Filter
Filter
Sorter efterSorter Nyeste
  • af Niccolò Tommaseo
    73,99 kr.

    Scritto durante il suo esilio in Corsica (1838-1839), "Fede e bellezza" è probabilmente l’opera più emblematica della complessa personalità di Niccolò Tommaseo. Sospeso fra istanze moralistiche – riflesso della sua identità cattolica – e un’accesa sensualità, il risultato è un romanzo estremamente toccante, considerato degno anticipatore delle atmosfere decadentiste e fra i primissimi esempi italiani di romanzo psicologico. Due giovani italiani, Giovanni e Maria, si conoscono nella cittadina bretone di Quimper e si innamorano. L’intero romanzo rappresenta la descrizione del loro rapporto, basato su continue confidenze, espresse attraverso un interessante commistione di generi diversi: si va, infatti, dal diario al racconto epistolare, da intermezzi quasi saggistici fino a veri e propri exploit a sfondo storico. Un classico senza tempo della letteratura italiana, quindi, da leggere e assimilare dedicandogli il tempo che merita.Niccolò Tommaseo (1802-1874) nasce a Sebenico, nell’attuale Croazia. Dopo aver studiato al seminario di Spalato, nel 1817 si iscrive alla facoltà di legge dell’Università di Padova. Ben presto, grazie anche alla profonda amicizia di Antonio Rosmini Serbati, inizia a privilegiare i propri interessi letterari, lavorando come giornalista a Milano. Nel 1827 si trasferisce a Firenze, divenendo uno dei principali animatori del Gabinetto Vieusseux. Negli anni ’30 vive fra Parigi e la Corsica a causa di problemi con la polizia asburgica. Stabilitosi a Venezia, è quindi arrestato e successivamente esiliato a Corfù (1849). Dopo una parentesi torinese, nel 1859 si sposta definitivamente a Firenze. Considerato fra i più importanti patrioti e letterati cattolici dell’epoca, al momento dell’Unità d’Italia rifiuta la supremazia del regno sabaudo. È noto soprattutto per il "Dizionario della lingua italiana" e per il "Dizionario dei sinonimi", oltre che per aver curato innumerevoli raccolte di poesia popolare.

  • af Carlo Collodi
    73,99 kr.

    Con un entusiasmo tutto ottocentesco per il progresso tecnico, ma anche con lo spirito arguto e socialmente consapevole che lo contraddistingue, Carlo Collodi assembla un curioso esperimento letterario, a metà strada fra una guida turistica e un diario di viaggio. Chi legge si ritrova così calato nella Toscana dell’epoca, scoprendo insieme all’autore luci e ombre di un’Italia in procinto di diventare nazione moderna. Illustrandoci dapprima la storia delle ferrovie della Penisola, Collodi ci accompagna in una gita da Firenze a Livorno, popolando la nostra mente di incontri emblematici, scorci di paesaggio e piccole bizzarrie di ordinaria quotidianità. Documento storico inestimabile, "Un romanzo in vapore" è anche una lettura estremamente piacevole, che non mancherà di divertire, commuovere e far riflettere.Carlo Lorenzini (1826-1890) nasce a Firenze in una famiglia di basso ceto. Studia grazie all’aiuto economico dei marchesi Ginori (per cui entrambi i genitori lavorano) e, dopo qualche anno in seminario, nel 1844 inizia a lavorare come commesso nella libreria Piatti. Inizia intanto, giovanissimo, a pubblicare i primi articoli per L’Italia musicale. Prende parte da volontario sia alla Prima che alla Seconda Guerra d’Indipendenza, affermandosi come critico, giornalista e scrittore. Nel 1883, dopo averlo pubblicato a puntate sul Giornale per i bambini, dà alle stampe il suo capolavoro, "Le avventure di Pinocchio". Tradotto in più di trecento lingue, "Pinocchio" è anche l’opera italiana più letta al mondo, nonché il libro più tradotto di sempre dopo "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry. Collodi – pseudonimo tratto dal paese d’origine della madre – ha goduto in vita di enorme fama, pubblicando anche altre opere come "Il regalo di Capo d’Anno" (1884) e "L’onore del marito" (1870).

  • af Alfredo Panzini
    58,99 kr.

    Pubblicato nel 1922, al culmine dei convulsi anni che avrebbero precipitato l’Italia nel fascismo, "Il padrone sono me!" è un toccante romanzo corale, incentrato sulle alterne fortune di due famiglie strettamente legate. Siamo sulla riviera romagnola: il Mingon e la Mingona sono i custodi della villa del Commendator C., che vi si reca ogni estate con la famiglia. Zvanì e Robertino, rispettivamente figli del servo e del padrone, crescono insieme, fra mille avventure e legati da un profondo affetto. L’adolescenza, la scoperta dell’amore e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale cambieranno tutto inesorabilmente. L’immane tragedia avrà effetti imprevisti sulla vita di tutti, finendo col rovesciarne le parti: in anni in cui il socialismo sembra quasi poter avere la meglio, la lotta di classe si fa più intensa, e chi era padrone è costretto a cedere il passo...Alfredo Panzini (1863-1939) nasce a Senigallia, figlio di un medico riminese. Trascorsa l’infanzia a Rimini, frequenta il Convitto Nazionale Foscarini a Venezia e poi l’Università di Bologna, laureandosi in Lettere (fra i suoi docenti, anche Giosuè Carducci). Insegnerà per tutta la vita al Liceo Ginnasio Statale Terenzio Mamiani di Roma, affiancando alla professione di insegnante una vivace produzione letteraria e lessicografica. Nel 1905, infatti, è fra i compilatori del Dizionario Moderno Hoepli. Scrittore estremamente prolifico, firma una trentina di romanzi (fra cui "Rose d’ogni mese", "Il padrone sono me!" e "La sventurata Irminda"), ma è anche autore di vari saggi storici ("Sigismondo Malatesta") e letterari ("L’evoluzione di Giosuè Carducci").

