Firenze

Filter
Filter
Sorter efterSorter Nyeste
  • af Carlo Vecce
    149,99 kr.

    La storia di una ragazza a cui hanno tolto tutto, ma che è stata più forte: da sola ha percorso le strade del mondo senza avere paura, riuscendo a dare tutto il proprio amore a un figlio che ora conosciamo tutti: Leonardo.Caterina è una ragazza selvaggia, nata libera, come il vento, sugli altopiani del Caucaso. Un giorno viene trascinata con violenza nella Storia: catturata da uomini malvagi, inizia un viaggio che dalla foce del Don la condurrà a Costantinopoli, a Venezia e infine nella Firenze rinascimentale. Caterina è ora una schiava, una cosa.È la storia di oggi: di una straniera scesa da un barcone, senza voce né dignità. Per questo bisogna raccontarla.This edition is published by license of Giunti Editore S.p.a., Firenze – Milano.Carlo Vecce, accademico dei Lincei e docente all’Orientale di Napoli, è uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci. Fra le sue opere, si possono citare “Libro di pittura” (1995), “Il Codice Arundel” (1998) e “La biblioteca di Leonardo” (2021).

  • af Marco Malvaldi
    96,99 kr.

    Marco Malvaldi torna al giallo storico con un protagonista d'eccezione: il padre della scienza moderna, Galileo Galilei.L’Europa è in guerra, le risorse scarseggiano ed è in corso una pandemia. A Firenze la peste infuria e Galileo riesce a dare alle stampe il suo ultimo manoscritto lontano dagli occhi indiscreti dell'Inquisizione grazie all'aiuto di sua figlia Virginia.Lei ha preso il velo nel convento di San Matteo in Arcetri, luogo di preghiera che nasconde numerosi segreti. Ed è proprio qui che Galileo dovrà fare luce su un misterioso omicidio le cui ragioni appaiono più oscure di una notte senza stelle. Perché ogni cosa illuminata conserva sempre una parte di tenebra e sta a noi capire da che lato osservarla.This edition is published by license of Giunti Editore S.p.a., Firenze – Milano.Marco Malvaldi (1974), chimico e scrittore, ha esordito nel 2007 con "La briscola in cinque", primo degli otto volumi dedicati ai vecchietti del BarLume, divenuti nel 2013 una serie televisiva di successo. Tra i suoi libri si ricorda anche "La misura dell'uomo" (2018).

  • - Commissario Luca. Bella-Italia-Krimi
    af Paolo Riva
    119,99 kr.

    In den Steinbrüchen von Carrara wird der edelste Marmor der Welt abgebaut. Als es dabei zu einem Todesfall kommt, wittert Commissario Luca ein Verbrechen. Doch er ahnt nicht, was für eine Schuld tatsächlich auf den Steinen von Carrara lastet … Das idyllische Städtchen Montegiardino steht unter Schock. Einer der Bürger ist auf tragische Weise ums Leben gekommen: Mauro arbeitet in den weltberühmten Steinbrüchen von Carrara – doch beim Transport von Marmor ins Tal haben die Bremsen seines LKWs versagt. Wurde der Wagen manipuliert? Seit Jahren hatte sich Mauro für mehr Sicherheit in den gefährlichen Steinbrüchen eingesetzt und war damit mächtigen Leuten auf die Füße getreten. Commissario Luca ist sich sicher: Das war kein Unfall. Im Schatten der gigantischen Marmorberge macht er eine Entdeckung, die die ganze Toskana erschüttert.Frank Stöckle ist Musiker, Schauspieler und Sprecher. Er ist für seine markante Stimme bekannt. Als Hörbuchsprecher überzeugt er auch im Krimi-Bereich.Paolo Riva wurde 1977 in Balerna/Tessin in der italienischsprachigen Schweiz geboren. Seine Mutter ist Italienerin, sein Vater Deutsch-Schweizer. Er studierte Deutsche Philologie in München und Philosophie in Rom. In Zürich arbeitete er lange als Werbetexter. Riva lebt mit seiner Familie, Hunden und Eseln auf einem Hof in der südlichen Toskana.

  • af Carlo Collodi
    74,99 kr.

    Possono esistere misteri, in una città dove anche i muri sanno tutto di tutti?Scritto sull’onda lunga del successo di “Les mystères de Paris” di Eugène Sue – artefice di una vera e propria moda culturale – “I misteri di Firenze” è la prima opera di ampio respiro di un ancora giovane Carlo Lorenzini, in arte Collodi. Il romanzo del toscano, tuttavia, sotto molti aspetti si discosta dai modelli europei: a differenza, ad esempio, di Émile Zola, che per i suoi “Misteri di Marsiglia” avrebbe consultato atti di processi, libelli e articoli di giornale, Collodi, non potendo raccontare grandi storie sulla criminalità fiorentina, dovrà limitarsi al peccato più diffuso nel capoluogo granducale: la maldicenza! E così, preoccupandosi di raccontare la totalità del mondo sociale fiorentino a partire da un singolo evento (proprio come Francesco Mastriani nel suo “I misteri di Napoli”), egli racconta Firenze prendendo spunto da una serie di scandali finanziari, che sconvolsero l’opinione pubblica alla fine dell’epoca lorenese…Carlo Collodi, pseudonimo di Carlo Lorenzini (1826-1890), nasce a Firenze in una famiglia di basso ceto. Studia grazie all’aiuto economico dei marchesi Ginori (per cui entrambi i genitori lavorano) e, dopo qualche anno in seminario, nel 1844 inizia a lavorare come commesso nella libreria Piatti. Inizia intanto, giovanissimo, a pubblicare i primi articoli per L’Italia musicale. Prende parte da volontario sia alla Prima che alla Seconda Guerra d’Indipendenza, affermandosi come critico, giornalista e scrittore. Nel 1883, dopo averlo pubblicato a puntate sul Giornale per i bambini, dà alle stampe il suo capolavoro, “Le avventure di Pinocchio”. Tradotto in più di trecento lingue, “Pinocchio” è anche l’opera italiana più letta al mondo, nonché il libro più tradotto di sempre dopo “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. Collodi – pseudonimo tratto dal paese d’origine della madre – ha goduto in vita di enorme fama, pubblicando anche altre opere come “Il regalo di Capo d’Anno” (1884) e “L’onore del marito” (1870).

