-
96,99 kr. "Don Bernardino Visconti non aveva ancora oltrepassato lo stadio della giovinezza, sebbene sulla sua fronte procellosi pensieri avessero scavato solchi prematuri. Il suo viso era pallido come il marmo di più secoli, e risaltavano su quel fondo i capelli e gli occhi nereggianti...".In una Lombardia seicentesca, dall’impronta squisitamente manzoniana, il governo spagnolo si scontra con gli interessi della Serenissima Repubblica di Venezia. Al confine fra i due stati, però, si erge un castello che ha assunto una fama quasi leggendaria: è la rocca di Brignano, dimora di uno dei personaggi più famigerati dell’epoca, colui che nei "Promessi Sposi" porta l’epiteto di "Innominato". Don Bernardino – questo il suo nome – è noto per aver condotto una vita di brigantaggio e disonestà, ma anche per aver abbracciato la fede negli ultimi anni della sua esistenza. Sul suo cammino, quindi, incontrerà alcuni grandi protagonisti della vita religiosa del tempo, come fra Paolo Sarpi e il cardinale Federico Borromeo. Un romanzo imperdibile, specialmente per chi abbia amato il mondo descritto da Alessandro Manzoni nel suo capolavoro "I promessi sposi".Luigi Gualtieri (1827-1901) nasce nel comune romagnolo di Saludecio da una famiglia della piccola borghesia. Avviato agli studi giuridici, nel 1848 lascia l’Università di Bologna per trasferirsi a Milano, dove entra in contatto con l’ambiente letterario e inizia a pubblicare i primi testi. Il matrimonio ventennale con la celebre attrice Giacinta Pezzana – conclusosi nel 1883 a causa dei continui debiti di gioco – terrà Gualtieri in stretto contatto con la scena creativa italiana ma, trovandosi sempre più isolato, dovrà trascorre i suoi ultimi anni insegnando letteratura italiana in un liceo di Sanremo. Luigi Gualtieri è noto soprattutto come librettista e autore di romanzi storici. Fra i suoi titoli più noti si possono citare "Storia milanese del tempo dei Galli" (1857), "L’Innominato" (1857), "Lo spiantato" (1863) e "I Piombi di Venezia" (1867).
- E-bog
- 96,99 kr.
-
96,99 kr. Tornano le indagini di Margherita Grande, la giovane squillo d’alto bordo che questa volta dovrà confrontarsi con un suicidio che in realtà ha le sembianze di un omicidio. Il tutto è arricchito di aneddoti e curiosità su Milano, tipici dello stile di Dario Crapanzano. Milano, 1953. La vita della giovane squillo d’alto bordo Margherita Grande scorre secondo il solito copione: prestazioni nella villa in via Monte Rosa, serate con gli amici della ligera... fino a quando l’equilibrio non viene turbato dalla scoperta del cadavere della sua maitresse, la contessa Vergani. A prima vista, la donna sembra essersi suicidata in uno dei suoi appartamenti di via Paolo Sarpi, a Chinatown, il suo quartiere di origine. La polizia sposa questa idea e chiude il caso. All’apertura del testamento, un’incredibile sorpresa aspetta Margherita: la defunta le ha lasciato gran parte del suo cospicuo patrimonio. Divenuta improvvisamente ricca, la ragazza abbandona la professione e per nulla convinta dall’ipotesi del suicidio, si sente in dovere di scoprire la verità sulla morte della contessa, secondo lei vittima di un omicidio.Indagando con l’aiuto dell’amico Leonida, il capo della ligera di Porta Venezia, Margherita scopre segreti inimmaginabili sulla vita privata della Vergani e, passo dopo passo, si ritrova a dover spingere le proprie ricerche fin nel cuore dell’animato quartiere cinese.Anche questa seconda avventura dell’investigatrice Grande conferma le doti di giallista di Crapanzano, che, come sempre, arricchisce il racconto di aneddoti e curiosità sulla Milano di un’epoca mitica.Dario Crapanzano, nato a Milano, nel 1970 ha pubblicato la guida sentimentale A Milano con la ragazza...e no. Ha esordito come romanziere nel 2011 con Il giallo di via Tadino, creando il personaggio del commissario Mario Arrigoni, protagonista di numerose inchieste tra le quali Arrigoni e l’omicidio nel bosco (SEM, 2018). Sempre con SEM ha pubblicato anche le prime indagini di Margherita Grande, La squillo e il delitto di Lambrate e Una contessa di Chinatown.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
96,99 kr. La morte del suo migliore amico non dà pace a Max. Fa fatica a credere che si tratti di suicidio nonostante la polizia sembrerebbe averlo già archiviato come tale. Decide quindi di mettersi in proprio, e cominciare le indagini autonomamente. Improvvisato detective, Max s’imbatterà in segreti sul suo amico che non avrebbe mai immaginato. Gli indizi lo porteranno faccia a faccia con realtà criminali, giri di prostituzione e poliziotti corrotti, in un vortice senza via di uscita che lo spaventerà sempre di più...Claudio Gavioli è uno scrittore e medico italiano. Prima di esordire nella narrativa, Gavioli ha svolto la professione di medico sportivo per la squadra di calcio della sua città natia, Modena.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
44,99 kr. — Vous souhaitez regagner l’Angleterre et vous n’avez pas d’argent ? J’ai une proposition à vous faire, mademoiselle Hanley. Une de mes amies vient de mourir en laissant un petit garçon de six ans qui est le fils du duc de Livingstone. Voudriez-vous conduire Enrico chez son père ?Luciana est franchement déconcertée par la proposition de ce M. Vecchio qu’elle connaît à peine. Cette histoire a l’air bien compliquée : des parents séparés après une violente dispute, un enfant qui n’a jamais connu son père... Comme elle n’a pas d’autre solution pour quitter Milan, elle finit par accepter. Elle est loin d’imaginer l’accueil que lui réserve le duc. Non content de nier sa paternité, il la prend pour une catin qui veut lui extorquer de l’argent ! Luciana parviendra-t-elle à amadouer cet irascible personnage et à le convaincre de son innocence ?© Barbara Cartland, 2022, Saga EgmontPour la traduction française :© Éditions J’ai lu, 2005Barbara Cartland est une auteure britannique. Traduite en plus de 36 langues, elle est l’auteure contemporaine la plus prolifique et la plus lue au monde. Son secret : toucher le cœur de ses lectrices et faire entrer le rêve dans chacun de ses romans. En 2000, elle s’éteint à l’âge de 99 ans, en laissant un grand nombre de manuscrits inédits.