  • af Annie Vivanti
    73,99 kr.

    Con ben cinquant’anni di anticipo sul classico "A sangue freddo" di Truman Capote (1966) e quasi un secolo prima de "L’avversario" di Emmanuel Carrère (2000), Annie Vivanti firma un precoce esempio di "romanzo-verità", raccontando la vita di una donna che nel 1910 aveva sedotto e inquietato l’opinione pubblica italiana. Maria Tarnowskaja (1877-1949), con la sua vita dissoluta, i suoi molteplici amanti e i crimini in cui era coinvolta, rappresenta un personaggio di estremo interesse per l’autrice. Così, dopo aver seguito il processo per l’omicidio del conte Pavel Kamarovsky (consumatosi a Venezia nel 1907), la scrittrice si reca al penitenziario di Trani in cui la femme fatale russa sconta una pena di otto anni. Avrà così modo di ricevere il quaderno di memorie della donna, grazie a cui comporrà questo libro straordinario.Anna Emilia Vivanti (1866-1942) nasce nel sobborgo londinese di Norwood, dove il padre – fautore degli ideali mazziniani – si è rifugiato per scampare all’arresto. Cresciuta fra Italia, Svizzera, Inghilterra e Stati Uniti, esordisce con la raccolta poetica "Lirica" (1890). Dal matrimonio con John Chartres, indipendentista irlandese, nasce la figlia Vivien, che nei primi anni del Novecento si affermerà come enfant prodige del violino. In questi anni pubblica racconti, romanzi e opere teatrali in inglese. "I divoratori" (1911) segna l’inizio di un lungo successo editoriale anche in Italia, dove Annie si trasferisce in seguito alla Grande Guerra. Nel 1941 viene trattenuta dalle autorità fasciste a causa della sua cittadinanza inglese, ma Mussolini in persona intercede per permetterle di abitare a Torino. Personalità eclettica ed estremamente cosmopolita, Annie Vivanti è nota per romanzi come "Naja tripudians", "Mea culpa" e "Vae victis!".

  • af Emilio De Marchi
    40,99 kr.

    "Vecchie storie" di Emilio De Marchi è una raccolta di brevi racconti scritti nella seconda metà dell'Ottocento, che richiamano tempi oramai a noi lontani. Le storie ruotano attorno a vicende di protagonisti comuni: una coppia di sposini, un giovane soldato, un celibe signore, e molti altri ancora. Sebbene siano stati scritti in gioventù, l’opera è stata poi pubblicata postuma, per l’esattezza nel 1926.Emilio De Marchi (1851 – 1901) è stato un traduttore italiano, ma soprattutto scrittore e poeta; era infatti ritenuto uno dei più importanti narratori italiani della seconda metà dell’Ottocento. I protagonisti delle sue opere sono perlopiù contadini lombardi e la piccola borghesia milanese. Le sue opere sono davvero numerose, qui ne ricordiamo alcune come "Vecchie storie", "Il signor dottorino", "Redivivo", "Nuove storie d’ogni colore", "I nostri figliuoli", "Giacomo l’idealista" e "Arabella".

  • af Luigi Gualdo
    73,99 kr.

    "Decadenza" è uno dei romanzi a tematica psicologica di Luigi Gualdo ed è forse quello più riuscito, oltre che il più originale. Il titolo del libro descrive bene il suo contenuto: il protagonista, Paolo, è infatti un uomo che procede verso una lenta, ma inesorabile, degradazione. È un uomo che da ambizioso e vitale diventa un pessimista esistenziale a causa di insuccessi professionali, ma anche amorosi. Se ci pensiamo è anche un romanzo estremamente moderno visto che quella noia immotivata, quell’inerzia morale, quel male di vivere e quel senso di inutilità è tipica della società odierna. Insomma, "Decadenza" è un romanzo esistenziale ante litteram a tutti gli effetti.Luigi Gualdo (1847 – 1898) è stato uno scrittore e poeta italiano, francese d’adozione. Scrive due romanzi in francese ("Une ressemblance" e "Une mariage excentrique). Oltre alla raccolta delle "Novelle" e una raccolta di poesie ("Le nostalgie), scrive due romanzi ("Costanza Gerardi" e "Decadenza") di gusto decadente e con una tematica psicologica. Gualdo era un uomo di cultura, un artista solitario, ma anche mondano, diviso tra i salotti milanesi e quelli parigini.