  • af Anton Giulio Barrili
    96,99 kr.

    “C’è in tutti gli amori di questo mondo una bella parte: il principio. L’amore sarà una buona cosa, o non sarà, come volete voi, poiché è questione di gusti. Ma certamente non è una cosa allegra, specie se prende per compagna la gelosia, come generalmente avviene...”.“Il biancospino”, pubblicato per la prima volta nel 1882, è un romanzo che descrive, in modo tanto schietto quanto verace, le gioie e i dolori che si accompagnano sempre alla nascita di un nuovo amore. Ambientato nella fulgida borghesia fiorentina di quegli stessi anni, esso segue da vicino le sorti di Vico Floriani, giovane disincantato ma perdutamente invaghito di Albina Cerignoli. Le ragioni per cui tale unione non si possa concretizzare sono tutte lì, messe nero su bianco dal grande Barrili, e sarebbe un peccato anticiparle: vi basti sapere di avere per le mani uno dei romanzi più struggenti e innovativi dell’Ottocento italiano.Anton Giulio Barrili (1836-1908) nasce a Savona. Laureatosi in Lettere e Filosofia a Genova, nel 1859 si arruola volontario nell’esercito piemontese, partecipando a varie campagne militari al seguito di Garibaldi. Nel corso della sua vita, segnata dall’esperienza risorgimentale, fonda due riviste (L’occhialetto e Il Caffaro) e collabora come redattore al San Giorgio. Assume inoltre la direzione delle riviste Il Movimento (1860) e La Domenica Letteraria (1884). È stato autore di poesia e di commedie, firmando inoltre una cinquantina di romanzi.

  • af Carlo Collodi
    74,99 kr.

    Udite, udite, amanti di Pinocchio! Checché ne dicano, Carlo Lorenzini – in arte Collodi – ha scritto anche molto altro, al di là del fortunatissimo libro che ha per protagonista il burattino con il vizio delle bugie…“Macchiette” è, insieme ad altre sue opere briose e pungenti, uno dei testi più felici mai scritti dal polemico giornalista toscano. Pubblicato originariamente nel 1880, esso raccoglie sei racconti lunghi incentrati su altrettante situazioni di grottesca ipocrisia, svelando vizi e lazzi di un mondo borghese forse un po’ troppo bacchettone. Dal giovane, ricco e di buona famiglia, che cade in una cupa depressione a causa del proprio nome eccessivamente altisonante, al seduttore che cerca la repulsione delle donne (scorgendovi un’implicita attrazione), passando per donne frivole che si fanno fregare per un paio di stivali e scrocconi che importunano coppie gelose: ciascuna di queste novelle vi conquisterà per lo spirito boccaccesco e l’umorismo esplosivo!Carlo Collodi, pseudonimo di Carlo Lorenzini (1826-1890), nasce a Firenze in una famiglia di basso ceto. Studia grazie all’aiuto economico dei marchesi Ginori (per cui entrambi i genitori lavorano) e, dopo qualche anno in seminario, nel 1844 inizia a lavorare come commesso nella libreria Piatti. Inizia intanto, giovanissimo, a pubblicare i primi articoli per L’Italia musicale. Prende parte da volontario sia alla Prima che alla Seconda Guerra d’Indipendenza, affermandosi come critico, giornalista e scrittore. Nel 1883, dopo averlo pubblicato a puntate sul Giornale per i bambini, dà alle stampe il suo capolavoro, “Le avventure di Pinocchio”. Tradotto in più di trecento lingue, “Pinocchio” è anche l’opera italiana più letta al mondo, nonché il libro più tradotto di sempre dopo “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. Collodi – pseudonimo tratto dal paese d’origine della madre – ha goduto in vita di enorme fama, pubblicando anche altre opere come “Il regalo di Capo d’Anno” (1884) e “L’onore del marito” (1870).

  • af Barbara Perna
    111,99 kr.

    Nella seconda avventura di Annabella Abbondante, ambientata sui colli fiorentini, la travolgente e simpatica giudice a tempo pieno e investigatrice per passione, si imbatte in un nuovo intricato omicidio.Annabella avrebbe voluto evitare di prendere parte, nelle scomode vesti di insegnante, all’annuale corso di formazione della Scuola Superiore della Magistratura. Tuttavia, il ritrovamento di un cadavere a Villa Castelpulci, la splendida magione toscana in cui si tiene il corso, rimescolerà tutte le carte in tavola. Che le indagini abbiano inizio!Contando sull'aiuto del fidato cancelliere Dolly, nonché sulla collaborazione con un affascinante PM fiorentino, la più simpatica e improbabile delle detective vi conquisterà con questa nuova indagine, dove una serrata trama gialla si intreccerà a sorprendenti vicende sentimentali.ANNABELLA ABBONDANTE. L’essenziale è invisibile agli occhi:Graphic Design by Rocío Isabel GonzálezCover image: illustration by Enrico Albisetti© Giunti Editore S.p.A., Firenze-Milanowww.giunti.itBarbara Perna nasce a Napoli nel 1969. Dopo aver vissuto in varie città del centro-sud, si è stabilita a Roma, dove tuttora lavora come giudice e vive insieme al marito e alle figlie. Ha esordito come scrittrice nel 2021 con il romanzo bestseller "Annabella Abbondante. La verità non è una chimera", cui ha fatto seguito "Annabella Abbondante. L’essenziale è invisibile agli occhi" (2022).

  • af Anton Giulio Barrili
    73,99 kr.

