Filter
Filter
Sorter efterSorter Nyeste
  • af Adriana Tremolada
    58,99 kr.

    Quali sono i comportamenti che minano la relazione? In che modo è possibile imparare a "litigare"? Come è possibile individuare le ragioni profonde e personali alla base delle discussioni di coppia? Quali sono i comportamenti virtuosi alla base delle relazioni più durature?L'autrice e psicoterapeuta Adriana Tremolada offre un vademecum per tutti i lettori in cerca di aiuto e di consigli professionali per affrontare con i giusti mezzi uno dei sentimenti umani più complessi e misteriori: l'amore.Chi scrive quest'opera è innanzitutto una donna, prima ancora che una terapeuta, che spesso si ritrova a rispondere alle domande più frequenti di chi soffre d'amore: Come mai incontro sempre le persone sbagliate? Come mai le mie relazioni non durano? Cosa significa amare troppo? Cosa succede quando un amore è simbiotico e dipendiamo troppo dall’altro? Cosa accade quando la passione degli inizi lascia spazio alle prime difficoltà? Quali sono i segreti delle coppie che durano di più? In questa seconda parte di "Amori finiti, amori infiniti" Adriana Tremolada, attraverso il racconto di casi clinici seguiti nel corso di una pluriennale attività di psicoterapia, risponde a molti quesiti, accompagnando il lettore in un viaggio alla ricerca delle radici profonde delle problematiche amorose. Un percorso che coniuga l'esperienza professionale e personale dell'autrice su amori finiti e infiniti per condividere ciò che, tra ragione e cuore, attraversa la nostra umanità."L'amore alla prova del tempo" è la seconda parte di un dittico che, assieme a "Quando l'amore fa soffrire", costituisce l'opera, manuale, guida e vademecum per ogni cuore infranto: "Amori finiti, amori infiniti".Se hai amato l'audiodramma di successo "Mi dica tutto", sei davanti al libro giusto.Adriana Tremolada, psicoanalista di formazione junghiana, lavora da anni come terapeuta per adulti, adolescenti e coppie. Conduce gruppi terapeutici e ha all’attivo numerosi seminari. Ha conseguito l’abilitazione per l’utilizzo della metodologia EMDR indicata per il trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress e per l’elaborazione delle esperienze traumatiche. "Amori finiti, amori infiniti. Storie d'amore raccontate a una psicoterapeuta" è la sua opera prima.

  • af Adriana Tremolada
    73,99 kr.

    Chi scrive quest'opera è innanzitutto una donna, prima ancora che una terapeuta, che spesso si ritrova a rispondere alle domande più frequenti di chi soffre d'amore: Come mai incontro sempre le persone sbagliate? Come mai le mie relazioni non durano? Cosa significa amare troppo? Cosa succede quando un amore è simbiotico e dipendiamo troppo dall’altro? Cosa accade quando la passione degli inizi lascia spazio alle prime difficoltà? Quali sono i segreti delle coppie che durano di più? In questo libro Adriana Tremolada, attraverso il racconto di casi clinici seguiti nel corso di una pluriennale attività di psicoterapia, risponde a molti quesiti, accompagnando il lettore in un viaggio alla ricerca delle radici profonde delle problematiche amorose. Un percorso che coniuga l'esperienza professionale e personale dell'autrice su amori finiti e infiniti per condividere ciò che, tra ragione e cuore, attraversa la nostra umanità.Se hai amato l'audiodramma di successo "Mi dica tutto", sei davanti al libro giusto.Adriana Tremolada, psicoanalista di formazione junghiana, lavora da anni come terapeuta per adulti, adolescenti e coppie. Conduce gruppi terapeutici e ha all’attivo numerosi seminari. Ha conseguito l’abilitazione per l’utilizzo della metodologia EMDR indicata per il trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress e per l’elaborazione delle esperienze traumatiche. "Amori finiti, amori infiniti. Storie d'amore raccontate a una psicoterapeuta" è la sua opera prima.

  • af Adriana Tremolada
    58,99 kr.

    Come è possibile andare avanti quando l'altro se ne va e il cuore si rompe in mille pezzi? Come si fa a riconoscere una relazione tossica? Come mai incontro sempre le persone sbagliate? Cosa significa amare troppo? Come si supera la paura della relazione?L'autrice e psicoterapeuta Adriana Tremolada offre un vademecum per tutti i lettori in cerca di aiuto e di consigli professionali per affrontare con i giusti mezzi uno dei sentimenti umani più complessi e misteriori: l'amore.Chi scrive quest'opera è innanzitutto una donna, prima ancora che una terapeuta, che spesso si ritrova a rispondere alle domande più frequenti di chi soffre d'amore: Come mai incontro sempre le persone sbagliate? Come mai le mie relazioni non durano? Cosa significa amare troppo? Cosa succede quando un amore è simbiotico e dipendiamo troppo dall’altro? Cosa accade quando la passione degli inizi lascia spazio alle prime difficoltà? Quali sono i segreti delle coppie che durano di più? In questa prima parte di "Amori finiti, amori infiniti" Adriana Tremolada, attraverso il racconto di casi clinici seguiti nel corso di una pluriennale attività di psicoterapia, risponde a molti quesiti, accompagnando il lettore in un viaggio alla ricerca delle radici profonde delle problematiche amorose. Un percorso che coniuga l'esperienza professionale e personale dell'autrice su amori finiti e infiniti per condividere ciò che, tra ragione e cuore, attraversa la nostra umanità."Quando l'amore fa soffrire" è la prima parte di un dittico che, assieme a "L'amore alla prova del tempo", costituisce l'opera, manuale, guida e vademecum per ogni cuore infranto: "Amori finiti, amori infiniti".Se hai amato l'audiodramma di successo "Mi dica tutto", sei davanti al libro giusto.Adriana Tremolada, psicoanalista di formazione junghiana, lavora da anni come terapeuta per adulti, adolescenti e coppie. Conduce gruppi terapeutici e ha all’attivo numerosi seminari. Ha conseguito l’abilitazione per l’utilizzo della metodologia EMDR indicata per il trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress e per l’elaborazione delle esperienze traumatiche. "Amori finiti, amori infiniti. Storie d'amore raccontate a una psicoterapeuta" è la sua opera prima.