  • af Carlo Goldoni
    96,99 kr.

    La "Trilogia della villeggiatura" è un ciclo di tre commedie composte da Carlo Goldoni nel 1761. La trilogia comprende "Le smanie per la villeggiatura", "Le avventure della villeggiatura" e "Il ritorno dalla villeggiatura". Con quest’opera Goldoni diede inizio al suo ultimo anno comico a Venezia, in seguito infatti partì per la Francia. Tutta la trilogia riguarda una tematica già affrontata dall’autore in opere precedenti ("Il prodigo", "I malcontenti", "La villeggiatura"): le tipiche vacanze trascorse in campagna dalle classi più agiate della Venezia dell’epoca con lo scopo di metterle in ridicolo, anche se bonariamente.Carlo Osvaldo Goldoni (1707 – 1793) è stato un avvocato, librettista, commediografo e scrittore italiano, considerato uno dei padri della commedia moderna. A partire dal 1734, inizia la sua carriera nel mondo del teatro, dando vita a numerose commedie, tragedie romanzesche, due commedie in francese e numerosissimi libretti.

  • af Ellen Reumert
    49,00 kr.

    Den mand, der tager af sted, er aldrig den samme som ham, der kommer tilbage.Hans er under hårdt pres fra både sin lægepraksis og sin unge, fyrige kone, Jytte, som han indimellem har nogle drabelige skænderier med. Nerverne bliver mere og mere tyndslidte, og det går op for Hans, at han bliver nødt til at komme lidt væk fra sit stressede liv. En måned i Paris og Venedig med en rejsefører, der tager sig af alt det praktiske, er lige, hvad han har brug for.Derhjemme går Jytte og venter utålmodigt på, at han kommer hjem. Hun har savnet ham noget så grusomt, men da hun endelig ser sin mand igen, er det en helt anden Hans end ham, der tog af sted."Fernanda Hansen og andre fortællinger" udkom første gang i 1928.Ellen Reumert (1866-1934), dansk forfatter og søster til Johannes og Hans Kaarsberg, voksede op i Skelby, men flyttede til København med sin familie efter farens død. Her kom hun ind på Musikkonservatoriet og underviste efterfølgende selv i musik. Efter hun blev gift, viede hun efterhånden mere af sin tid til at skrive, hvilket resulterede i et omfattende forfatterskab. Tilskyndet af Sophus Schandorph debuterede hun med "Novelletter" i 1892 under pseudonymet Knud Hagen og udgav fra da af over fyrre værker i eget navn, heriblandt større og mindre fortællinger, forskellige skuespil og børnebøger.

  • af Giuseppe Bandi
    148,99 kr.

    Appena sfuggito alla prigionia, nel 1860, Giuseppe Bandi prende parte in prima persona alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Partito da Genova a fianco dell’"eroe dei due mondi", lo accompagnerà di battaglia in battaglia fino a Calatafimi, dove verrà ferito. Il suo resoconto dell’impresa, pubblicato postumo una quarantina d’anni dopo, resta ad oggi uno dei più nitidi esempi di memorialistica garibaldina, ricco di notizie e di fatti d’arme ma anche – e forse soprattutto – di piccole scaramucce fra patrioti, insuccessi e descrizioni minuziose della realtà che Bandi e i suoi commilitoni si sono ritrovati ad affrontare. Un libro inestimabile, tanto per il suo valore di testimonianza storica quanto per l’estrema qualità letteraria, resa evidente da uno stile asciutto, diretto, ma mai povero.Giuseppe Bandi (1834-1894) nasce a Gavorrano, figlio di un funzionario del Granducato di Toscana il cui lavoro lo porta a trascorre l’infanzia in varie parti della regione (Arezzo, Lucca, Siena). Attivo fin da giovanissimo nella locale cellula della Giovine Italia di Mazzini, è arrestato per la prima volta nel 1857, e poi incarcerato per un anno a Portoferraio fino a quando, con la fuga del Granduca Leopoldo II, non si arruola nell’esercito sabaudo. Partecipa quindi da volontario all’impresa garibaldina dei Mille (1860) e poi alla Terza Guerra d’Indipendenza (1866). Nel 1870, tornato alla vita civile, si dedica alla scrittura e, soprattutto, al giornalismo, dirigendo la Gazzetta Livornese e fondando il quotidiano Il Telegrafo. Di ideali patriottici ma conservatori, verrà assassinato dall’anarchico Oreste Lucchesi in un attentato a Livorno. È autore di "Da Custoza in Croazia" (1866) e "I Mille, da Genova a Capua" (1902), due fra le più importanti opere memorialistiche sul Risorgimento.

  • af Giosue Carducci
    40,99 kr.