    "Avete mai osservato una goccia d’acqua? È una perlina di pochi millimetri, ma, veduta attraverso le lenti d’un microscopio, che mondo!". Egisto Signorini, soprannominato Fior di Mughetto, è il fulcro di questo romanzo sentimentale, pubblicato da Barrili col prestigioso editore Treves, e incentrato su una complessa rete di amori non corrisposti. La bella Clelia è solo una ragazza, quando se ne innamora perdutamente. Ben presto, fra gli intrighi di una vita aristocratica rassegnata alla noia, quel sentimento dovrà scontrarsi con la dura realtà, avviluppando i vari personaggi in una trama che potrà concludersi solo con un duello. In un crescendo di segreti e fraintendimenti, la vita sentimentale di una decadente nobiltà rischia così di esporsi alla vista di tutta Firenze...Anton Giulio Barrili (1836-1908) nasce a Savona. Laureatosi in Lettere e Filosofia a Genova, nel 1859 si arruola volontario nell’esercito piemontese, partecipando a varie campagne militari al seguito di Garibaldi. Nel corso della sua vita, segnata dall’esperienza risorgimentale, fonda due riviste (L’occhialetto e Il Caffaro) e collabora come redattore al San Giorgio. Assume inoltre la direzione delle riviste Il Movimento (1860) e La Domenica Letteraria (1884). È stato autore di poesia e di commedie, firmando inoltre una cinquantina di romanzi.

  • af Federico Moccia
    111,99 kr.

    Il nuovo rivoluzionario capitolo dell’opera di Moccia, che da tempo cerca un modo di coinvolgere in maniera attiva i suoi lettori nel processo di scrittura, dando loro la possibilità di raccontare la propria storia in un romanzo d’amore. Il concorso Il cantiere delle storie si è chiuso il 31 ottobre, i vincitori sono: Antonietta Cantiello, Fabio Castano, Federica Costabile, Loredana Costantini, Gian Carlo Lisi, Rebecca Puliti, Noemi Scagliarini e Michela Zanarella. Simone, ventenne romano, sta viaggiando in treno da Napoli verso Verona. Lì c’è Sara, la sua ragazza, che sta frequentando uno stage. L’amore l’ha spinto a farle una sorpresa romantica nel giorno del loro primo anniversario. A Roma sale sul treno una ragazza che si siede proprio davanti a lui. Simone la nota subito per la sua bellezza. Iniziano a parlarsi, e lei si rivela simpatica, originale e intrigante. La sintonia tra i due cresce, ma Simone pensa sempre e solo a Sara e racconta il motivo del suo viaggio. La sconosciuta, colpita dalla sua storia d’amore, decide che non sveleranno i loro nomi né alcuna informazione utile a rintracciarsi. Lei sarà la ragazza di Roma Nord, lui Argo. Quando la viaggiatrice scende a Firenze, si salutano immaginando che sia per sempre ma la vita, si sa, è imprevedibile. Simone, arrivato a Verona, trova Sara con un altro. Tradito e avvilito, torna a Roma e dopo aver ascoltato le critiche e i consigli di amici e familiari che quando ti lasci diventano stranamente i massimi esperti dell’amore, ripensa a quell’incontro sul treno e decide di rintracciare "la ragazza di Roma Nord". Ma come può ritrovarla? Se tutto è nato su un treno, la chiave può essere solo una stazione. Simone decide di aspettarla dove lei è scesa, sperando di rivederla. Così Santa Maria Novella, a Firenze, diventa la sua nuova casa. Per Simone inizia una lunga attesa. Ma un gesto del genere non può passare inosservato. La sua storia inizia a circolare sui social, diventando un vero caso mediatico. Tante persone lo avvicinano, colpite dalla sua decisione. Perché quando vedi qualcuno che rompe gli schemi e lotta per il suo desiderio, ti chiedi sempre se conosca la risposta per trovare la felicità. La sua vita piano piano cambia, incontra tanta nuova gente, rivaluta molte cose e chissà se insieme a questa crescita non arrivi anche la ragazza di Roma Nord...È il 1992 quando Federico Moccia esordisce a proprie spese, dopo il rifiuto dei maggiori editori, con "Tre metri sopra il cielo". Nel 2004, dopo aver circolato per anni in fotocopia, il libro viene ripubblicato da Feltrinelli e diventa un bestseller internazionale con oltre 4.500.000 copie. Due anni dopo esce il seguito della storia d’amore di Babi e Step, "Ho voglia di te". Entrambi diventano film. Nel 2017 esce la terza parte della saga, "Tre volte te". Ha scritto anche i romanzi "Scusa ma ti chiamo amore" e "Scusa ma ti voglio sposare", trasformati in film di grande successo dallo stesso Federico Moccia e interpretati da Raoul Bova e Michela Quattrociocche. I libri di Federico Moccia sono tradotti in oltre quindici paesi. "La ragazza di Roma Nord" contiene pagine scritte da: Antonietta Cantiello, Fabio Castano, Federica Costabile, Loredana Costantini, Gian Carlo Lisi, Rebecca Puliti, Noemi Scagliarini, Michela Zanarella.

  • af Jenny Blicher-Clausen
    49,00 kr.

    De italienske bjerge rummer skønhed, som er stærk nok til at kunne fordærve selv den frommeste.I de skønne bjerge omkring Firenze holder franciskanermunkene til. Her har de i århundreder levet deres stille og fromme liv, og frater Giovanni var førhen en af områdets mest elskede munke. Det hele ændrer sig, da en ung amerikansk kvinde flytter til området. Hun fordrejer hovedet på børnene med sin ødslende gavmildhed, og de voksne bliver betagede af hendes utrolige skønhed. Men ingen bliver så besnærede af den smukke kvinde som frater Giovanni. Den unge munk, der har brugt sit liv på selvfornægtelse og velgørenhed, lærer pludselig en ny side af sig selv at kende, og splittelsen i hans sjæl bare vokser og vokser."Frater Giovanni" er en smuk og stemningsmættet fortælling fra Italien omkring århundredeskiftet, som udkom første gang i 1905.Jenny Blicher-Clausen (1865-1907) var dansk digter og forfatter. Hun begyndte at skrive allerede fra barnsben, og selvom hendes værker stilistisk tilhørte romantikkens litterære tendenser, var hun dybt optaget af det moderne gennembruds ideer om frigørelse og nytænkning. Blicher-Clausen udgav en lang række digtsamlinger og fik især med romanen "Inga Heine" fra 1898 en stor læserskare. Bogens tema er arbejdets rolle i kvindelivet, men fortællingen om hovedpersonens kærlighed til en gift mand står centralt. Blicher-Clausen bidrog desuden aktivt til datidens forskellige magasiner og tidsskrifter, og sammen med forfatterkollegaerne Laura Kieler og Johanne Schjørring redigerede hun et festskrift, der udkom i 1895 i anledning af Kvindernes Udstilling samme år.