- E-bog
- 44,99 kr.
-
69,00 kr. Norditalien er fuld af spændende gamle kirkeanlæg, og i "Oldkristne kirker og koncilier", der udkom første gang i 1989, præsenterer kirkehistoriker Helge Haystrup os for nogle af dem. Han tager blandt andet læseren med til Aquileia, Brescia og Concordia, når han søger at påvise sammenhænge mellem de ældste kristne kirkeanlæg og de forskellige former for gudstjeneste, der fandt sted i dem. Bogen byder også på en grundig indføring i den gamle kirkes organisation og de for kirkehistorien så betydningsfulde økumeniske koncilier.Helge Haystrup (1924-2009) var en dansk teolog, sognepræst og kirkehistoriker. Hans kirkehistoriske speciale var oldkirken og i særdeleshed kirkefaderen Augustin, om hvem han skrev ikke mindre en 15 bind. Derudover rummer hans forfatterskab flere værker om den oldkristne kirke.
- E-bog
- 69,00 kr.
-
73,99 kr. Donna in un mondo di cavalieri spietati: che fare, subire in silenzio, oppure adattarsi alle circostanze?Pubblicato nel 1938, "Il cavaliere della chimera" ci trasporta in una Venezia medievale, sospesa fra intrighi politici e superstizioni antichissime. Adrietta, strappata dal fratello adottivo Marco a un villaggio che accusava la madre di stregoneria, intraprende un’avventura straordinaria, che la farà diventare, sotto mentite spoglie, il famigerato cavaliere della chimera. Coinvolti nella congiura contro il doge Marino Faliero (1355), i due fratellastri ne vivranno di tutti i colori, sperimentando lotte, tradimenti e, immancabilmente, amori.Alfredo Pitta (1875-1952) nasce a Lucera, dove si interessa precocemente alla letteratura e al giornalismo. Dopo aver pubblicato le prime novelle sul Foglietto – rivista diretta dal fratello Gaetano – si trasferisce a Roma, per collaborare al Messaggero di Roma, e poi a Milano. Nel 1904 entra come impiegato al Ministero dei Lavori Pubblici, posizione a cui affiancherà un febbrile lavoro di traduzione per Sonzogno e Mondadori. Negli stessi anni inizia a pubblicare i primi romanzi, che spaziano dal giallo al cappa-e-spada. Autore fertile e ricco di fantasia, pubblicherà una quarantina di libri, fra cui il celebre "Santajusta" (1936), incentrato sulla storia duecentesca della sua Lucera. Fra i suoi molti lavori, si possono citare anche "Castelmalo" (1931), "Le tredici colonne" (1933) e "L’idolo di Rankanava" (1940).
- E-bog
- 73,99 kr.