    In questa finale raccolta di poesie, con la malinconia che le ultime volte portano con loro, Carducci sfiora tutte quelle tematiche che hanno caratterizzato le sue opere. La giovinezza e l’infanzia, la natura, i paesaggi agresti colti al tramonto, il passato—Carducci affronta tutto di nuovo, lo inquadra in rime e metriche inusuali e lo carica di un impressionismo sommesso, fioco, che sa di lume a olio.Giosuè Carducci (1835-1907) è stato un poeta e intellettuale italiano. Anche professore, politico, giornalista, e filosofo, la sua importanza non si limita alle meravigliose opere composte. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1906, Carducci rimane una delle figure più imponenti della poesia europea di fine Ottocento.

  • af Luigi Gualtieri
    73,99 kr.

    Settimo volume della serie inaugurata con "L’Innominato" (1857), "I bevitori di sangue" viene pubblicato da Luigi Gualtieri nel 1886. Rifacendosi agli amati romanzieri francesi, l’autore propone una rilettura del personaggio storico di Masaniello. Siamo quindi a Napoli, nel 1647, e la popolazione è vessata dalla pressione fiscale del governo vicereale spagnolo. Tommaso Aniello d’Amalfi – questo il vero nome del protagonista – guiderà di lì a poco una rivolta talmente cruenta da rimanere impressa nella memoria storica dei napoletani per secoli. Ultimo libro pubblicato in vita dallo scrittore romagnolo, "I bevitori di sangue" è dedicato al patriota e amico Raffaele Villari, il quale, proprio come lui, ha dedicato molti libri a celebrare l’indole rivoluzionaria con cui gli italiani hanno sempre combattuto contro ogni dominio straniero.Luigi Gualtieri (1827-1901) nasce nel comune romagnolo di Saludecio da una famiglia della piccola borghesia. Avviato agli studi giuridici, nel 1848 lascia l’Università di Bologna per trasferirsi a Milano, dove entra in contatto con l’ambiente letterario e inizia a pubblicare i primi testi. Il matrimonio ventennale con la celebre attrice Giacinta Pezzana – conclusosi nel 1883 a causa dei continui debiti di gioco – terrà Gualtieri in stretto contatto con la scena creativa italiana, ma, trovandosi sempre più isolato, dovrà trascorre i suoi ultimi anni insegnando letteratura italiana in un liceo di Sanremo. Luigi Gualtieri è noto soprattutto come librettista e autore di romanzi storici. Fra i suoi titoli più noti si possono citare "Storia milanese del tempo dei Galli" (1857), "L’Innominato" (1857), "Lo spiantato" (1863) e "I Piombi di Venezia" (1867).

  • af Felice Calvi
    73,99 kr.

    "Una regina della moda", pubblicato nel 1857, è uno dei romanzi "contemporanei" di Felice Calvi. Il primo di un trittico, nonché quello di maggior successo, rappresenta una testimonianza dell’ambiente aristocratico lombardo dell’epoca. Il questo romanzo la satira dell’autore ne sottolinea le mode e gli sprechi tipici di questa classe sociale.Felice Calvi (1822 – 1901) è stato uno studioso, storico e scrittore italiano. "Un castello nella campagna romana" è stato il suo romanzo d’esordio, pubblicato nel 1852, che però non ottenne successo. Ritornò sulla scena letteraria cinque anni dopo con "Una regina della moda", "Leonilda" e "Claudia" che riscossero un discreto successo grazie alla sua capacità di fare satira verso gli sprechi che caratterizzavano l’aristocrazia lombarda di quell’epoca. Scrisse anche diverse opere incentrate sulla storia milanese, a partire dal medioevo fino ad arrivare alla dominazione austriaca.

  • af Massimo Bertarelli
    96,99 kr.

    Milano. Una guardia giurata sta facendo un ultimo giro di ronda al museo HangarBicocca, quando si imbatte inaspettatamente nel cadavere di una donna, pugnalata al cuore e abbandonata all’interno della torre detta "Sefiroth". L’indagine viene affidata dal questore a Enrico Tombamasselli, detto affettuosamente Tomba. Il nostro protagonista, che lotta con una grande solitudine e col vuoto lasciatogli dalla morte della moglie, si troverà ben presto a riscontrare inquietanti similitudini fra il delitto e una lunga serie di altri omicidi, avvenuti in varie zone della metropoli lombarda. Tombamasselli, che ormai sembra vivere soltanto per la musica degli Eagles e per il suo lavoro, si getta anima e corpo nell’impresa di sciogliere i molti enigmi che sembrano celarsi dietro a tale cupa scia di morte. E se l’assassino agisse in base a oscure simbologie di esoterismo cabalistico?©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga EgmontMassimo Bertarelli nasce nel 1954 a Milano, ma vive a Monza ormai da quattro decenni. Dopo aver lavorato per anni come responsabile amministrativo in vari settori, esordisce nel 2011 con "Il fosso bianco" (Nulla Die Edizioni). Dal 2016 si occupa a tempo pieno di scrittura e di molte altre attività (dall’organizzazione di eventi – letterari e non – sul territorio, al volontariato in favore di anziani, richiedenti asilo, senzatetto e carcerati). Altre sue opere sono "Mi chiamo Ugo" (Qp Edizioni, 2016), "Giallo d’Ischia" (LFA Publisher, 2018) e "Mi chiamo Simone" (Edizioni della Goccia, 2018), andato in scena anche come spettacolo drammaturgico al Teatro Binario7 di Monza.