  • af Niccolo Machiavelli
    Fra 69,00 kr.

    ”Alle stater, alle herredømmer, hvorved menneskene hidtil er blevet styrede eller endnu styres, var eller er enten republikker eller fyrstendømmer. Fyrstendømmerne er enten arvelige, i hvilke herskerens slægt i lang tid har regeret, eller også nyskabte. De nyskabte er enten ganske nydannede, som f.eks. Mailand af Francesco Sforza, eller de er dele som fyrsten, der erhverver dem, føjer til den arvelige stat, som f.eks. kongen af Spanien med kongeriget Neapel.”Intet litterært værk har haft så stor betydning for udviklingen af europæisk politik fra renæssancen og op til vor tid som italienske Niccolò Machiavellis bog ”Fyrsten” fra 1513. Bogen beskriver, hvordan en politisk leder har ret til at styre sit land med selv de mest brutale midler, når det tjener nationens interesser, blot aldrig i hans egne. Bogen er dedikeret til Lorenzo de’ Medici, som Niccolò Machiavelli var rådgiver for ved det florentinske hof. Denne oversættelse stammer tilbage fra 1876.Niccolò Machiavelli (1469-1527) var en italiensk filosof, samfundsteoretiker og forfatter, der er særligt kendt for bogen ”Fyrsten” om den perfekte politiske leder. Machiavelli spillede en central rolle for magthaverne i Firenze og udgav en lang række bøger om politik, samfundsvidenskab og historie samt flere oversættelser af latinske værker.

  • af Alfredo Pitta
    40,99 kr.

    "E dopo un momento entrò nella saletta colei il cui nome era divenuto in quei giorni sinonimo di bellezza e d’amore, la stupenda figlia minore del Granduca, Isabella dei Medici duchessa Orsini di Bracciano, che il padre aveva chiamata per vezzeggiativo, quand’era bambina, Goccia d’oro".In un XVI secolo vivido e crudele, animato da grandi amori e inconfessabili violenze, la giovane Isabella De’ Medici è maritata dal padre Cosimo al duca Paolo Giordano Orsini. Affidata da quest’ultimo al cugino Troilo, lei – che è la "Goccia d’oro" che dà il titolo al romanzo – dovrà sottostare a un controllo duro e apparentemente inevitabile. Proprio lei, Isabella, che è così vitale, condannata a un destino simile! Fra intrighi e scandali appassionanti, Alfredo Pitta ci immerge così nelle atmosfere irresistibili del Rinascimento, prendendo le mosse da fatti tanto tragici quanto realmente accaduti.Alfredo Pitta (1875-1952) nasce a Lucera, dove si interessa precocemente alla letteratura e al giornalismo. Dopo aver pubblicato le prime novelle sul Foglietto – rivista diretta dal fratello Gaetano – si trasferisce a Roma, per collaborare al Messaggero di Roma, e poi a Milano. Nel 1904 entra come impiegato al Ministero dei Lavori Pubblici, posizione a cui affiancherà un febbrile lavoro di traduzione per Sonzogno e Mondadori. Negli stessi anni inizia a pubblicare i primi romanzi, che spaziano dal giallo al cappa-e-spada. Autore fertile e ricco di fantasia, pubblicherà una quarantina di libri, fra cui il celebre "Santajusta" (1936), incentrato sulla storia duecentesca della sua Lucera. Fra i suoi molti lavori, si possono citare anche "Castelmalo" (1931), "Le tredici colonne" (1933) e "L’idolo di Rankanava" (1940).

  • af Luigi Gualdo
    40,99 kr.

    Alberto faceva lo scrittore e a Emilia, prima della malattia, piaceva stare ad ascoltarlo per ore.S’incontravano sul Lungarno, tra le carrozze e i cavalli, ma loro preferivano proseguire a piedi. Parlavano e passeggiavano molto. Loro non lo sapevano, ma la vita aveva in serbo piani diversi.Una storia d’amore incompiuta, drammatica, che lascia l’amaro in bocca, malinconica come la Firenze di allora, festosa e saturnina.Luigi Gualdo (1847 – 1898) è stato uno scrittore e poeta italiano, francese d’adozione. Scrive due romanzi in francese ("Une ressemblance" e "Une mariage excentrique). Oltre alla raccolta delle "Novelle" e una raccolta di poesie ("Le nostalgie), scrive due romanzi ("Costanza Gerardi" e "Decadenza") di gusto decadente e con una tematica psicologica. Gualdo era un uomo di cultura, un artista solitario, ma anche mondano, diviso tra i salotti milanesi e quelli parigini.

  • af Carlo Goldoni
    58,99 kr.

    "La locandiera", articolata su tre atti, è la commedia di maggior successo di Carlo Goldoni. La storia è incentrata su Mirandolina, una giovane donna – piuttosto attraente e pure astuta – che possiede una locanda a Firenze.Corteggiata da ogni cliente, Mirandolina non si concede a nessuno, ma lascia – in particolare a due uomini più insistenti di altri – l’illusione di una possibilità. Tutto cambia quando alla locanda arriva il Cavaliere di Ripafratta, uomo aristocratico, altezzoso e misogino. La donna, ferita nell’orgoglio, decide di far innamorare il Cavaliere. Come andrà a finire? Non vi resta che scoprirlo.Carlo Osvaldo Goldoni (1707 – 1793) è stato un avvocato, librettista, commediografo e scrittore italiano, considerato uno dei padri della commedia moderna. A partire dal 1734, inizia la sua carriera nel mondo del teatro, dando vita a numerose commedie, tragedie romanzesche, due commedie in francese e numerosissimi libretti.