-
40,99 kr. Una raccolta di poesie che faccia pensare ai tramonti.Ventiquattro liriche di un’intimità sincera, intrise di tutti quegli elementi che acquistano più valore quando la luce comincia a svanire. La giovinezza, la paura di non averla vissuta, il futuro grigio, il dolore. "I colloqui" rappresentano le profondità estetiche di Gozzano come nessun’altra opera. Veri e semplici, questi versi trafiggono con dolcezza le anime affini, quelle che in parte si rispecchiano nelle atmosfere soffuse.Guido Gozzano (1883-1916) è stato uno scrittore e poeta italiano. Nato a Torino, si avvicina al mondo della letteratura seguendo le orme del dandy Gabriele d'Annunzio per poi preferirgli l'intimismo del poeta Giovanni Pascoli. Prima di morire di tisi a 32 anni, Gozzano si afferma come uno dei massimi esponenti della letteratura crepuscolare componendo opere come "Lettere d'amore", "La via del rifugio" e "I colloqui", la sua raccolta di poesie di maggior successo.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
96,99 kr. Tobia Allievi, ispettore dell’Europol, si ritroverà per la prima volta in carriera a giocare una partita a scacchi. Dall’altro lato del tavolo, sulla sedia dell’avversario, sarà seduto un killer sconosciuto, calcolatore e geniale. La sua prima mossa vedrà l’uccisione di un garzone di barbiere a Milano. Come firma, il killer lascerà dei messaggi a tema scacchistico, delle lettere criptate che ne rivendicheranno la paternità. La partita è quindi cominciata, le pedine sono in movimento, sparse sulla scacchiera. Per quanto Allievi si sforzi, però, prevedere le prossime mosse gli risulta difficilissimo. E così si arriva in endgame, stremati. Allievi si dovrà sbrigare, agire prima che il re sia matto, prima dell’ultima mossa.Alberto e Giorgio Ripa (1962) sono due gemelli scrittori. Entrambi laureati in chimica, con lo stesso voto, lo stesso giorno, i due si approcciano alla stesura di un libro con lo stesso metodo scientifico che ha contraddistinto il loro percorso accademico. Specializzati nel thriller e nel poliziesco, le loro opere — scritte e ideate insieme — presentano una struttura narrativa estremamente ricercata e precisa.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
96,99 kr. Fesselnd und ergreifend. Nach ihrer Schulzeit haben sich vier ehemalige Freunde mit der Zeit aus den Augen verloren. Nun treffen sich Michael, Bernd, Wagner und Thomas auf einer Trauerfeier wieder. Daraufhin beschließen sie gemeinsam ein Wochenende in Venedig zu verbringen. Es soll ein intensiver Aufenthalt für alle Beteiligten werden. Mit tiefgehenden Gesprächen über das Leben und vor allem über das Scheitern an der Liebe, dass alle vier nur zu gut kennen...Thomas „Thommie" Bayer wurde am 22. April 1953 in Esslingen am Neckar geboren. Er studierte freie Malerei an der Staatlichen Akademie der Bildenden Künste in Stuttgart. Nach seinem Studienabschluss arbeitete Thommie Bayer zunächst vor allem als Maler und Musiker. Seit den 1980er Jahren ist er zudem auch als Journalist und Autor tätig. Für seine literarische Arbeit erhielt er 1992 den Thaddäus-Troll-Preis und wurde 2007 für den Deutschen Buchpreis nominiert.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
73,99 kr. Milano, anni Dieci del ‘900. Un gruppo di giovani idealisti dà vita al Circolo degli Eroi, un luogo in cui incontrarsi, disquisire di massimi sistemi e alimentare costantemente la fiamma di una vita attiva. Ciascuno di loro è pieno di speranze, ricco di ingegno e di ambizione. Disgustati dalla monotonia delle proprie vite troppo borghesi, cercano un punto a cui tendere, uno scopo che li renda nobili, eroici e virtuosi, proprio come i loro beniamini letterari. Il protagonista, Stello, è un ragazzo appena ventenne, schivo e timido per temperamento, che ha un’autentica venerazione per Filippo Consolo, il leader morale della compagnia. In una parabola che lo farà cambiare, crescere ma anche maturare, il giovane scoprirà quanto la felicità sia la cosa più preziosa – e al contempo inafferrabile – da raggiungere. Neanche le qualità del suo idolo Filippo, forse, potrebbero tutelarlo dal fallimento, dalla miseria, dalla morte.Anna Maria Zuccari (1846-1918) nasce a Milano in una famiglia benestante. Rimasta orfana di madre e poi di padre dovrà trasferirsi da due zie, sopportando notevoli ristrettezze economiche. Nel 1871 sposa il banchiere Emilio Radius, col quale mette al mondo due figli. Negli stessi anni esordisce come scrittrice, pubblicando novelle sulle più importanti riviste letterarie e stringendo legami con i maggiori autori veristi (Verga, Capuana). È autrice di ben ventidue romanzi, fra cui "Il marito dell’amica" e "Crevalcuore", oltre che di un libro di memorie, dal titolo "Una giovinezza del secolo XIX".
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. In un antico castello, inerpicato fra le ridenti valli del Tirolo e un lago carico di leggende popolari, vive da secoli la gloriosa casata dei conti Ardenberg. Le dicerie dei contadini tramandano la storia di una contessa che, tanto tempo fa, avrebbe tradito il marito con un paggio, incorrendo così nella sua brutale vendetta. Ma oggi, nel XIX secolo, sembrano non esserci più né fantasmi né sanguinolente rese dei conti. Il conte Ottone, alla notizia dell’adulterio della contessa Beatrice con un pittore, decide di escogitare un modo diverso, per vendicarsi, senza ricorrere alla barbarie dei propri antenati. Il figlio nato dal tradimento, Gualberto, sarà infatti costretto a farsi prete e sottostare alla tirannide del vecchio conte e del figlio legittimo Ermanno, andato in sposa a una nobile di miserabile casata. Una tragedia che sembra collegare i vari secoli, dal Medioevo alle soglie del Novecento, senza comunque perdere lo smalto di un’epopea d’altri tempi.Emilia Ferretti Viola (1844-1929) nasce a Milano. Meglio nota con lo pseudonimo Emma, è considerata una pioniera del femminismo italiano, grazie, se non altro, al famigerato romanzo "Una fra tante" (1878), con cui ha messo in luce l’ipocrisia della società italiana rispetto al tema della prostituzione. Altre sue opere sono "La leggenda di Valfreda" (1877) e "A quarantacinque anni" (1874).