  • af Frances Mayes
    125,99 kr.

    HET BOEK VAN DE FILM 'UNDER THE TUSCAN SUN' MET DIANE LANEEen zomerhuis in Toscane, wie wil dat niet? Schrijfster Frances Mayes neemt je mee naar het platteland van Italië, waar ze samen met haar man een verlaten villa koopt. Op betoverende wijze beschrijft ze het prachtige landschap, de smaakvolle Italiaanse keuken en de gastvrije bevolking. Maar naast het genot moet er ook gewerkt worden. Het landgoed heeft een flinke opknapbeurt nodig en de wijngaard is bedolven onder de bramenstruiken.De New York Times-bestseller ‘Een huis in Toscane’ werd in 2003 verfilmd met Diane Lane in de hoofdrol, en is het perfecte boek voor iedere levensgenieter. In Nederland verscheen deze film onder de Engelse titel: 'Under the Tuscan Sun'. Voor deze rol werd Diane Lane genomineerd voor een Golden Globe. Zowel in Nederland als internationaal was de film een daverend succes."Haar warme gevoelens voor Toscane weet Frances trefzeker te formuleren". De Volkskrant"Dit prachtig geschreven boek over wonen in Italië, de liefde voor een huis en allerlei culinaire genoegens is ideaal om cadeau te geven. Maar lees het eerst zelf _ het is fantastisch". USA TodayDe Amerikaanse Frances Mayes (1940) schrijft romans, gedichten en geprezen memoires over haar leven in Italië. Haar bekendste werk is ‘Een huis in Toscane’, waarin ze haar ontmoeting met de Italiaanse cultuur, de culinaire hoogstandjes en het betoverende landschap beschrijft. Het stond maar liefst twee jaar lang op de New York Times-bestsellerlijst en werd verfilmd met als titel ‘Under the Tuscan sun’, met Diane Lane in de hoofdrol. Andere bekende werken van Mayes zijn de memoires ‘Bella Toscane’, ‘Elke dag in Toscane’ en de roman ‘Het geheim van Swan’. Met haar schrijftalent en passie voor reizen en koken waant de lezer zich ogenblikkelijk in het idyllische Italië. Mayes en haar man wonen gedeeltelijk in North Carolina en in Cortona, Italië, waar ze artistiek directeur is van het Tuscan Sun Festival.

  • af Brigitte Riebe
    111,99 kr.

    Eine mutige Frau – eine abenteuerliche Reise: Der historische Roman "Die Straße der Sterne" von Bestsellerautorin Brigitte RiebRegensburg im Jahre 1246: Einst war ihr Leben voller Farben, doch seit eine Krankheit ihr das Augenlicht geraubt hat, ist Pilar nur noch von Dunkelheit umgeben. Als Tochter eines reichen Händlers führt sie dennoch ein Leben in Sicherheit und Wohlstand – bis ihr Vater stirbt und das Schicksal sie zwingt, all ihren Mut zusammenzunehmen. Pilar wagt die gefahrvolle Reise auf der Straße der Sterne: dem Pilgerweg, der sie zum Grab des Apostels Jakobus führen soll, wo sie sich Heilung erhofft. Noch ahnt die junge Frau jedoch nicht, welchen ungewöhnlichen Reisegefährten sie begegnen wird – und was diese ihn Wahrheit mit ihrer Familie verbindet ...Brigitte Riebe, geboren 1953 in München, ist promovierte Historikerin und arbeitete viele Jahre als Verlagslektorin. 1990 entschloss sie sich schließlich, selbst Bücher zu schreiben, und veröffentlichte seitdem mehr als 50 historische Romane und Krimis, mit denen sie regelmäßig auf den Bestsellerlisten vertreten ist. Heute lebt Brigitte Riebe mit ihrem Mann in München.

  • af Theresa Révay
    156,99 kr.

    Dans une Europe meurtrie par la Seconde guerre, deux femmes, Livia Grandi, une Vénitienne et Hanna Wolf, une Allemande doivent à tout prix survivre dans un monde en ruines dominé par les hommes.À Murano, Livia est l’héritière des célèbres Verreries Grandi. Elle possède le carnet rouge qui fait d’elle la seule détentrice du secret du verre chiaroscuro. Face à la pression de son frère de vendre, en proie à de lourds problèmes financiers et à la misogynie des verriers qui refusent de travailler pour elle, Livia est déterminée à se battre pour faire perdurer son héritage et reprendre en main l’entreprise familiale.En Bohème, Hanna et sa mère se retrouvent forcées à quitter leur foyer et leur atelier de verrerie. Dans un camp de réfugiés, Hanna donne naissance à une petite fille. Mais l’arrivée de cet enfant, fruit d’un viol, questionne Hanna sur sa capacité à devenir mère. Exilée loin de sa ville natale, dans un monde dévasté par la guerre, Hanna devra surmonter ces obstacles pour construire un foyer pour sa fille.En Lorraine, le destin va lier ces deux femmes fortes et leurs deux familles de verriers. Grâce à cette alliance, ces deux passionnées de la tradition et l’art de la verrerie sauront-elles venir à bout de leur entreprise ?Avec ce roman historique, Theresa Révay nous transporte dans une période de l’histoire troublée par la guerre. Sur fond d'histoires d'amour et de transmission, elle nous fait découvrir le combat et la relance des célèbres verreries européennes à travers le portrait de deux femmes de caractère.Theresa Révay est une écrivaine et traductrice française née en 1965. Suite à des études de lettres, elle se tourne vers la traduction de livres anglais et allemands.Elle publie son premier livre « Valentine ou le temps des adieux » en 2002, suivi de « Livia Grandi ou le Souffle du destin » (2005) puis « La Louve Blanche » (2008). Elle connaît vite le succès et s’impose rapidement comme une des romancières majeures des fresques historiques. Passionnée d’Histoire, elle nous transporte dans l’intimité de grandes familles européennes devant faire face au contexte incertain du XXe siècle.Traduite dans de nombreuses langues, certaines de ses œuvres lui valent de prestigieux prix comme le prix Historia en 2014 avec « L'Autre rive du Bosphore » ou encore le prix Simone Veil en 2017 avec « La vie ne danse qu'un instant ».« Une héritière d'Henri Troyat est née. »Christine Ferniot, Lire« De ces destins croisés, enchevêtrés […] naît une fiction qui vous emporte dans ses méandres sans jamais vous noyer. On appelle ça un bon roman. »Valérie Lejeune, Le Figaro magazine« On aurait souhaité que la romancière nous en donne deux volumes. »Danièle Mazingarbe, Madame Figaro(PRESSE )