  • af Georg Rønberg
    79,00 kr.

    "Næste søndag går Bianca til messe i San Giovanni.Pietro står bag en af søjlerne, og da Bianca går forbi, fulgt af den gamle Giovanna, stikker han et brev til hende. Hun bliver blussende rød og gemmer hurtigt brevet på sit bryst, der knitrer det under hele gudstjenesten og brænder hende under hjertet, hun tror, at alle kan se noget på hende, og hvert øjeblik sænker hun øjnene mod den bølgende barm."Bianca Capello (1548-1587) var en af den italienske renæssances mest indflydelsesrige mennesker i kraft af sin position som hustru og officiel rådgiver til ærkehertug Francesco Medici af Toscana. Georg Rønbergs biografiske roman om den kloge adelskvinde tager os helt tilbage til hendes barndom i Venedig, hendes stormfulde kærlighed til sin første mand Pietro Bonaventuri, som hun som bare 15-årig stak af med og giftede sig med i Firenze, samt om hendes andet ægteskab med den magtfulde Medici.Bogen er oprindeligt udgivet i 1924.Georg Rønberg (1877-1952) var en dansk forfatter og oversætter. Han debuterede i 1907 med romanen "De, som elske" og udgav senere en lang række romaner heraf en del historiske romaner. Georg Rønberg oversatte endvidere værker af blandt andre Bernhard Kellermann og Richard Nordhausen.

  • af Georg Rønberg
    69,00 kr.

    "Længe stirrer Pietro på det elskede ansigt, genkalder sig hvert træk, for ham glider de døde gipslåg til side, og Giovannis øjne stråler ham i møde lysende af livsmod, af styrke og frygtløshed. Giovanni! hvisker han, tænker han. Hvor færdes du nu, hvor lyder din latter? Og han ser ham for sig, den unge, ranke kondottiere. Han mindes deres glade, vilde nætter i lejren, deres arbejdsdage, deres lange, alvorlige eller sælsomme samtaler. Den gang har Pietro for første gang truffet en mand, som er stolt, uafhængig, frygtløs – ærlig. Han frygter ikke døden, ja ikke livet engang."Georg Rønbergs biografiske roman "Aretinos kærlighed" handler om den italienske forfatter og meningsdanner Pietro Aretino (1492-1556), hans indflydelse på livet i bystaterne Firenze og Venedig og mest af alt om hans tragiske kærlighed til den magtfulde Giovanni Medici. Romanen er en smuk skildring af kærlighed mellem to mænd i renæssancens Italien.Bogen udkom oprindeligt i 1929.Georg Rønberg (1877-1952) var en dansk forfatter og oversætter. Han debuterede i 1907 med romanen "De, som elske" og udgav senere en lang række romaner heraf en del historiske romaner. Georg Rønberg oversatte endvidere værker af blandt andre Bernhard Kellermann og Richard Nordhausen.

  • af Georg Rønberg
    79,00 kr.

    "Niccolo blev stående i dybe tanker. Han tænkte på den lille pige, som var ganske ensom i det store hus. Gamle Cosimo havde atter fået ret: ’Alt for stort et hus til så lille en familie!’ Nu var denne lille, tre uger gamle pige, som i dåben havde fået navnet Caterina Maria Romola af Medici, den eneste levende, som igen var i Firenze af Cosimos direkte efterkommere, og folket havde allerede vænnet sig til at kalde hende ’den lille hertuginde’, det samme folk, som snart ville have jaget hendes fader hertugen ud af Firenze, om ikke han nu havde ligget død deroppe."Caterina af Medici er en af de mest berygtede skikkelser fra renæssancen. Hun var lige så snu, som hun var skruppelløs, og skyede ingen midler for at bevare magten for sig selv og sin slægt. "Den lille hertuginde" er en historisk roman, der fortæller om Caterina af Medicis barndom, inden hun blev den frygtede og intrigante statskvinde, som hun ellers huskes som."Den lille kejserinde" udkom første gang i 1930.Georg Rønberg (1877-1952) var en dansk forfatter og oversætter. Han debuterede i 1907 med romanen "De, som elske" og udgav senere en lang række romaner heraf en del historiske romaner. Georg Rønberg oversatte endvidere værker af blandt andre Bernhard Kellermann og Richard Nordhausen.

  • af Alexandre Dumas
    96,99 kr.

    In questo particolarissimo saggio dalle inclinazioni romanzesche, Alexandre Dumas condensa tutto il proprio amore per l’arte e per l’Italia. Nel 1840, incaricato di comporre un testo sulla Galleria degli Uffizi, Dumas finisce per creare un vivido affresco di tre protagonisti assoluti del Rinascimento: Michelangelo, Tiziano e Raffaello. In "Tre maestri", quindi, abbiamo il privilegio di assistere al dialogo fra un grande romanziere del XIX secolo e i suoi artisti prediletti, potendo contare su un rigoroso metodo di ricerca e sulla sensibilità estetica dell’autore. Non c’è aspetto dell’atto creativo che Dumas non scandagli – dalla genesi di un’opera al suo contesto ambientale – né elemento biografico o caratteriale che sfugga al suo occhio vigile. Il Genio viene trattato in ogni sua sfumatura...Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.Alexandre Dumas (1802-1870) nasce a Villers-Cotterêts, figlio di un generale della Rivoluzione Francese di origini haitiane. Cresciuto con la madre, che gestisce un piccolo spaccio di tabacchi, nel 1823 si trasferisce a Parigi, dapprima come copista del Duca di Orléans, poi affermandosi come drammaturgo. Ottenuta la fama con "Enrico III e la sua corte", ben presto Dumas si specializza nel romanzo storico e, a partire dal 1844, pubblica i suoi libri più noti: "La Regina Margot", "I Tre Moschettieri" e "Il Conte di Montecristo". Trascorre lunghi anni in viaggio – per sfuggire ai creditori – visitando vari paesi europei, la Russia e il Caucaso. Nel 1861 è fra i finanziatori della Spedizione dei Mille di Garibaldi. Morirà nel 1870, ospite nella villa del figlio, suo omonimo e altrettanto noto scrittore.

