoi occhi ormai precipitata nella follia. È in questa fase della sua opera – coeva al disincanto espresso in "Decadenza del vizio e altri pretesti" – che si colloca dunque "Arrivi" (1944): una preziosa raccolta di racconti, impressioni e lucide considerazioni che Linati fa sfoggiando un umorismo irresistibile, che a tratti ricorda quella stessa letteratura inglese di cui egli fu un sensibilissimo traduttore e critico.Carlo Linati (1878-1949) nasce a Como da una famiglia originaria di Gravedona. Laureatosi in legge all’Università di Parma (1906), esercita brevemente la professione di avvocato a Milano. In quegli stessi anni inizia ad ottenere un certo successo anche come scrittore, dapprima con la stesura di racconti e romanzi allegorici, poi, soprattutto, con i suoi celebri resoconti di viaggio: collaborando col Touring Club Italiano, Linati girerà infatti l’Europa con i più svariati mezzi, pubblicando vari reportage sulle principali testate italiane. Estremamente legato alla sua terra – celebrata in romanzi come, ad esempio, "Cantalupa" – Linati si distingue anche come brillante traduttore di James Joyce, con cui intrattenne un lungo rapporto di amicizia.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. Il protagonista del romanzo è il maestro Giuseppe De Nicola, ormai in pensione dopo quarant'anni di servizio. Al termine della carriera decide di intraprendere un viaggio per ritrovare Antonio, il figlio adottivo, che aveva manifestato il suo turbamento verso la vita con la separazione da casa. Ecco che la tematica del viaggio ritorna ancora una volta come in tante altre opere dell’autrice. Si parte da un viaggio di espiazione fisico, che ben presto diventa interiore, psicologico. Giuseppe infatti nasconde una colpa e per questo decide di fra fronte alla situazione con accortezza e delicatezza. L'espiazione di Giuseppe consisterà nel prendersi cura di Ornella, la serva che Antonio ha messo incinta, e poi del loro bambino.Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. "In automobile", pubblicato per la prima volta nel 1908, è una raccolta di racconti che riportano alcuni viaggi automobilistici dell’autore Carlo Placci intrapresi nei primi anni del Novecento. La prosa letteraria utilizzata rappresenta un’esaltazione dualistica degli opposti, presentando a chi legge un continuo intervallarsi di modernità e di tradizione.Carlo Placci (1861 – 1941) è stato uno scrittore italiano. Nei primi anni della giovinezza frequenta i salotti della migliore società fiorentina, leggendo poeti inglesi e scrittori francesi. Mondano e appassionato di viaggi, scrive briosi articoli sui luoghi che visita. Influenzato dalle correnti del realismo letterario, nel 1892 pubblica il romanzo "Il furto". Dal 1908 inizierà a collaborare con "Il Corriere della Sera"; collaborazione che terminerà nel 1931.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. Dalla sua abitazione ai margini del cimitero, il guardiano ha una visuale privilegiata su tutto quel che succede all’interno delle mura. Data la natura della sua occupazione, e l’indole pacifica dei suoi locatari, non è che ci sia tutto questo gran movimento, e le storie che ne scaturiscono sono poche e scarne, niente di cui vantarsi in taverna.Però questa volta qualcosa gli pare di aver visto, qualcosa che varrebbe la pena raccontare. Eppure ha come l’impressione che sia meglio fingere di non aver visto niente, fingere che tutto sia tranquillo come al solito.Scritto e ambientato verso la fine dell’Ottocento, questo romanzo ritrae molte delle caratteristiche dell’alta società di allora attraverso la lente di un posto particolare, comune a tutte le epoche: il cimitero.Antonietta Klitsche de la Grange (1832–1912) è stata una scrittrice italiana. Di famiglia nobile, ha vissuto e lavorato per molto tempo nell’orbita papalina. Oltre a romanzi e articoli di giornale, è stata anche autrice di saggi e insegnante elementare.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. 'Il mio principe' è la parabola di Domina Marsaglia – giovane orfana di entrambi i genitori – da modesta ceramista a donna borghese e moglie, abitante in un bell’attico del centro storico. Siamo nella Genova degli anni Trenta, e la figura di Domina, donna autonoma e indipendente, sembra andare contro tutti i cliché dell’epoca. Recatasi a Murano per studiarne i celebri vetri, la protagonista incapperà in due personaggi che la metteranno di fronte all’urgenza di scegliere: da un lato un arguto botanico, dall’altro, invece, un principe in esilio...Camilla Bisi (1893-1947) nasce a Roma in una famiglia di artisti e letterati milanesi. Attivissima fin da giovane nel circuito socialista, a Genova collabora con la rivista Il Lavoro. Fonda poi la casa editrice Ragazze e il periodico Lo Specchio, attraverso cui cerca di diffondere una visione moderna e riformatrice del ruolo della donna in società. Oltre alle sue opere più note – come 'Essere donna' e 'Poetesse d’Italia' – ha firmato libri già all’epoca molto apprezzati, fra cui 'Il romanzo del liceo' e 'Il mio principe'.
- E-bog
- 73,99 kr.