  • af Valentina Morelli
    Fra 43,99 kr.

    Benvenuto a Santa Caterina! I denna idylliska by i hjärtat av Toscana bor ordenssystern Isabella. Och när hon inte arbetar eller ber, jo men då löser hon mord. En gåtfull gäst:Den himmelska friden i Santa Caterina är hotad. Sedan det gamla värmesystemet i klostret havererat har syster Isabella låtit VVS-montörer försöka lösa problemet, men det eviga bankandet och spring från arbetarna gör det omöjligt för nunnorna att ägna sig åt stilla kontemplation. Och så är det något fel med den nya nunnan Donna – det är Isabella övertygad om! Men innan Isabella kan ta reda på vad Donna håller på med hittas hon mördad mitt i klostret. Nunnorna blir förskräckta och fruktar för sina egna liv. Kan syster Isabella hitta mördaren innan ytterligare en katastrof inträffar?Ett välbeställt lik:Den lokala hippien Eden ber syster Isabella om hjälp. En investerare vill jämna strandbyn med marken för att göra plats åt ännu ett hotell, något Eden hemskt gärna vill förhindra. Isabella försöker få den förmögna byggentreprenören att ändra sig – men utan resultat. Men morgonen efter deras möte är han död. Kan det vara hippierna som ligger bakom mordet? Även om Isabella har svårt att föreställa sig att den fredligt inställda gruppen skulle kunna vara skyldiga så tar hon hjälp av karabinjären Matteo och börjar gräva i fallet.I "Kloster, mord och dolce vita - En gåtfull gäst & Ett välbeställt lik" får vi ta del av två nya spännande berättelser om syster Isabella, Toscanas egen detektivnunna!Benvenuto a Santa Caterina! I denna idylliska by i hjärtat av Toscana bor ordenssystern Isabella. Det är här hon lever, arbetar och ber. Men som en blixt från klar himmel hamnar hon mitt i en mordutredning! Från och med den dagen gör den nyfikna nunnan det till sin livsuppgift att gå till botten med bybornas alla större och mindre förbrytelser. Och karabinjären Matteo uppskattar sin himmelskt hjälpande hand. För som enda polis i Santa Caterina har han verkligen händerna fulla...Valentina Morelli har skrivit romaner i många år. Serien "Kloster, mord och dolce vita" är en hyllning till hennes älskade hembygd och den fångar det underbara, levnadsglada Toscana. Genom sina deckare förmedlar hon djupt mänskliga historier.

  • af Giuseppe Lipparini
    73,99 kr.

    Pubblicata per la prima volta a Milano nel 1920, "Calze di seta" è una raccolta di tredici novelle che incarnano a pieno la sensibilità e lo stile del grande scrittore bolognese Giuseppe Lipparini. Partendo dai primi racconti, incentrati sulla figura affascinante di Mimì Soriano, si passa poi ad altri personaggi, altri luoghi e altre vicissitudini: tutte narrate col solito piglio sornione, con la medesima arguzia con cui Lipparini ha sempre saputo dare forma alle sue storie. Amori fra uomini di mezza età e giovani ragazze emancipate e modernissime, discussioni famigliari e un rapporto complicato con le convenzioni sociali e religiose: tutto questo (e molto altro!) lo si può trovare solo in "Calze di seta" ...Giuseppe Lipparini nasce a Bologna nel 1877. Esponente di punta del Neoclassicismo – un movimento che guarda con nostalgia alla letteratura italiana compresa fra Dante e Leopardi – Lipparini insegna per molti anni letteratura italiana e storia dell’arte in varie città della penisola (Urbino, Matera, Palermo, Bologna), collaborando nel frattempo con diversi giornali (fra i quali si possono citare il Corriere della Sera, il Resto del Carlino, Athena e Il Messaggero). Noto soprattutto per l’attività poetica, di cui "Stato d’animo" (1918) rappresenta il culmine, egli ha anche prodotto una sterminata serie di contributi critici e vari romanzi, dei quali è doveroso citare "Il signore del tempo" (1904), avanguardistico tentativo di importare la fantascienza anche in Italia. Muore a Bologna nel 1951.

  • af Giosue Carducci
    40,99 kr.

    Se oggi mai nessuno si sognerebbe di definirle "barbare", Carducci chiamò così queste liriche come richiamo alle loro origini. Barbare, appunto, perché intenzionalmente scritte a metà tra la metrica classica—greca e latina—e quella italiana dell’epoca, tipica delle lingue romanze moderne. L’orecchio neoclassico le avrebbe quindi percepite come una stonatura dalle vibrazioni inaspettate, un suono straniero. A quello odierno, invece, non rimane che captarle come l’ennesima prova del genio di Carducci.Giosuè Carducci (1835-1907) è stato un poeta e intellettuale italiano. Anche professore, politico, giornalista, e filosofo, la sua importanza non si limita alle meravigliose opere composte. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1906, Carducci rimane una delle figure più imponenti della poesia europea di fine Ottocento.

  • af Matilde Serao
    58,99 kr.