  • af Ida Baccini
    59,99 kr.

    “Il verde mangia tutto, opprime tutto in maggio. L’autunno, il solo autunno, è il colorista per eccellenza” … In una Firenze ottocentesca, brulicante di frenesia e di giardini, la contessina Ada Adami e il principe di Fossato intrattengono un’amicizia fatta di galanterie e tenerezza. Ma sarebbe troppo banale, se tale situazione non avesse un potenziale esplosivo degno di un grande romanzo (che, a detta di Ida Baccini in persona, si colorirà infatti di eroine, seduttori, vittime e tiranni). “Con l’oro o con l’amore?” è senz’altro uno dei testi più rappresentativi dell’inventiva narrativa e del gusto manzoniano della celebre autrice de “Le memorie di un pulcino”. Bisognerà soltanto decidere se innamorarsi maggiormente della protagonista o di Firenze, sempre sullo sfondo come muta comprimaria…Ida Baccini (1850-1911) nasce a Firenze da una famiglia di ideali irredentisti. Dopo un’infanzia trascorsa fra Genova e Livorno, nel 1865 torna finalmente nella città natale, sposandosi con lo scultore Vincenzo Cerri e iniziando anche a lavorare come maestra. Rimasta molto delusa dall’impermeabilità del sistema scolastico alle innovazioni pedagogiche, a partire dal 1877, separatasi dal marito, si dedica a tempo pieno alla stesura di testi per l’infanzia (attività che la porta a pubblicare, negli anni, oltre un centinaio di opere). Ottenuta la fama con “Le memorie di un pulcino”, inizia a collaborare con periodici di successo come La Nazione e Fanfulla della domenica, arrivando, nel 1884, a dirigere la prestigiosa rivista Cordelia, di cui terrà le redini fino alla morte. Nel 1895, inoltre, fonda il Giornale dei Bambini. Fra le sue moltissime opere, si possono citare “Dal salotto alla chiesa” (1890), “Feste azzurre” (1894), “I tre scudieri di Orlando” (1904) e “Lezioncine di cose usuali” (1896).

  • af Ettore Socci
    58,99 kr.

    "Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino" è l’opera più conosciuta di Ettore Socci, in cui racconta la sua partecipazione alla campagna francese, a Digione, nel 1870-1871, insieme ad altri volontari garibaldini. Quelli di Socci sono appunti sul silenzio degli avamposti, sulla baldoria della caserma, sulle palle che fischiano, sulle canzoni patriottiche, sulle lacrime e sui cadaveri, sulla vita del campo militare.Ettore Socci (1846 – 1905) è stato un politico, giornalista e scrittore italiano. Intellettuale del Risorgimento italiano, Socci combatté come volontario a fianco di Garibaldi sia nella campagna trentina nel 1866, a Mentana nel Lazio l’anno successivo e nella campagna francese nel 1870-1871. Animato dall’ideologia mazziniana, diresse due giornali progressisti ("Satana" e "Il grido del popolo"). Fondò i giornali "Il fascio della democrazia" e "La democrazia". Oltre a saggi politici, scrisse anche romanzi. La sua opera più famosa è "Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino", in cui narra la sua partecipazione alla campagna francese, a Digione, nel 1870-1871, insieme ad altri volontari garibaldini. Si ricorda anche il volume di divulgazione storica "Umili ed eroi della patria e dell’umanità".

  • af Nicolas Machiavel
    36,99 kr.

    La "Favola di Belfagor arcidiavolo" conosciuta anche col titolo "Belfagor arcidiavolo" o "Il demonio che prese moglie" è l’unica novella di Niccolò Macchiavelli ad essere nota. Studi recenti hanno, in realtà, messo in dubbio la paternità dell’opera, che non sembra attribuibile con certezza al famoso scrittore fiorentino. Ma di cosa parla questa novella scritta tra il 1518 e il 1527 e pubblicata quasi vent’anni dopo? Si tratta di una satira contro i costumi fiorentini dell’epoca – siamo ai tempi di Carlo d’Angiò re di Napoli – che va a inserirsi nella tradizione popolare di quegli anni. Il re degli inferi decide di inviare sulla terra un arcidiavolo e farlo vivere da uomo sposato, per scoprire finalmente se la vita da sposati è davvero peggiore di una vita passata all'inferno.Niccolò di Bernardo dei Machiavelli (1469-1527) nasce a Firenze da una famiglia di popolani abbastanza modesta. Nonostante ciò, riceve una solida formazione umanistica, tale da potersi permettere di concorrere alla segreteria della seconda cancelleria del Comune. Da qui prende le mosse la sua carriera politica attiva, che lo vedrà impegnato anche in altre cariche e missioni diplomatiche. Grande ammiratore di Cesare Borgia, a lui dedicherà la sua opera più celebre, "Il Principe", per cui è considerato il fondatore della scienza politica moderna. Dal 1512, col ritorno dei Medici al governo, Machiavelli si ritirerà a vita privata, dedicandosi alla stesura di opere letterarie, filosofiche e storiche, apprezzate per lo stile semplice, vivo, diretto, capace di rendere chiari anche i concetti più complicati. Tra queste si possono citare "Belfagor arcidiavolo" e le "Istorie Fiorentine".

  • af Anatole France
    77,99 kr.

    Therese, a socialite tired of her loveless marriage, strikes up an affair with a man who cherishes her. Still discontent, she begins another affair, slipping further into depression and jealousy as all her loves come to see their undoing.Through this simple yet riveting plot, Anatole France paints vivid portraits of Paris and Venice, two of his most treasured cities. A love letter to city life and cynicism, ‘The Red Lily’ (1894) represents France at his best.Fans of Anatole France’s work will be delighted with ‘The Red Lily’, but it also will appeal to wider readers of literary fiction for its bold writing and simple, meaningful plot.Anyone who enjoys effective love stories tinged with cynicism like Joseph Gordon Levitt’s ‘500 Days of Summer’ will also find something to love in this beautifully crafted story.François-Anatole Thibault (1844 – 1924), better known as Anatole France, was a French journalist, poet, novelist, and Nobel laureate for literature. Spending much of his early life in his father’s bookshop, France quickly rose to prominence as a respected author of over 25 works.A French Classicist writer with a style reminiscent of Voltaire and Fénélon, France’s work has a strong preoccupation with scepticism and hedonism. He is best remembered for his classic French novels ‘La Rôtisserie de la Reine Pédauque’ (1893) and ‘Le Crime de Sylvestre Bonnard’ (1881). France’s works have had a historic legacy, and he is recognised today as one of France’s most prominent authors.