  • af Fabrizio Borgio
    96,99 kr.

    Nella stessa, soffocante sera di un’estate astigiana, avvengono due episodi misteriosi: un incendio distrugge la sede della APES – una locale azienda specializzata nello stoccaggio di rifiuti – mentre un incidente stradale porta alla morte di un motociclista e al coma del conducente di un SUV. Suona abbastanza strano che entrambe le vittime figurino come titolari dell’azienda. Mentre il suo miglior amico, il chimico Paolo Marchese, è impegnato nel monitoraggio delle esalazioni prodotte dall’incendio, l’investigatore Giorgio Martinengo inizia la propria esperienza come soccorritore della Croce Rossa. I tanti elementi sospetti nell’oscura vicenda appena abbattutasi su Asti travolgono ben presto Martinengo, che si scontra con le miserie della città: ecomafie, corruzione capillare, oscuri faccendieri e non solo. E Martinengo, conciliando il tutto con la Croce Rossa, farà del suo meglio per scoprire la verità...©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga EgmontFabrizio Borgio nasce nel 1968 – prematuramente, a quanto dice lui stesso – ad Asti. Grande consumatore, fin da bambino, di libri, televisione e fumetti, inizia a scrivere i primi racconti negli anni dell’adolescenza. Dopo un'esperienza di diversi anni nell'Esercito, intraprende degli stage di sceneggiatura collaborando con registi del calibro di Monicelli e Arlorio. Grazie anche all’esperienza maturata come sceneggiatore, esordisce nel 2006 con "Arcane le colline" (L’Autore Libri Firenze), cui fa seguito, l’anno successivo, "La voce di pietra" (SBC Edizioni). Fra i suoi titoli più importanti, si possono citare anche "Masche" (2012), "La morte mormora" (2012) e "Vino rosso sangue" (2021), tutti editi da Fratelli Frilli.

  • af Giuseppe Lipparini
    74,99 kr.

    Pubblicato dall’editore fiorentino Vallecchi nel 1920, “Le fantasie della giovane Aurora” è il quarto romanzo scritto da Giuseppe Lipparini. In una Bologna fremente di desideri sopiti e passioni travolgenti, la giovane Aurora ha ventitré anni, è bella e avvenente, ma non ha ancora avuto a che fare personalmente con l’amore. Nonostante i consigli della fidata governante Rosaura – che la vorrebbe vedere maritata, anche solo per poter ricorrere all’adulterio e provare un po’ di piacere – Aurora si ostina a voler vedere nel sesso il compimento dell’amore, espresso al suo massimo grado. La sua è una lunga attesa: la ricerca di un uomo, che le trasmetta quel sentimento che lei ipotizza chiamarsi amore, sembra infatti destinata a trascinarsi in eterno. Romanzo densissimo, schiettamente umano, “Le fantasie della giovane Aurora” è anche un interessante affresco della società italiana di un secolo fa, sospesa fra sentimentalismo e cinismo borghesi…Giuseppe Lipparini nasce a Bologna nel 1877. Esponente di punta del Neoclassicismo – un movimento che guarda con nostalgia alla letteratura italiana compresa fra Dante e Leopardi – Lipparini insegna per molti anni letteratura italiana e storia dell’arte in varie città della penisola (Urbino, Matera, Palermo, Bologna), collaborando nel frattempo con diversi giornali (fra i quali si possono citare il Corriere della Sera, il Resto del Carlino, Athena e Il Messaggero). Noto soprattutto per l’attività poetica, di cui “Stato d’animo” (1918) rappresenta il culmine, egli ha anche prodotto una sterminata serie di contributi critici e vari romanzi, dei quali è doveroso citare “Il signore del tempo” (1904), avanguardistico tentativo di importare la fantascienza anche in Italia. Muore a Bologna nel 1951.

  • af Vittorio Bersezio
    74,99 kr.

    Tutto ha inizio con un testamento. Un milione di lire che Anselmo lascia in eredità alla figlia Felicina.Felicina, ancora giovane, viene affidata alla tutela di sua zia acquisita, Livia, vedova a meno di trent’anni. Il rapporto tra le due, invece di sbocciare, si incrina indissolubilmente. L’interesse comune per un giovane medico creerà dell’astio, un risentimento tossico e velenoso, di quelli che proliferano solo tra persone che vivono sotto lo stesso tetto.In questo romanzo di intrighi e tradimenti si intravede un Ottocento decadente e contraddittorio: “Fiammella spenta” accontenterà chiunque voglia affacciarsi sulle ipocrisie di una società sull’orlo del cedimento.Vittorio Bersezio (1828-1900) nasce a Peveragno, nel cuneese, da una famiglia benestante e di tendenze liberali. Sebbene laureato in giurisprudenza, coltiva fin da giovane una forte passione per la scrittura, tanto da esordire come autore di teatro già nel 1842, con "Le male lingue". Attivo sia in ambito drammaturgico che narrativo, nel 1854 assume la direzione del Fischietto, importante periodico satirico. L’attività giornalistica rappresenta d’ora in poi il suo impegno principale, espresso con la fondazione di un proprio quotidiano – La Gazzetta Piemontese – e portato avanti in parallelo con la politica (nel 1865 è infatti eletto deputato). Profondamente influenzato dalla letteratura francese di Dumas, Balzac e Hugo, ma anche dal romanzo sociale di Zola, Bersezio è noto soprattutto per la commedia "Le miserie 'd Monsù Travet" (1863).