    Sono cinque le novelle che compongono questa raccolta di Matilde Serao, cinque racconti incentrati su figure femminili di ogni epoca, impiego ed estrazione sociale: studentesse, mogli, donne nubili, madri, donne anziane.Il mondo femminile, complesso e proprio per questo ancor più meraviglioso, entra in scena, senza lasciar spazio a sentimentalismi o retoriche, fonte di sorprese per chi si avventurerà in questa lettura.Matilde Serao (1856 – 1927) è stata una giornalista e scrittrice italiana. È stata la prima donna italiana a fondare e dirigere un quotidiano ("Il Corriere di Roma") e negli anni Venti fu candidata ben sei volte al Premio Nobel per la letteratura, ma non riuscì mai a ottenerlo. Serao ha scritto numerosi romanzi, diverse raccolte di racconti, saggi e altri scritti, tra cui anche opere pubblicate con due pseudonimi diversi.

  • af Alexandre Dumas
    163,99 kr.

    Often referred to as the sequel to ‘The Two Dianas,’ ‘The Page of the Duke of Savoy’ tells the story of the Duke of Savoy and his mysterious page.The Duke decides to fight the French at the Battle of St. Quentin, with potentially disastrous consequences. In typical Dumas style, this story is rife with political intrigue, double identities, and swashbuckling swordplay.However, at its heart, this is a historical romance which shows the lengths people will go to for love.A real page-turner for fans of Dumas and those who want an introduction to his work.Alexandre Dumas (1802 – 1870) was one of the most popular French authors and playwrights of the 19th Century. After the death of his father, Dumas travelled to Paris where he eventually decided to work in the theatre. He first came to public attention at the age of 27 with his first play, ‘King Henry III and his Courts.’After a succession of successful stage plays, Dumas turned his hand to writing novels. Many of these were serialised in newspapers, such as ‘La Comtesse de Salisbury; Édouard III,’ and ‘Le Capitaine Paul.’Many of Dumas’ later works have been hailed as timeless classics and adapted for television and the silver screen, such as ‘The Three Musketeers’, starring ‘Lord of the Rings’´ Orlando Bloom, and ‘The Count of Monte Cristo’, starring ‘Superman’ star, Henry Cavill.

  • af Matilde Serao
    40,99 kr.

    "La moglie di un grand’uomo", pubblicata nel 1919, è un’interessante raccolta di novelle tutte al femminile. Oltre a quella che dà il titolo al libro, Matilde Serao ne ha selezionate appositamente altre undici, tutte incentrate sulla vita quotidiana, di famiglia e borghese, cui da sempre i suoi personaggi ci hanno abituato. Grazie a una prosa rotonda e intrisa di sorniona ironia, la grande scrittrice partenopea confeziona così un libro che si presta ai più vari livelli di lettura: che le si sfogli con l’intenzione di evadere dalla realtà, o magari per addentrarsi in un mondo sommerso da oltre un secolo di storia, le presenti novelle si conquisteranno sicuramente un posto nella memoria (e nel cuore) di chi le leggerà...Matilde Serao (1856-1927) nasce a Patrasso ma cresce a Napoli, dove manifesta un precoce interesse per la letteratura. Nel 1882 si trasferisce a Roma, iniziando a collaborare come cronista al "Capitan Fracassa" e conoscendo il futuro marito Edoardo Scarfoglio. Sarà con lui, quindi, che coronerà l’ambizione di dirigere un giornale. Nel corso della loro lunga relazione – da cui nasceranno quattro figli – i coniugi fonderanno vari quotidiani, il maggiore dei quali sarà Il Mattino (1892). Dopo una burrascosa separazione, Matilde crea un proprio giornale, Il Giorno (1903), e dà vita ad un nuovo sodalizio, sentimentale e professionale, col giornalista Giuseppe Natale. Matilde Serao è stata, oltre che importantissima giornalista, anche scrittrice prolifica, pubblicando vari romanzi e raccolte di racconti. Muore nel 1927, poco dopo che Mussolini in persona ne bloccò la candidatura al Premio Nobel per la Letteratura.

  • af Alfredo Oriani
    96,99 kr.

    Il rapporto di Alfredo Oriani con la bicicletta è precoce ed estremamente sentito. Già nel 1894, a Faenza, capeggia una manifestazione contro un provvedimento comunale, che avrebbe dovuto imporre ai ciclisti di condurre gli amati velocipedi a mano. Nell’estate del 1897, invece, effettua una gita in solitaria dalla Romagna alla Toscana, percorrendo ben seicento chilometri con oltre seimila metri di dislivello complessivi. "Bicicletta", pubblicato nel 1902, potrebbe considerarsi il resoconto di una passione viscerale, in bilico fra la raccolta di racconti autobiografici e l’apologia di un mezzo ancora inviso a molti (sia per il suo elitarismo che per la sua pericolosità). Ma è anche – e forse soprattutto – un preziosissimo documento di storia sociale: una fonte narrativa, agile e piacevole, sull’adozione, in Italia, di uno dei simboli più fortunati del progresso tecnico a cavallo fra XIX e XX secolo.Alfredo Oriani (1852-1909) nasce a Faenza da una famiglia di nobili decaduti. Dopo aver studiato legge a Roma e aver esercitato, per breve tempo, la professione di avvocato a Bologna, si trasferisce nella Villa del Cardello a Casola, dove resterà fino alla fine, lavorando come viticoltore e scrivendo. Oriani è infatti un autore prolifico, che nel corso degli anni produrrà vari saggi di storia, pamphlets politici e libri di narrativa. Fra i suoi molti titoli si possono citare il manifesto socialista "La rivolta ideale" (1908), la rigorosa disamina storiografica "La lotta politica in Italia" (1892) e i romanzi "Gelosia" (1894) e "Vortice" (1899).

  • af Vamba
    73,99 kr.