- E-bog
- 73,99 kr.
-
58,99 kr. Pubblicato per la prima volta su Nuova Antologia nel 1874, "A quarantacinque anni" è un racconto con cui Emilia Ferretti Viola – nota anche come Emma – affronta il delicato argomento dell’adulterio. Siamo in Lombardia, fra Milano e il Lago Maggiore, dove un’avvenente e giovane contessa, per sfuggire a un marito soffocante, intavola una pericolosa relazione col proprio avvocato, un uomo di mezza età, già sposato e padre di famiglia. L’amore, purtroppo, sembra non essere mai stato considerato importante, nei rispettivi matrimoni: eppure esso esiste, così come il puro desiderio, e non si vi si può resistere nemmeno quando si tratta di fare qualcosa di socialmente sbagliato. Basterà l’incontro della contessa con la moglie legittima dell’amante, per rinunciare a un sentimento così profondo ed evidentemente necessario?Emilia Ferretti Viola (1844-1929) nasce a Milano. Meglio nota con lo pseudonimo Emma, è considerata una pioniera del femminismo italiano, grazie, se non altro, al famigerato romanzo "Una fra tante" (1878), con cui ha messo in luce l’ipocrisia della società italiana rispetto al tema della prostituzione. Altre sue opere sono "La leggenda di Valfreda" (1877) e "A quarantacinque anni" (1874).
- E-bog
- 58,99 kr.
-
40,99 kr. "Roberta era stata ripresa dal suo male." Dopo un periodo di calma e tranquillità, "l’Implacabile" è tornato.Emilia aiuta la sorella. Le porge gli unguenti, le prepara il necessario. Il brutto male le ha raggiunte anche nella casa al mare, dove pensavano di essere al sicuro, lontano da tutto. Quando Cesare entrerà per la prima volta in quella casa, avrà modo di vedere con i suoi occhi la gravità della situazione. Eppure sarà proprio lui a portare uno spiraglio di luce: la speranza, riesce a sopravvivere anche al mare più in tempesta.Un libro che racconta il dramma, la forza e l’amore di due sorelle di fronte alle avversità della vita, che nasce, come scritto dall’autore stesso nella prefazione, dalla "tristezza dei casi umani e dalla bellezza degli spettacoli naturali".Luciano Zuccoli (1868-1929) è stato uno scrittore italiano. Nato in Svizzera, Zuccoli lavorò per tutta la vita in Italia come giornalista. Sbarcato nella narrativa, scrisse principalmente romanzi destinati al grande pubblico.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
40,99 kr. Vittorina mica vuol far capire i suoi sentimenti: lei è sposata, Folco lo stesso, non converrebbe a nessuno venire allo scoperto.Così comincia a tramare, a ordire, e a nascondere le sue vere intenzioni. Da quando si è innamorata di questo giovane rampollo, non riesce a pensare ad altro. Però la situazione è complicata, e il piano che ha escogitato potrebbe non funzionare.Un romanzo scorrevole e divertente, in grado di catturare l’attenzione di tutti gli amanti dei romanzi rosa di primo Novecento e dei loro intrighi.Luciano Zuccoli von Ingenheim (1868-1929) è stato uno scrittore e giornalista nato in Svizzera ma naturalizzato italiano. Libertino ed eccentrico, Zuccoli ha collaborato con diverse testate giornalistiche tra cui il "Corriere della sera". Tra le sue opere letterarie principali ricordiamo invece 'La freccia nel fianco' e 'Le cose più grandi di lui'.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
58,99 kr. Nella pensione erano in sette a soggiornare, sei uomini e una donna. Tra gli uomini, oltre al protagonista, c’erano due ufficiali dell'esercito, due impiegati, e un principe. Tra di loro non c’erano antipatie profonde, e la vita in compagnia non era male. L’unica donna, invece, si faceva vedere di rado, e in quelle poche occasioni parlava poco. In casa aveva un atteggiamento riservato, quasi guardingo; se la si incontrava per strada, invece, in compagnia di altre persone, appariva più disinvolta, molto diversa dalla versione di lei a cui erano abituati. Incrociando i suoi occhi, però, si poteva intravedere lo stesso alone di mistero, gli stessi punti interrogativi irrisolvibili.Luciano Zuccoli von Ingenheim (1868-1929) è stato uno scrittore e giornalista nato in Svizzera ma naturalizzato italiano. Libertino ed eccentrico, Zuccoli ha collaborato con diverse testate giornalistiche tra cui il "Corriere della sera". Tra le sue opere letterarie principali ricordiamo invece 'La freccia nel fianco' e 'Le cose più grandi di lui'.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