  • af Mary Shelley
    42,99 kr.

    In thirteenth-century Florence, Italy, the pro-Papacy Guelphs defeated and expelled the pro-imperial Ghibellines. The triumphant Guelphs await their champion, the Frenchman Charles d'Anjou, while their opponents pin their hopes on the arrival of Corradino and his troops from Germany.In an unexpected turn of events, the androgynous Ghibelline, Ricciardo de' Rossini, knows secrets that could change everything, and they set out on a secret mission to bring an end to the war.‘A Tales of the Passions; or, The Death of Despina’ (1823) is one of many classic short stories by the English writer Mary Shelley and is perfect for fans of her best-selling novel ‘Frankenstein; or, The Modern Prometheus’ (1818).Mary Shelley (1797–1851) was an English author and travel writer best known for her ground-breaking Gothic novel ‘Frankenstein’ (1818). Considered one of the first true works of science-fiction, the book became an instant bestseller and continues to influence filmmakers, writers, and popular culture to this day, inspiring and terrifying new audiences the world over.It has been adapted for TV, stage, and film on many occasions, with Boris Karloff famously playing Frankenstein’s monster on screen in 1933. Other adaptations include ‘Mary Shelley's Frankenstein’ (1994) starring Kenneth Branagh and Robert De Niro and ‘Viktor Frankenstein’ (2015) starring Daniel Radcliffe and James McAvoy.Shelley’s other novels include ´Valperga´ (1823), ´The Last Man´ (1826), ´Perkin Warbeck´ (1830), ´Lodore´ (1835), ´Falkner´ (1837), and the posthumously published ´Mathilde´ (1959). However, she will always be remembered as the creator of ´Frankenstein´.

  • af Alfredo Oriani
    40,99 kr.

    Al contrario di ciò che potrebbe suggerire il titolo, questo romanzo drammatico affronta tematiche lontane dalla tragedia accaduta nel corso della Seconda guerra mondiale. La giovane Tina, una ragazzina sedicenne di Firenze, viene spinta dalla madre a prostituirsi. Senza reagire alle angherie della genitrice e della donna che organizza i suoi incontri, Tina si arrende tristemente al suo destino. La giovane continuerà a sacrificarsi, fino a sopperire nel peggiore dei modi possibili...Alfredo Oriani (1852 – 1909) è stato uno scrittore e poeta italiano. Dopo aver trascorso gli anni della giovinezza in solitudine ed essersi laureato in giurisprudenza, Alfredo Oriani inizia a dedicarsi alla scrittura. Già nel suo romanzo d’esordio, "Memorie inutili", traspare la sua ideologia che vede convivere pacificamente e in modo indivisibile la figura dell’artista con quella del pensatore e del sociologo. La sua opera completa venne fatta ristampare da Benito Mussolini in persona in seguito alla Prima guerra mondiale, sebbene il suo pensiero fosse apprezzato e in parte condiviso anche da Antonio Gramsci. Tra gli altri scritti di Alfredo Oriani ricordiamo "Oro, incenso e mirra", "La rivolta ideale", "Il nemico" e "Gelosia".

  • af Giulio Piccini
    96,99 kr.

    Un calesse sosta alla porta dell'Osteria dei Frati, malfamato ritrovo della criminalità di bassa lega nella Firenze dei Granduchi. Alla guida del calesse c'è il cadavere di un uomo senza testa. Qui inizia l'indagine del commissario Domenico Arganti, detto Lucertolo, il primo detective della letteratura italiana, che dà la caccia al ladro di cadaveri tra i vicoli di una Firenze dimenticata, oscura e violenta, uguale eppure lontanissima da quella che oggi turisti da tutto il mondo vengono a fotografare.Giulio Piccini, in arte Jarro (1849 – 1915), è stato uno scrittore, erudito, critico teatrale e giornalista italiano. Divenuto celebre negli anni ottanta dell'Ottocento come articolista per La Nazione, fu autore di saggi critici e umoristici sui protagonisti del teatro e sulle celebrità del suo tempo. Pubblicò anche diversi romanzi ambientati nella sua Firenze ed è considerato uno dei padri del romanzo poliziesco italiano.

  • af Carlo Linati
    36,99 kr.

    L’ingegner Oldrado, originario di Milano, ha una personalità dinamica ed è sempre alla ricerca di nuove iniziative da intraprendere. Mentre si trova in visita al museo degli Uffizi di Firenze, il suo sguardo viene rapito da alcuni splendidi arazzi. Ecco che gli viene un’idea: riportare in auge quell’antichissima e nobile arte, ormai decaduta. Riuscirà nella sua ambiziosa impresa?Carlo Linati (1878 – 1949) è stato uno scrittore, traduttore e giornalista italiano. Il punto focale della sua carriera è sempre stato rappresentato dai viaggi: negli anni degli esordi, scrive di viaggi per riviste e per il Touring Club Italiano, spostandosi a bordo di qualsiasi mezzo di trasporto esistente. Il suo stile narrativo presenta elementi caratteristici dello stile tardo-romantico e di quello della Scapigliatura milanese, spesso convogliati in spiccate allegorie. Nel 1925 è tra i firmatari del Manifesto degli intellettuali antifascisti di Benedetto Croce, insieme ad altri scrittori come Giovanni Ansaldo, Matilde Serao ed Eugenio Montale. Tra le principali opere di Carlo Linati ricordiamo "Porto Venere", "Due", "Il tribunale verde" e "Pubertà".

  • af Nino Filastò
    Fra 74,99 kr.