  • af Diego Collaveri
    73,99 kr.

    Il commissario Mario Botteghi ha un passato oscuro e burrascoso. Per questo, quando si risveglia sdraiato sull’asfalto, con la pistola ancora fumante e un cadavere di lì a pochi passi, capisce subito che qualcuno sta cercando di incastrarlo. Nell’attesa di trovare una strategia da attuare, conviene nascondersi per le strade addormentate di Livorno, ricalibrare le forze e fare mente locale. Forse andare a impelagarsi nella politica corrotta della sua città, nella storia indigesta di un losco traffico di clandestini, non è stata una grande idea. Magari aveva ragione il suo vecchio collaboratore Cecchi, ex poliziotto e ora investigatore privato: sì, magari Botteghi doveva solo starsene al proprio posto... Con lo stile incalzante che lo ha consacrato, Collaveri ci trascina con sé nei meandri industriali del porto di Livorno, fra storie che sarebbe meglio non raccontare e racconti che farebbero meglio a non passare alla storia...©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga Egmont

  • af Louis Couperus
    58,99 kr.

    Louis Couperus in ItaliëBehalve romans en verhalen publiceerde Louis Couperus een grote hoeveelheid columns, losse schetsen en reisnotities. Dat laatste genre probeerde hij voor het eerst uit met ‘Reis-impressies’, een bundeltje schetsen. Terwijl de latere reisverslagen indrukwekkend lang konden zijn, waarin hij regelmatig een gechargeerde versie van zichzelf en zijn vrouw als personages opvoerde, is hij hier de kunst nog aan het leren. Het zijn inderdaad impressies, de vinnige, vluchtige weergave van wat een uitermate nieuwsgierige toerist in Italië zag, in de laatste jaren van de 19de eeuw. Couperus verweeft aandacht voor kunst en werkelijkheid, heden en verleden van de steden die hij bezoekt. En hij spaart zichzelf niet, regelmatig klagend over een vertraagde trein of een verplaatsing die niet erg comfortabel was.Louis Couperus (1863-1923) was een Nederlands romanschrijver, columnist en dichter. Hij is de auteur van verschillende onverwoestbare klassiekers: 'Eline Vere' (een bestseller bij verschijnen), 'Van oude menschen, de dingen, die voorbij gaan...' (verfilmd), 'De stille kracht'... Hij woonde o.m. in Frankrijk en Italië en reisde de wereld rond. Of zijn romans zich nu afspelen in Den Haag of Djakarta, het heden of het oude Rome, het noodlot speelt altijd een grote rol. Couperus schreef in een meeslepende, emotionele stijl. Zijn verzameld werk bestrijkt vijftig boekdelen.

  • af Stefanie Gerstenberger
    148,99 kr.

    Valentina steht vor der schwersten Reise ihres Lebens.Nachdem ihr Vater überraschend verstirbt, will sie seinen letzten Wunsch erfüllen und ihn auf seiner Heimatinsel Sizilien beerdigen. Doch auf Valentina wartet ein weiterer Schock: ihre entfremdete Cousine Irma soll angeblich ihre Halbschwester sein! Auf Sizilien angekommen, trifft Valentina auf ihre Verwandte Angelina, die ihr in der schweren Zeit zur Seite steht. Doch Angelina bewahrt auch so manches Geheimnis: über die Vergangenheit, Valentinas Vater, und über die Geschichte der Familie, die Valentina nach dieser Reise für immer mit anderen Augen sehen wird.

  • af Monty Marsden
    102,99 kr.

    A gripping thriller full of twists you won't see coming...Seven years ago, psychiatrist Dr Claps assisted police in capturing Giacomo Riondino, a man accused of abducting, torturing and murdering two women. On arrest, tests had revealed that Riondino suffered from a rare and disturbing psychiatric condition and was sectioned.Six years later, Riondino is on the run after escaping from a rehabilitation centre, leaving a trail of bloody murders in his wake.It is now a case for expert profiler Dr Claps and Commissioner Sensi to work together to track Riondino down before he kills again. Time is running out and the killer may be much closer than he seems...What readers are saying about 'Hunted':'A brilliant gripping book I couldn't put down. It's going to be frustrating to wait for the next one!''Full of twists and turns, red herrings and an ending I never guessed' 'Kept me reading to the small hours, very enjoyable'Perfect for the fans of Angela Marsons and Jeffrey Deaver.

  • af Luana Troncanetti
    96,99 kr.