58,99 kr. Milano d’inizio Novecento è lo specchio di una società sull’orlo del futuro. Vapori e fumi dei tram, le luci riflesse nei cafè, le vetrine appannate e rigate dalla pioggia. La società va cambiando, e con essa la soggettività dei cittadini, colti forse a sorpresa da questo Novecento dagli ingranaggi così nebulosi e industriali.Soffermandosi su una delle tante famiglie dell’epoca, Zuccoli compone un libro chiave, un affaccio soffuso sulla Milano di quel tempo—sarà attraverso gli occhi meno probabili, quelli di una madre e di suo figlio, che il Novecento verrà infine introdotto ai lettori, dispiegato pagina dopo pagina, incastrato nella vita di tutti i giorni.Luciano Zuccoli (1868-1929) è stato uno scrittore italiano. Nato in Svizzera, Zuccoli lavorò per tutta la vita in Italia come giornalista. Sbarcato nella narrativa, scrisse principalmente romanzi destinati al grande pubblico.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
54,99 kr. En kringresande korrespondent är åter i sitt Europa. Han har just klivit av ett skepp i hamnen i Genua. Det går långsamt på jobbfronten: han bombarderar de svenska tidningarna med artikelförslag, men får allt som oftast sval respons. Han driver runt i den italienska hamnstaden med öron och ögon spetsade efter spektakulära skrönor. Han tittar på folk helt enkelt, i hopp om att hitta stoff för framtida jobb.En kväll, på favorithaket, fastnar blicken på societetsdamen Ly Beranti. En blick som väcker nyfikenhet i båda två..."Primadonnans juveler" är en färgstark skildring av en kringflackande korrespondents vardag under början av 1900-talet.Anders Eje är Axel Esséns (1880-1951) mest förekommande pseudonym. Han skrev främst exotiska underhållningsromaner, ofta på platser som Ceylon. Han arbetade även på olika tidningar, bland annat som redaktör för Vecko-Journalen.
- E-bog
- 54,99 kr.
-
79,00 kr. "Et par alvidende, lastefulde øjne i et ungt og dejligt ansigt med blonde, gyldne lokker.Hvor erfaren var ikke denne sytten-attenårige kvinde."Georg Rønbergs biografiske roman handler om en af Venedigs mest berømte og indflydelsesrige kurtisaner, Veronica Franco, der var anerkendt for både sit digteriske talent og de råd, hun kunne give bystatens mest magtfulde mænd. Bogen handler samtidig om kurtisanernes helt specielle position i renæssancens Venedig, hvor deres magt og indflydelse var betydelig, men deres skæbne alligevel var yderst usikker og deres ry blakket.Bogen udkom første gang i 1918.Georg Rønberg (1877-1952) var en dansk forfatter og oversætter. Han debuterede i 1907 med romanen "De, som elske" og udgav senere en lang række romaner heraf en del historiske romaner. Georg Rønberg oversatte endvidere værker af blandt andre Bernhard Kellermann og Richard Nordhausen.
- E-bog
- 79,00 kr.
-
40,99 kr. Pubblicato nel 1881, "L’arte di far debiti" è un divertente romanzo che incanterà senz’altro anche i lettori contemporanei, grazie all’arguzia e all’ironia con cui Antonio Ghislanzoni lo ha scritto. Un uomo di alto rango arriva al termine della propria vita lasciandosi dietro un’infinita lista di debiti. In una sorta di testamento morale, quindi, decide di esporre la propria visione dell’esistenza e di insegnare – a chi vorrà ascoltarlo – come riuscire a campare indebitandosi sempre, senza al contempo pagare mai i propri creditori. Anzi, allontanandoli con l’illusione di non essere stati fregati. Libro agile, puntuale e ricco di verve, "L’arte di far debiti" è un inno alla vita in quanto tale: la celebrazione di una gioia talmente grande da non potersi vedere limitata dal grigiore di un’economia basata sullo sfruttamento e la mortificazione del prossimo...Antonio Ghislanzoni (1824-1893) nasce a Lecco. Dopo essere stato espulso dal seminario ed essersi iscritto per breve tempo all’università, nel 1846 si fa scrittura come baritono dal teatro di Lodi. L’opera, insieme alla scrittura, rimarrà sempre la sua più grande passione. In anni turbolenti, segnati dalle guerre d’indipendenza, si afferma come romanziere ("Suicidio a fior d’acqua", 1867), poeta ("Libro proibito", 1878) e giornalista (fonda e dirige molte riviste, fra cui L’Uomo di pietra, L’Italia Musicale e Giornale-Capriccio). Influenzato dalla Scapigliatura milanese e dalle suggestioni tardo-romantiche, è autore del libretto dell’"Aida" di Giuseppe Verdi (1871), mentre col romanzo "Abrakadabra" (1884) si dimostra uno dei primi scrittori di fantascienza italiani.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