    Jacopo Brancas, detto Ticchie, è stato trovato morto dalla polizia. Ticchie, un classico topo di biblioteca, stava studiando ‘Historia Fiorentina’, un vecchio manoscritto al cui interno si celerebbero delle sconvolgenti rivelazioni sulla morte del grande pittore Masaccio. Il tutto dovrebbe essere collegato a un quadro dell’artista, ‘La Sagra’, andato misteriosamente perduto. L'indomito avvocato fiorentino Corrado Scalzi si trova assegnato al caso e dovrà, ancora una volta, usare tutto il suo ingegno per risolvere l'enigma.Antonino "Nino" Filastò (1938) è un avvocato e scrittore italiano. Da legale, ha seguito alcuni dei più noti processi italiani del Novecento, dai delitti del Mostro di Firenze al disastro del Moby Prince. Come scrittore, è considerato uno dei padri del legal thriller all'italiana.

  • af Nino Filastò
    Fra 29,99 kr.

    Siamo a Firenze a meta Quattrocento. Pieno Rinascimento. L'architetto Filippo Brunelleschi e il suo amico astronomo Paolo dal Pozzo Toscanelli si trovano a indagare su un delitto avvenuto in citta. Tra botteghe colorate di pittori e locande affollate di viandanti, Brunelleschi e Toscanelli vengono risucchiati in un giallo che vede le vittime e i colpevoli scambiarsi continuamente di ruolo in un susseguirsi di colpi di scena. Sullo sfondo, la Firenze rinascimentale, una delle citta piu ricche e belle che l'Europa abbia mai visto. -

  • af Federigo Tozzi
    73,99 kr.

    Il ventenne Leopoldo Gradi abita a Firenze. La sua vita procede in maniera serena e regolare. A stravolgergli l'esistenza, e una nuova posizione da impiegato presso le Ferrovie dello Stato, a causa della quale e costretto a trasferirsi a Pontedera. A malincuore, Leopoldo dovra allontanarsi dalla famiglia e dall'adorata Attilia. La loro storia d'amore, gia di per se complessa e irta di ostacoli, si arricchira ora di ulteriori complicazioni che metteranno a dura prova il fragile animo di Leopoldo...-

  • af Barbara Cartland
    69,99 kr.

    Apesar de ter herdado uma vasta fortuna de sua madrinha, a jovem Susanna sente que essa riqueza acabou se tornando sua maldição: sua mãe está determinada a casá-la com o empobrecido e endividado Duque de Southampton. Um casamento arranjado com uma garota rica salvaria o título de nobreza desse homem arruinado, mas deixaria Susanna eternamente infeliz... Cruel e rigorosa, sua mãe costumava dizer a todos que Susanna era o "patinho feio" da família, por isso sua fortuna era a única qualidade que poderia oferecer em um casamento.Para fugir desse casamento sem amor, Susanna responde a um anúncio para ler em francês e italiano para um cavalheiro temporariamente cego. A princípio, a jovem pensa que o Sr. Fyfe Dunblane é rude e mal-humorado, mas aceita mesmo assim a posição, pois está desesperada. Ela logo se vê numa viagem luxuosa através de paisagens francesas e italianas até chegar na bela Florença.Entre suas leituras e visitas pela cidade, seu relacionamento com o Sr. Dunblane vai se tornando cada dia mais especial. Lentamente, o cavalheiro cego admira sua voz doce e bela que é como música para os seus ouvidos. Repleta de agonia, Susanna sabe que muito em breve essa admiração acabará, pois os olhos de Fyfe Dunblane vão se curar e ele verá que ela não é a beleza imaginada pelos olhos da sua mente. Mal sabe ela que o poder do amor verdadeiro pode transformar um patinho feio num cisne deslumbrante!Este audiolivro é narrado em português brasileiro.A Inesquecível Dama Barbara CartlandBarbara Cartland, que infelizmente faleceu em maio de 2000 com a avançada idade de noventa e oito anos, continua sendo uma das maiores e mais famosas romancistas de todo o mundo e de todos os tempos, com vendas mundiais superiores a um bilhão de exemplares. Seus ilustres 723 livros foram traduzidos para trinta e seis línguas diferentes para serem apreciados por todos os leitores amantes de romance de todo o mundo.Ao escrever o seu primeiro livro de título "Jigsaw" com apenas 21 anos, Barbara tornou-se imediatamente numa escritora de sucesso, com um best-seller imediato. Aproveitando este sucesso inicial, ela foi escrevendo de forma contínua ao longo de sua vida, produzindo best-sellers ao longo de surpreendentes 76 anos.Além da legião de fãs de Barbara Cartland no Reino Unido e em toda a Europa, os seus livros têm sido sempre muito populares nos EUA. Em 1976, ela conseguiu um feito inédito de ter os seus livros simultaneamente em números 1 e 2 na lista de best-sellers da B. Dalton, livreiro americano de grande prestígio. Embora ela seja muitas vezes referida como a "Rainha do Romance", Barbara Cartland também escreveu várias biografias históricas, seis autobiografias e inúmeras peças de teatro, bem como livros sobre a vida, o amor, a saúde e a culinária, tornando-se numa das personalidades da mídia mais populares da Grã-Bretanha e vestindo-se sempre com cor-de-rosa, como imagem de marca.Barbara falou na rádio e na televisão sobre questões sociais e políticas, bem como fez muitas aparições públicas. Em 1991, ela tornou-se uma Dama da Ordem do Império Britânico pela sua contribuição à literatura e o seu trabalho nas causas humanitárias e de caridade.Conhecida pelo seu glamour, estilo e vitalidade, Barbara Cartland tornou-se numa lenda viva no seu tempo de vida e será sempre lembrada pelos seus maravilhosos romances e amada por milhões de leitores em todo o mundo. Os seus livros permanecem tesouros intactos sempre pelos seus heróis heroicos e corajosos e suas heroínas valentes e com valores tradicionais, mas acima de tudo, era a crença predominante de Barbara Cartland no poder positivo do amor para ajudar, curar e melhorar a qualidade de vida dos outros que a fez ser verdadeiramente única e especial.