    Roma. Quando tre netturbini, nel pieno della notte, incappano nel cadavere di una ragazza nigeriana, tutti i sospetti ricadono immediatamente sul tassista che la stringe fra le braccia. L’uomo, ricoperto del sangue di lei, è in evidente stato di shock, e continua a ripetere di essere l’unico colpevole. Paolo Proietti viene incaricato delle indagini: Ernesto – questo il nome del tassista – è infatti una sua vecchia conoscenza, anche se l’amicizia è naufragata ormai da tanto tempo. La vittima, di nome Prudence, è stata a lungo intrappolata nelle maglie della schiavitù sessuale, ma ultimamente era riuscita ad inserirsi in società lavorando come babysitter. Nel quartiere della Garbatella, tuttavia, nessuno sembra averla mai conosciuta. Solo Ernesto, la cui situazione sembra disperata, dimostra di conoscerne vita e abitudini. Proietti dovrà mettere da parte l’orgoglio, ferito anni addietro dal vecchio amico, e fare luce su un caso che evidentemente non è semplice come sembra…©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga EgmontLuana Troncanetti, romana doc, vive e lavora nella Capitale. Autrice originale e prolifica, ha scritto vari romanzi e racconti – ricorrendo anche all’autopubblicazione digitale – che l’hanno portata a vincere più di un premio letterario (Premio Massimo Troisi, Donna sopra le righe, Thriller Cafè, Premio Internazionale Amarganta, Garfagnana in giallo). Fra i suoi molti libri si possono citare, oltre all’esordio “Le mamme non mettono mai i tacchi” (Boopen Led, 2009), anche “Agrodolce” (L’Erudita, 2016), “I silenzi di Roma” (Fratelli Frilli Editori, 2019) e “La cuoca – Storia di un terremoto” (autopubblicato nel 2020 e vincitore del Premio Letterario Città di Ladispoli).

  • af Shanna Bell
    140,99 kr.

    Un mariage arrangé.Elle veut sa liberté.Il veut se venger.JazzyJe vais tout abandonner et recommencer à zéro. Je ne me soumettrai à personne. La dernière chose dont j’ai besoin, c’est lui. L’entrave à ma liberté.GioJe vengerai la mort de mes parents. Je ferai souffrir les responsables. Tout ce dont j’ai besoin, c’est elle. La clé de tous mes plans.Que les jeux commencent.Shanna Bell écrit principalement des romance New Adult. Ses héroïnes sont des femmes fortes et quelque peu impétueuses. Elle allie avec expertise romance, tension, et scènes érotiques.

  • af Shanna Bell
    140,99 kr.

    Une fille geek victime de chantage.Un détenu assoiffé de vengeance.TessJe suis une militante, pirate informatique. Internet n’a pas de secrets pour moi. Mais ce n’est pas ce qui sauvera ma famille. J’ai besoin de lui. Un monstre marin pour vaincre un requin.LucaJe m’évaderai de cette prison. Je me vengerai de ceux qui m’y ont envoyé. Tout ce dont j’ai besoin, c’est elle. La clé de ma cellule.Que les jeux commencent.Shanna Bell écrit principalement des romance New Adult. Ses héroïnes sont des femmes fortes et quelque peu impétueuses. Elle allie avec expertise romance, tension, et scènes érotiques.

  • af Shanna Bell
    140,99 kr.

    HectorDans la vraie vie, la Bête ne finit pas avec Belle. Alors, je dois garder mes distances. Même si ça me tue de la voir avec un autre homme.MaryIl croit que je ne suis pas de taille. Mais je sais ce que je veux. Je l’aurai à l’usure, même si je dois y laisser ma peau.Que les jeux commencent.Shanna Bell écrit principalement des romance New Adult. Ses héroïnes sont des femmes fortes et quelque peu impétueuses. Elle allie avec expertise romance, tension, et scènes érotiques.

  • af Marisa L. Dalla Costa
    106,99 kr.

    ¿Cuánto pueden el amor y la libertad dentro de una sociedad en guerra? "El canto del mirlo" –ficción atrapante y muy bien documentada– nos transporta a un pueblo de frontera en el noreste de Italia durante el siglo XIV. Se está levantando una muralla por miedo a los "otros". A esa comunidad en crisis llega Manfredo, un muchacho experto en el manejo de la espada, y conoce a Giuditta, la hija transgresora del gobernante, pero también a Manrico, su ambicioso hermano.Las aventuras y decisiones de estos protagonistas surtirán efectos a lo largo de los siglos por venir, según sabremos a través de nuevos personajes como Olivia y Gianni.El libro nos recuerda hasta qué punto la historia vive en el presente, y sobre todo nos hace querer a varias de esas personas imaginarias, aparentemente lejanas.

  • af Massimo Sozzi & Riccardo Parigi
    Fra 59,99 kr.