    Gigino è un bambino a cui è successa una cosa straordinaria. Come per magia, si è trasformato in una formica. Con sua grande sorpresa, è invitato nel regno delle formiche, giù nel formicaio, dove scoprirà un mondo in grado di insegnargli tantissimo sul proprio mondo, quello di sopra, quello dei genitori e dei suoi amici.Un classico del Novecento della letteratura per l’infanzia, scritto dallo stesso autore de "Il Giornalino di Gian Burrasca."Vamba, pseudonimo di Luigi Bertelli ( 1858-1920), è stato uno scrittore e giornalista italiano. Famoso per aver ideato uno dei personaggi per l’infanzia più popolari di sempre, Gian Burrasca, si è dedicato moltissimo alla letteratura per bambini, scrivendo sia in italiano che in dialetto fiorentino.

  • af Antonio Ghislanzoni
    40,99 kr.

    Pubblicato nel 1881, "L’arte di far debiti" è un divertente romanzo che incanterà senz’altro anche i lettori contemporanei, grazie all’arguzia e all’ironia con cui Antonio Ghislanzoni lo ha scritto. Un uomo di alto rango arriva al termine della propria vita lasciandosi dietro un’infinita lista di debiti. In una sorta di testamento morale, quindi, decide di esporre la propria visione dell’esistenza e di insegnare – a chi vorrà ascoltarlo – come riuscire a campare indebitandosi sempre, senza al contempo pagare mai i propri creditori. Anzi, allontanandoli con l’illusione di non essere stati fregati. Libro agile, puntuale e ricco di verve, "L’arte di far debiti" è un inno alla vita in quanto tale: la celebrazione di una gioia talmente grande da non potersi vedere limitata dal grigiore di un’economia basata sullo sfruttamento e la mortificazione del prossimo...Antonio Ghislanzoni (1824-1893) nasce a Lecco. Dopo essere stato espulso dal seminario ed essersi iscritto per breve tempo all’università, nel 1846 si fa scrittura come baritono dal teatro di Lodi. L’opera, insieme alla scrittura, rimarrà sempre la sua più grande passione. In anni turbolenti, segnati dalle guerre d’indipendenza, si afferma come romanziere ("Suicidio a fior d’acqua", 1867), poeta ("Libro proibito", 1878) e giornalista (fonda e dirige molte riviste, fra cui L’Uomo di pietra, L’Italia Musicale e Giornale-Capriccio). Influenzato dalla Scapigliatura milanese e dalle suggestioni tardo-romantiche, è autore del libretto dell’"Aida" di Giuseppe Verdi (1871), mentre col romanzo "Abrakadabra" (1884) si dimostra uno dei primi scrittori di fantascienza italiani.

  • af Ada Negri
    40,99 kr.

    Pubblicata nel 1921, "Stella mattutina" è una delle opere più struggenti della nutrita produzione letteraria di Ada Negri. La grande scrittrice lodigiana ripercorre i difficili anni della propria infanzia, trascorsi nella portineria del palazzo di cui l’amata nonna Giuseppina era custode. È qui che un’ancora giovanissima Ada si interessa per la prima volta del mondo: osserva il variegato susseguirsi di passanti, ne ascolta le chiacchiere e le storie ma, soprattutto, legge avidamente i grandi classici francesi. Con sensibilità e affetto, l’ormai affermata autrice ritorna così alle proprie radici, regalando a chi legge non solo un interessante excursus autobiografico, ma anche un affresco estremamente genuino dell’esistenza dura, seppur animata da una dignitosa vitalità, delle classi lavoratrici in cui ella è nata. Un libro ancora attualissimo, che tocca e sconvolge, adatto tanto a chiunque desideri conoscere Ada Negri quanto a chi già la ammira incondizionatamente...Ada Negri (1870-1945) nasce a Lodi da una famiglia estremamente umile. Grazie ai sacrifici della madre, riesce a studiare alla prestigiosa Scuola Normale di Lodi, dove consegue il diploma di insegnante elementare. Pratica l’insegnamento a partire dal 1887, in parallelo con i primi esperimenti letterari. La pubblicazione di "Fatalità" (1892), la sua prima raccolta di poesie, le aprirà le porte di un istituto superiore di Milano, città in cui farà inoltre la conoscenza di molti importanti intellettuali italiani e collaborerà con giornali e riviste. Negli anni successivi si avvicina al socialismo, pubblicando varie raccolte di poesie e i primi romanzi. Considerata una delle maggiori scrittrici italiane dell’epoca, il suo sguardo estremamente sensibile nei confronti dei ceti più bassi della società e, in particolare, della donna, la rendono estremamente apprezzata. Fra i suoi romanzi più noti si possono citare "Le solitarie" (1917), "Sorelle" (1929) e "Di giorno in giorno" (1932).

  • af Guy Boothby
    42,99 kr.

    Doctor Nikola sets out on another adventure, which this time leads him to Venice. There he meets the old acquaintance – Richard Hatteras – whose fiancée Nikola had kidnapped, and time hasn’t resolved their conflict. Will Richard want to seek revenge? Find out in "Farewell, Nikola", a short story which is a part of the "Doctor Nikola" series by Guy Boothby.Guy Boothby was an Australian author who lived in the period 1867-1905. His earlier works described life in Australia, but he gained wide popularity with his later fiction, which offered a vivid combination of crime, science fiction and horror stories.Boothby is well known for his Doctor Nikola series, a collection of novels telling the story of an occultist who seeks immortality and world domination.Other popular stories by him are "A Prince of Swindlers", which tells the story of a thief, and "Uncle Joe's Legacy and Other Stories", which is a collection of ghost stories. All in all, Guy Boothby left the world a colourful and rich literary legacy.

  • af Anna Vertua Gentile
    40,99 kr.