40,99 kr. Pubblicata nel 1921, "Stella mattutina" è una delle opere più struggenti della nutrita produzione letteraria di Ada Negri. La grande scrittrice lodigiana ripercorre i difficili anni della propria infanzia, trascorsi nella portineria del palazzo di cui l’amata nonna Giuseppina era custode. È qui che un’ancora giovanissima Ada si interessa per la prima volta del mondo: osserva il variegato susseguirsi di passanti, ne ascolta le chiacchiere e le storie ma, soprattutto, legge avidamente i grandi classici francesi. Con sensibilità e affetto, l’ormai affermata autrice ritorna così alle proprie radici, regalando a chi legge non solo un interessante excursus autobiografico, ma anche un affresco estremamente genuino dell’esistenza dura, seppur animata da una dignitosa vitalità, delle classi lavoratrici in cui ella è nata. Un libro ancora attualissimo, che tocca e sconvolge, adatto tanto a chiunque desideri conoscere Ada Negri quanto a chi già la ammira incondizionatamente...Ada Negri (1870-1945) nasce a Lodi da una famiglia estremamente umile. Grazie ai sacrifici della madre, riesce a studiare alla prestigiosa Scuola Normale di Lodi, dove consegue il diploma di insegnante elementare. Pratica l’insegnamento a partire dal 1887, in parallelo con i primi esperimenti letterari. La pubblicazione di "Fatalità" (1892), la sua prima raccolta di poesie, le aprirà le porte di un istituto superiore di Milano, città in cui farà inoltre la conoscenza di molti importanti intellettuali italiani e collaborerà con giornali e riviste. Negli anni successivi si avvicina al socialismo, pubblicando varie raccolte di poesie e i primi romanzi. Considerata una delle maggiori scrittrici italiane dell’epoca, il suo sguardo estremamente sensibile nei confronti dei ceti più bassi della società e, in particolare, della donna, la rendono estremamente apprezzata. Fra i suoi romanzi più noti si possono citare "Le solitarie" (1917), "Sorelle" (1929) e "Di giorno in giorno" (1932).
- E-bog
- 40,99 kr.
-
42,99 kr. Doctor Nikola sets out on another adventure, which this time leads him to Venice. There he meets the old acquaintance – Richard Hatteras – whose fiancée Nikola had kidnapped, and time hasn’t resolved their conflict. Will Richard want to seek revenge? Find out in "Farewell, Nikola", a short story which is a part of the "Doctor Nikola" series by Guy Boothby.Guy Boothby was an Australian author who lived in the period 1867-1905. His earlier works described life in Australia, but he gained wide popularity with his later fiction, which offered a vivid combination of crime, science fiction and horror stories.Boothby is well known for his Doctor Nikola series, a collection of novels telling the story of an occultist who seeks immortality and world domination.Other popular stories by him are "A Prince of Swindlers", which tells the story of a thief, and "Uncle Joe's Legacy and Other Stories", which is a collection of ghost stories. All in all, Guy Boothby left the world a colourful and rich literary legacy.
- E-bog
- 42,99 kr.
-
96,99 kr. Il commissario Enzo Fellini, già protagonista di "Giallo veneziano" (2019), è incaricato dal questore Badalamenti di un nuovo, delicatissimo caso. In una gondola, infatti, è stato ritrovato il cadavere di Gudrun Kessler, una soprano tedesca stabilitasi da tempo nella città lagunare. Scontrandosi con l’ossessione del questore per l’opinione pubblica, oltre che con un imprevisto flirt, Fellini si immerge in un’indagine che ben presto assume toni decisamente allarmanti: chi è il Superuomo (come l’assassino stesso ama firmarsi)? E perché uccide solo cantanti liriche e poliziotti? Nell’attesa di vedere svelati tutti questi misteri, tanto vale immergersi nella liquida prosa di Marchetti, lasciandosi andare alla deriva fra i canali della splendida Venezia...©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga EgmontNathan Marchetti nasce ad Adria nel 1973. Con alle spalle una laurea in Lettere e un diploma in flauto traverso, ha lavorato per anni nell’ambito editoriale. Esordisce nel 2019 con "Giallo veneziano. Un’indagine del commissario Enzo Fellini", cui fa seguito, nel 2022, "Requiem veneziano" (entrambi pubblicati da Fratelli Frilli Editori). Pur non essendone nativo, Marchetti si dichiara un grandissimo ammiratore di Venezia. Anche non potendo sapere come si svilupperanno i suoi romanzi da qui in avanti, una cosa è certa: "Tutto ruota e ruoterà attorno a Venezia anche in futuro: è la città imprescindibile di questi polizieschi. Non si potrebbero trasporre altrove, perché la Serenissima è protagonista assoluta di ogni trama. Con le sue nebbie, i rii, le calli, le maschere" ...