    Prato. Nella nutrita comunità cinese della città toscana sembra essersi insinuato un male oscuro, che attende soltanto di essere svelato. La giovane Dany viene misteriosamente uccisa durante il casting per un programma televisivo. Sarà il suo compagno di scuola Marco Chang – affiancato dalla fidanzata Serena – ad indagare personalmente sugli avvenimenti che hanno preceduto l’inspiegabile delitto: chi si trovava alla guida di quello strano SUV che hanno visto aggirarsi nei dintorni quella stessa mattina? Assolutamente convinti che il ragazzo di Dany, accusato dell’assassinio, sia in realtà innocente, Marco e Serena si inoltrano in un’avventura che farà luce sui loschi movimenti di un’organizzazione criminale, che opera proprio nel bel mezzo del quartiere cinese...Riccardo Parigi (Sesto Fiorentino, 1958) e Massimo Sozzi (Massa Marittima, 1957) sono un prolifico duo autore di innumerevoli gialli, che mischiano la Storia col gusto per i misteri. Hanno esordito nel 1999 con "Il caso Appiani", che vede come protagonista Cassandra Cecchi (successivamente al centro di altri romanzi). Nel corso degli anni si sono occupati anche di narrativa gialla per ragazzi. I loro racconti sono comparsi su varie riviste e antologie, mentre i romanzi si sono aggiudicati diversi premi, fra cui il Ghostbusters/Bertoldo, il Premio Gran Giallo Città di Cattolica e Orme Gialle. Fra le loro numerose opere si possono citare titoli come "Galileo e il mistero dello smeriglio" (2009), "La reliquia" (2010) e "Il fumo uccide" (2012).

  • af Miriam Magni
    58,99 kr.

    Facendo largo uso della sua pungente ironia, Miriam Ragni offre una sorta di prontuario a tutte le donne che si ostinano a voler trovare il grande amore della loro vita. Prima ancora di farlo, però, non sarebbe meglio imparare ad amare anche se stesse? Nell’attesa di riuscirci, "Dieci uomini da evitare" propone una carrellata di personaggi e di situazioni che rischiano di prolungare il proprio soggiorno nel limbo di chi non ha ancora trovato un partner decente. Ricondotte alla brutale etichetta di "casi umani", ecco qua tutte le tipologie di uomo da cui guardarsi nel XXI secolo...

  • af Niccolo Machiavelli
    40,99 kr.

    Pysäyttävä poliittinen opas machiavellismin isältä.Miten hallitsija voi varmistaa, että hänen paikkansa vallassa on taattu? Minkälaisten valtioiden kanssa kannattaa liittoutua? Entä julmuus – sopiiko hallitsijan olla julma, ja missä määrin? Tuleeko valtion käyttää palkkasotilaita vai hankkia oma armeija? Niccolò Machiavellin klassikkoteos Ruhtinas on poliittinen kirja, joka herättää yhä edelleen voimakkaita tunteita. Se on suunnattu valtaapitäville – ja eri johtajat ja diktaattorit ovat vuosien saatossa löytäneet kirjasta samaistumispintaa ja oikeutuksen teoilleen.Niccolò Machiavelli (1469–1527) oli italialainen filosofi. Hän julkaisi valtaa ja politiikkaa käsittelevää kirjallisuutta. Teoksessaan Ruhtinas hän tiivisti ajatuksensa valtapolitiikasta.

  • af Stefanie Gerstenberger
    148,99 kr.

    Eine berührende Familiengeschichte mit einzigartig italienischem Flair!Magdalena hat eine Mission: Sie will endlich ihren Vater kennen lernen, der sie und ihre früh verstorbene Mutter vor vielen Jahren scheinbar grundlos verlassen hat. Mit einem Foto in der Tasche reist Magdalena auf die Mittelmeerinsel Elba, von der ihr Vater angeblich stammt. Auf ihrer Suche lernt sie Matteo und Nina kennen und freundet sich mit ihnen an, doch die beiden hüten ganz eigene Geheimnisse. Magdalena muss sich auf Elba ihrer Vergangenheit und ihrem Schicksal zugleich stellen.

  • af Armando d'Amaro
    74,99 kr.

    Benito Mussolini approda a Genova per una visita ufficiale. Siamo nel maggio del 1938 e il Duce conta di fermarsi in Liguria per quattro giorni. Il commissario Boccadoro, ricevuta la soffiata da un detenuto, segue attentamente gli spostamenti di Mussolini nella città, cercando di mettere insieme i pezzi di un probabile complotto dai contorni difficilmente afferrabili. Mescolando personaggi reali alla più pura finzione letteraria, con “Nero dominante” d’Amaro costruisce un thriller politico dalla rigorosa ambientazione anni Trenta. Fra estremismi ideologici e storie di vita quotidiana, la sua Genova si presenta così come la tavolozza ideale su cui dipingere, a tinte vivaci, il tramonto di un mondo opprimente.©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga EgmontArmando d’Amaro nasce a Genova nel 1956. Residente a Calice Ligure, dopo la laurea in Giurisprudenza ha esercitato per anni attività forense e accademica. A partire dal 2007, però, si dedica a tempo pieno alla scrittura di romanzi noir, alla critica d’arte moderna e alla stesura di testi teatrali e musicali. Fra i suoi molti libri, tutti pubblicati da Fratelli Frilli Editori, si possono citare “La farfalla dalle ali rosse” (2008), “Liberaci dal male” (2010), “Il testamento della Signora Gaetani” (2016) e “La mesata” (2016). D’Amaro ha inoltre pubblicato vari racconti su rivista e curato le due antologie “Incantevoli stronze” (2008) e “Donne, storie al femminile” (2009).