    Maria è una giovane bambina, in procinto di diventare signorina e essere trattata come tale, un po’ irrequieta – come sanno esserlo tutti i giovani –e che non si vede nemmeno poi tanto bella. Ha una famiglia che la ama, che si occupa di lei, ed è legata in particolar modo alla sorella. "Maria" è un romanzo d’amore con le sue passioni, i suoi crucci, i suoi dolori, la sua spensieratezza e quella felicità che scalda il cuore di tutti, soprattutto di coloro che sognano una famiglia da amare e da cui sentirsi amati.Anna Vertua Gentile (1845 – 1926) è stata una scrittrice italiana. Iniziò a scrivere nel 1868: il suo primo lavoro noto fu "Lettere educative per fanciulle". Tra il 1874 e il 1893 scrisse diversi racconti e opere teatrali brevi per bambini. Diventò scrittrice per professione dopo la morte del marito, diventando davvero prolifica: fino al 1901 pubblicò più di 150 titoli comprendenti romanzi (soprattutto romanzi d’amore) e novelle, manuali di condotta e scritti educativi.

  • af Mario Mariani
    73,99 kr.

    "Lacrime di sangue", pubblicato per la prima volta nel 1919, raccoglie una compagine variegata e originale di testi, che spaziano dalla novella in senso classico alla commedia, dal memoriale alla critica letteraria. Quindici testi che traspirano brillantezza e voglia di vivere, disprezzo delle noiose certezze borghesi e ricerca di una giustizia che sia di questo mondo, e non soltanto un orpello metafisico. La vita umana è descritta da Mariani secondo le più varie gradazioni e dalle più diverse angolazioni: amore, tradimenti, fede, alienazione, fuga, sono solo alcuni dei moltissimi temi che sembrano quasi scalpitare, per uscire dalla sua penna infervorata. Come scrive lui stesso, in "Per l’ultima volta", "Io penso. E a modo mio. E la mia arte è costruita sulla base di un mio pensiero politico e sociale" ...Mario Mariani (1883-1951) nasce a Roma. Cresciuto a Solarolo, ultima i suoi studi nella capitale. Nel 1907 decide di trasferirsi a Berlino, dove inizia a lavorare come corrispondente. Nel 1911 sposa la ballerina Maria Biondi, da cui si separa già durante la Prima Guerra Mondiale (combattuta in prima linea come ufficiale degli Alpini). Trasferitosi a Milano, pubblica i primi racconti e, dopo aver fondato varie riviste, abbandona definitivamente l’Italia in polemica con l’ascesa del fascismo. Dopo lunghe peregrinazioni, trascorrerà gli ultimi anni in Sud America, morendo a Rio de Janeiro. La sua produzione letteraria, che spazia dalle poesie giovanili alla narrativa, è stata pubblicata integralmente da Sonzogno (1947-1951) e consta di titoli di grande valore, come "Antelucano", "Sott' la naja. Vita e guerra d'alpini" e "Vent’anni dopo".

  • af Carlo Collodi
    40,99 kr.

    "Storie allegre" è una raccolta di otto storie apparse inizialmente nel "Giornale per i Bambini", caratterizzate dallo stile dinamico e beffardo tipico dell'autore e dalla ripresa di personaggi ed elementi già presenti in "Pinocchio". La vasta galleria di personaggi che ne deriva, tra adulti e bambini estremamente vivaci, restituisce al lettore il sapore di un’infanzia ormai facente parte del passato, ma non del tutto andata perduta.L'italiano Carlo Collodi (pseudonimo di Carlo Lorenzini, 1826-1890) fu un giornalista e scrittore di libri per bambini, che divenne famoso in tutto il mondo per il suo libro "Le avventure di Pinocchio" (1883). Collodi iniziò a scrivere testi di satira politica e in seguito passò alle fiabe. I suoi scritti si discostano dalla letteratura per bambini dell'epoca e vengono per questo apprezzati fin dall'inizio sia da adulti che bambini. Collodi non perse mai il suo tono satirico che permea, infatti, ogni suo racconto, lasciando intravedere allegorie e diversi livelli di interpretazione.

  • af Tullio Giordana
    40,99 kr.

    L’occhio del lago è uno dei pochi romanzi scritti e pubblicati da Tullio Giordana, che si occupò perlopiù di giornalismo. Il protagonista è Paolo, scrittore di successo, che si innamora di una donna sposata. L’amante vorrebbe diventare la sua musa ispiratrice, vorrebbe influenzare i suoi scritti con la sua bellezza e il suo essere, ma Paolo rivendica la propria indipendenza intellettuale. Ben presto la vicenda prenderà pieghe sempre più cupe e porterà Paolo, la sua amante e il lettore stesso a conoscere la pericolosa banalità del male.Tullio Giordana (1877 – 1950) è stato uno scrittore, ma soprattutto un giornalista e avvocato italiano. I suoi romanzi non sono molti – "Il patto", "La fiamma e l’ombra", "L’occhio del lago" – e ci si dedicò utilizzando uno stile dannunziano, all'epoca molto popolare. Pubblicò anche una raccolta di novelle, "Le greche", legata alla sua breve esperienza in terra ellenica.

  • af Alexandre Dumas
    96,99 kr.

    In questo particolarissimo saggio dalle inclinazioni romanzesche, Alexandre Dumas condensa tutto il proprio amore per l’arte e per l’Italia. Nel 1840, incaricato di comporre un testo sulla Galleria degli Uffizi, Dumas finisce per creare un vivido affresco di tre protagonisti assoluti del Rinascimento: Michelangelo, Tiziano e Raffaello. In "Tre maestri", quindi, abbiamo il privilegio di assistere al dialogo fra un grande romanziere del XIX secolo e i suoi artisti prediletti, potendo contare su un rigoroso metodo di ricerca e sulla sensibilità estetica dell’autore. Non c’è aspetto dell’atto creativo che Dumas non scandagli – dalla genesi di un’opera al suo contesto ambientale – né elemento biografico o caratteriale che sfugga al suo occhio vigile. Il Genio viene trattato in ogni sua sfumatura...Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Alexandre Dumas (1802-1870) nasce a Villers-Cotterêts, figlio di un generale della Rivoluzione Francese di origini haitiane. Cresciuto con la madre, che gestisce un piccolo spaccio di tabacchi, nel 1823 si trasferisce a Parigi, dapprima come copista del Duca di Orléans, poi affermandosi come drammaturgo. Ottenuta la fama con "Enrico III e la sua corte", ben presto Dumas si specializza nel romanzo storico e, a partire dal 1844, pubblica i suoi libri più noti: "La Regina Margot", "I Tre Moschettieri" e "Il Conte di Montecristo". Trascorre lunghi anni in viaggio – per sfuggire ai creditori – visitando vari paesi europei, la Russia e il Caucaso. Nel 1861 è fra i finanziatori della Spedizione dei Mille di Garibaldi. Morirà nel 1870, ospite nella villa del figlio, suo omonimo e altrettanto noto scrittore.