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
96,99 kr. Secondo tomo del capolavoro di Luigia Codemo, pubblicato nel 1856 e accolto favorevolmente dalla critica italiana e francese. "Le memorie di un contadino" narra le vicende personali di Domenico Narcisi, umile contadino che si trasferisce per necessità a Venezia. Con una sensibilità estrema – particolarmente rilevante per l’epoca – Luigia Codemo racconta la miseria del Veneto asburgico senza filtri, regalando ai suoi contemporanei un vero e proprio manifesto di patriottismo, ai posteri un documento inestimabile sulla vita, i riti e i costumi dell’esistenza nelle campagne alla metà del XIX secolo. Adoperando una lingua ibrida, che risente tuttavia in maniera importante della lezione manzoniana, l’autrice dipinge un affresco a tutto tondo dell’orizzonte di vita di Domenico, che nel corso del romanzo entra in contatto con una miriade di personaggi ben definiti e complessi, che arricchiscono l’opera di una coralità che si presta particolarmente bene al tema trattato.Luigia Codemo (1828-1898) nasce a Treviso da una famiglia di intellettuali (il padre Michelangelo è un insegnante di lettere, mentre la madre Cornelia poetessa e traduttrice). Negli anni giovanili viaggia molto, visitando varie zone d’Europa e studiando pittura a Firenze. Nella capitale toscana entra in contatto con i maggiori letterati dell’epoca, fra cui Giusti, Tommaseo e, soprattutto, Alessandro Manzoni. Nel 1851, trasferitasi a Venezia, sposa Carlo di Gerstenbrandt. Considerata fra le più grandi scrittrici della sua generazione, Luigia Codemo è particolarmente interessata a narrare la vita della gente comune – in particolare dei contadini – in un Veneto che attende di emanciparsi finalmente dal giogo austriaco. Autrice di una trentina di opere, fra romanzi, novelle e testi teatrali, è nota soprattutto per "Le memorie di un contadino" (1856), "La rivoluzione in casa" (1869) e "I nuovi ricchi" (1876).
- E-bog
- 96,99 kr.
-
129,99 kr. As a man holds his wife's fragile hand, he recounts a journey like no other...Daniel and Olivia are destined to be together. At least, Daniel thinks this the night he sees Olivia across a sea of people. As he backpacks through Australia, Daniel and Liv continue to cross paths, yet never speak. Until one night, Liv joins Daniel for a drink. And that night everything changes.Back in London, stuck in a monotonous routine, Daniel finds himself daydreaming of the woman with amber eyes and fiery hair. Armed with only a name he vows to find her, yet with every passing moment, Daniel's hopes begin to disappear. What if it wasn't meant to be?But then fate steps in, and Daniel and Olivia's story can truly begin...A tale of serendipity, missed chances, and the power of love, ´The Night We Met´ is perfect for fans of Nicholas Sparks' ´The Notebook´.Readers LOVE ´The Night We Met´:"´The Night We Met´ will warm and break your heart in equal measure, and make you laugh out loud and sob quietly. A lovely gem" - Heat"Beautifully written, utterly heartbreaking. An epic love story" - Paige Toon, author of ´The Minute I Saw You´"I know this gorgeous love story will stay with me for a long time. Amazing" - Lorraine Brown, author of ´Uncoupling´"A beautifully wrought novel, exhilarating and devastating in equal measure, and filled with passion, warmth and humour" - Reader reviewZoë Folbigg is a magazine journalist and digital editor, starting her career at Cosmopolitan in 2001 and has since then been freelancing for titles including Glamour, Fabulous, Daily Mail, Healthy, LOOK, Top Santé, ELLE, Sunday Times Style, and Style.com.In 2008 she had a weekly column in Fabulous magazine documenting her year-long round-the-world trip with 'Train Man' – a man she had met on her daily commute. She since married Train Man and lives in Hertfordshire with him and their two young sons.Zoe is the author of ´The Note´, ´The Postcard´ and ´The Distance´. ´The Note´ was Amazon Prime's most downloaded book of 2018 and has sold over 200,000 copies.
- Lydbog
- 129,99 kr.
-
74,99 kr. “Julie vedeva il mondo come un immenso giardino d’anime, e aveva bisogno di toccarle, perché restasse il loro profumo nelle sue belle mani. Ella aveva delle belle, grandi mani da pianista”. Carlotta è una donna avvenente, giovane, sposata da quattro anni con Gustavo. Il loro amore non è mai stato più di tanto vero, ma al contempo Carlotta sa che l’alternativa sarebbe tornare alla miseria, al lavoro, alla fame. Un incontro fortuito, sul treno, sembra tuttavia ridarle un certo slancio vitale: una coppia di artisti, diretti a Milano, ma che vivono a Venezia, la soccorre da un improvviso quanto inspiegabile svenimento. Carlotta, in particolare, è colpita da Julie, una donna più anziana di lei, una musicista, che dà tutta l’idea di sapere perfettamente cosa sia il dolore. Carlotta ha forse trovato una terza via a un’esistenza, come la sua, sospesa fra il tedio e la povertà?Emilia Dandolo, meglio nota come Milly (1895-1946) nasce a Milano da un’agiata famiglia di origini venete. Cresciuta fra Castelfranco Veneto e Padova, già nel 1909 – a soli quattordici anni – inizia a collaborare col Passerotto, supplemento del Giornalino della domenica. Sarà proprio Luigi Bertelli, il direttore della rivista, a intravederne precocemente il grande potenziale letterario. Col suo incoraggiamento (e con quello di Giuseppe Fanciulli), Milly dà alle stampe la prima raccolta di poesie (1913), dando poi inizio a una prolifica carriera di scrittrice per l’infanzia, traduttrice e autrice di romanzi per adulti. Oltre ad aver tradotto per la prima volta “Peter Pan nei giardini di Kensington”, ha firmato libri di grande successo come, ad esempio, “Uccelli senza nido” (1926), “Terra in vista” (1942) e il mastodontico “Croce e delizia” (1944).