  • af Elfride Fibiger
    49,00 kr.

    I starten af 1900-tallet begiver forfatter Elfride Fibiger sig ud på en rejse til Grækenland sammen med sin fætter, Valdemar Schmidt, der er ægyptolog. Rejsen fører dem gennem både Italien og Grækenland, hvor Valdemar fortæller vidt og bredt om de to oldtidscivilisationers mytologi, historie og samfund.Elfride Fibigers beskrivelse af de smukke omgivelser giver et malerisk og levende billede af Sydeuropa, som det så ud med en danskers øjne i de første år af det 20. århundrede.Elfride Fibiger (1832-1911) var dansk forfatter og filantrop. Hun skrev både romaner og fagbøger om sygepleje, som hun havde erfaring med i kraft af sit arbejde for sin mand, der var læge. Efter sin mands død tjente hun penge på at skrive romaner og håndbøger om blandt andet sygepleje og husarbejde. Mange af Elfride Fibigers bøger kredser om kvinders vilkår, ligesom "Tidsskrift for kvinder i de tre nordiske lande", som hun udgav i årene 1882-84, fokuserede på at fremme kvinders og familiers vilkår - dog ud fra tanken om at kvindens plads var i hjemmet.

  • af Vilhelm Østergaard
    69,00 kr.

    Da den gamle kirke brændte, og kirkeklokken styrtede fra klokketårnet og ned i de brændende ruiner, var den tunge malmklokke det eneste, der stod til et redde. Man hejsede den op i det nye klokketårn, og der har den hængt så længe, at ingen ved, hvor gammel den er. Man siger, at der er noget særligt ved denne kirkeklokke. Den ikke bare ringer; den synger. Og for dem, der har det allersværest, er dens sang en lise for sjælen. Ikke mindst for kirkestøberen, der har mistet sin unge kone på grund af sin egen stædighed.Foruden titelnovellen indeholder "Den gamle kirkeklokke" syv fortællinger fra både Danmark, Frankrig og Italien.Vilhelm Østergaard (1852-1928) var en dansk forfatter, journalist og titulær professor, der udgav en lang række bøger i forskellige genrer. Som journalist skrev Vilhelm Østergaard for blade som "Nationaltidende", "Berlingske Tidende" og "Dagens nyheder" om primært kulturliv. Han debuterede som forfatter i 1879 med novellesamlingen "Fra ulige steder" og udgav efterfølgende både romaner, digtsamlinger, erindringer, biografier, lærebøger samt genfortællinger af eventyr og sagn. I 1899 blev han titulær professor, og senere blev han både Ridder af Dannebrog og Dannebrogsmand.

  • af Lorena Spampinato
    96,99 kr.

    Sicilia, anni Sessanta. Tresa è una bambina di undici anni a cui la famiglia sembra non riconoscere un’identità autonoma rispetto al gemello Gero. Al momento della partenza del padre, che si trasferisce all’estero in cerca di lavoro, i due fratelli vengono affidati a una zia materna. Ed è qui, sotto l’ala protettiva di una donna fiera e misteriosa, che Tresa inizia finalmente a scoprire la propria intima natura. Non solo quella di persona, ma anche, e soprattutto, quella di donna. Alle soglie dell’adolescenza, ormai, Tresa deve trovare la forza – e lo spazio – per crescere, cambiare ed emanciparsi dallo spietato epiteto con cui è identificata dalla società. "Masculina", infatti, è un'espressione che fa riferimento all’acciuga: un pesce sgraziato, brutto, adatto più che altro a nutrire i poveri. L’emblema stesso di una singolarità femminile che, nell’oppressione di una comunità che non la riconosce, non riesce a trovare la propria voce.Lorena Spampinato (1990) nasce a Catania. Dopo aver esordito – a soli diciotto anni – con "La prima volta che ti ho rivisto" (Fanucci Editore, 2008), si trasferisce a Roma, dove vive e lavora tuttora, dividendosi fra editing, ufficio stampa e giornalismo. Oltre a "Il silenzio dell’acciuga" (2020), negli ultimi anni ha firmato altri due romanzi: "Quell’attimo chiamato felicità" (2009) e "L’altro lato dei sogni" (2011).

  • af Andrew Frediani
    163,99 kr.

    A gripping historical thriller and the third instalment in the Rome's Invincibles saga. The battle for control of Rome continues.Octavian has defeated and killed Caesar's assassins, but the road to absolute power is still long and treacherous. A threat now comes from Sextus Pompeius – a cunning pirate who rules the Italian coastline, terrorising Perugia's citizens.Suddenly, Civil War seems like child's play in comparison to a campaign against piracy. Octavian is close to defeat and death. Everything seems to conspire against him: his enemy appears divinely blessed, public opinion is against him, the soldiers lack confidence in their commander, and rebellion is just around the corner...A thrilling, fast-paced historical adventure, that will hook fans of Conn Iggudlen, Robert Harris and Damion Hunter.

  • af Andrew Frediani
    163,99 kr.

    The final, gripping, instalment in The Invincibles series.Octavian has revenged Caesar's name, and defeated the pirate Sextus Pompeius, but now he must ensure his complete rule of Rome.He feels the potential of betrayal around every corner: from his wife Livia, to his best friends and allies Maecenas and Agrippa. He needs heirs, and he needs security, but he has the shadow of Mark Anthony breathing down his neck from Egypt.Will Octavian succeed in this, the definitive duel for the Empire of Rome, or will he destroy everything he's achieved in the process?Andrew Frediani is an Italian author and academic. He has published several non-fiction books as well as historical novels including the "Invincible" series and the "Dictator" trilogy. His works have been translated into five languages.

  • af Sandra Paretti
    29,99 kr.

    Italien, 1943. Das Leben der jungen Römerin Maria Canossa ist im Umbruch. Nach einer gescheiterten Ehe will sie nichts anderes, als in ihre Heimat zurückzukehren, doch die Hauptstadt ist ebenso zerrissen wie Marias Inneres. Widerstandsgruppen und alliierte Gegner kämpfen gegen das faschistische Regime in Italien. Wird Maria in diesen Trümmern glücklich werden können? Wird sie jemals mit ihrer Vergangenheit abschließen?Sandra Paretti (1935–1994) wurde als Irmgard Schneeberger in Regensburg geboren und verfasste in erster Linie Gesellschaftsromane. Parettis Werke wurden in 28 Sprachen übersetzt, wodurch sie bis heute zu einer der meistgelesenen deutschsprachigen Autorinnen zählt. Ihr Werk „Der Wunschbaum" wurde zudem als TV-Serie adaptiert.

  • af Frédéric Le Moal
    148,99 kr.

    Qu'est-ce que le fascisme ? Cette question ne cesse de se poser aux historiens avec la même force qu'elle le faisait aux contemporains de Mussolini. Fut-il un mouvement réactionnaire, conservateur ou révolutionnaire ? Se situait-il à gauche ou à droite ? Autre question cruciale : quelle place y occupa le Duce, et peut-on réduire le fascisme à un simple « mussolinisme » ?Le présent ouvrage apporte des réponses à ces questions tout en jetant sur le fascisme un regard nouveau et rare chez les historiens français. Réaffirmant avec force le caractère totalitaire du régime, il replace l'idéologie fasciste dans sa nature révolutionnaire qui le rattache à la révolution anthropologique des Lumières et à la pensée de Rousseau, à la Révolution française et au socialisme.Si les fascistes cherchèrent à détruire par la violence la modernité libérale de leur temps, ce ne fut pas au nom d'un âge d'or révolu et dans une démarche passéiste, mais bien avec la volonté farouche de construire une société et un homme nouveaux.On retrouve dans le fascisme bien des caractères d'une idéologie révolutionnaire, bien des réminiscences de la Révolution française dans sa phase jacobine. Il ne fut donc pas l'expression des courants anti-Lumières, mais il chercha au contraire à unir socialisme et nationalisme. Cette ambition imprégnait les pensées et les actes autant de Mussolini que de ses disciples, y compris dans le jusqu'au-boutisme sanglant de la république de Salò. L'histoire du fascisme, que l'auteur raconte des origines à la fin, apparaît in fine comme celle d'une révolution avortée.« "L'histoire du fascisme" a le mérite de remettre les idées en place. » (Le soir)« Un livre particulièrement original. » (Le Figaro Magazine)« Cette étude solide, argumentée, documentée, pulvérise les lieux communs de la pensée conventionnelle. » (Le Figaro Histoire) « Hautement recommandé. » (Guerres & Histoire)« Un livre qui bouscule bien des idées reçues. » (Le Figaro Littéraire)""Premier ouvrage en français sur les musiques dans l'Italie de Mussolini" (Res Musica) "Cette Histoire du fascisme est un modèle ; elle permet d'appréhender de la façon la plus appropriée cette part importante de l'histoire européenne de la première moitié du XXème siècle." (Voix du Jura)« Une analyse originale du fascisme, mettant en lumière la nature complexe d'un mouvement à la fois révolutionnaire et conservateur, progressiste et totalitaire. » (Books)Docteur en histoire, spécialiste des relations internationales, Frédéric Le Moal est l'auteur de plusieurs ouvrages dont, chez Perrin, Victor-Emmanuel III. Un roi face à Mussolini et Les divisions du pape. Le Vatican face aux dictatures, 1917-1989.

  • af Nathan Marchetti
    96,99 kr.

    Il commissario Enzo Fellini, già protagonista di "Giallo veneziano" (2019), è incaricato dal questore Badalamenti di un nuovo, delicatissimo caso. In una gondola, infatti, è stato ritrovato il cadavere di Gudrun Kessler, una soprano tedesca stabilitasi da tempo nella città lagunare. Scontrandosi con l’ossessione del questore per l’opinione pubblica, oltre che con un imprevisto flirt, Fellini si immerge in un’indagine che ben presto assume toni decisamente allarmanti: chi è il Superuomo (come l’assassino stesso ama firmarsi)? E perché uccide solo cantanti liriche e poliziotti? Nell’attesa di vedere svelati tutti questi misteri, tanto vale immergersi nella liquida prosa di Marchetti, lasciandosi andare alla deriva fra i canali della splendida Venezia...©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga EgmontNathan Marchetti nasce ad Adria nel 1973. Con alle spalle una laurea in Lettere e un diploma in flauto traverso, ha lavorato per anni nell’ambito editoriale. Esordisce nel 2019 con "Giallo veneziano. Un’indagine del commissario Enzo Fellini", cui fa seguito, nel 2022, "Requiem veneziano" (entrambi pubblicati da Fratelli Frilli Editori). Pur non essendone nativo, Marchetti si dichiara un grandissimo ammiratore di Venezia. Anche non potendo sapere come si svilupperanno i suoi romanzi da qui in avanti, una cosa è certa: "Tutto ruota e ruoterà attorno a Venezia anche in futuro: è la città imprescindibile di questi polizieschi. Non si potrebbero trasporre altrove, perché la Serenissima è protagonista assoluta di ogni trama. Con le sue nebbie, i rii, le calli, le maschere" ...