- E-bog
- 74,99 kr.
-
96,99 kr. “Nel cuore del centro storico” è la prima avventura del giornalista Matteo De Foresta, nato dalla fantasia di Menini nel 2015. In una Genova ombrosa, perfetta scenografia per un romanzo noir dai contorni nostalgici, De Foresta conduce un’esistenza tutto sommato ordinaria, fra i contraccolpi emotivi di un matrimonio naufragato e le partitelle a calcetto con gli amici. Intrappolato nel suo universo di eterno ragazzino, il protagonista si trova suo malgrado coinvolto in una storia torbida, che vede come premesse il suicidio di una prostituta, un misterioso delitto e l’incontro con una donna affascinante e complessa. De Foresta, senza poter nemmeno contare su certe amicizie altolocate, è quindi costretto ad un viaggio immersivo nel sottobosco stralunato del centro storico della sua Genova: fra ricordi di un passato che non vuole morire e improvvisi colpi di scena…©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga EgmontMervin Menini nasce a Genova nel 1971. Laureato in Medicina e Chirurgia, esercita la professione di chirurgo della mano nel reparto Ortopedia di un noto ospedale genovese. Esordisce nel 2012 con la raccolta di racconti “Semi neri”, cui fa seguito, nel 2015, il romanzo “Nel cuore del centro storico”. Entrambe le opere, autopubblicate, hanno attirato un notevole seguito di lettori, aprendo la strada alla collaborazione con Fratelli Frilli Editori, con cui Menini ha dato alle stampe le successive avventure del giornalista Matteo De Foresta: “Poker con la morte” (2017), “I delitti dei Caruggi” (2018) e “I morti non parlano” (2019). Grande appassionato di sport, di poker e di cucina, è soprattutto nel genere noir che Menini ha saputo coniugare i suoi variegati interessi, collaborando anche al Blog Racconti Scontati di Elisabetta Miari.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
129,99 kr. They say that third time's a charm...It's been two years since mass murderer, Giacomo Riondino, disappeared after killing Greta Alfieri. Dr Claps, devastated and guilt-ridden by Greta's death, has been on a man-hunt for Riondino ever since.Meanwhile, an American girl disappears on the 382nd step of the Cerro trail in Guayaquil, Ecuador. No one saw her disappear. Who took her? And how?When the US authorities contact Claps, he is certain that it must be Riordino. But, unlike Riondino's other victims, the girl has disappeared into thin air... Will Claps solve the puzzle, or will he lose his mind in the process, blinded by his own obsession?The third book in the series and a gripping thriller full of twists you won't see coming, ´Taken´ is perfect for fans of ITV's ´Manhunt´ or M. Night Shyamalan's ´Split´.What people are saying about ´Taken´:"A good novel with plenty of twists and turns that follows the others in the series." - Reader review"A most engaging tale with lots of twists. Good character development and consistency." - Reader reviewMonty Marsden, a Tuscan by birth, grew up in Milan, where he studied medicine and still works. He lives in the province of Bergamo with his wife and four children.
- Lydbog
- 129,99 kr.
-
129,99 kr. A smart, romantic comedy about how finding The One doesn't always have to be love at first sight...Lavinia Ferrari is in her fifth year at Bocconi University where she studies Economics when she is introduced to a new project that will guarantee her extra credits.She's intrigued... but it means the class must team up with students from the Computer Engineering course. Lavinia has absolutely no interest in the project, and to top things off, she's paired with Seb Marconi who is less than enthusiastic.When the work begins, her friends seem to be making great progress with their partners, but Lavinia isn't having the same luck... Seb is making it quite clear that he's not interested in the project, or Lavinia, fuelling her frustration.She has no choice – they're stuck in this, and besides, she won't receive her extra credits unless they work together. Lavinia must come up with a way to convince the guy who drives her crazy to put the work in... but how?´Stuck With You´ is ideal for fans of Sally Thorne and Christina Lauren.Anna Premoli is a bestselling author in Italy. She began writing to relieve stress while working as a financial consultant for a private bank. Her novel, ´Love to Hate You´ won the Bancarella prize in 2013.
- Lydbog
- 129,99 kr.
-
96,99 kr. Sono le cinque di una domenica mattina. Il vicequestore di Sanremo Francesco Orengo è nel suo alloggio di servizio, in pieno riposo dopo un’intensa giornata lavorativa. Di colpo viene svegliato dal suo primo collaboratore, l’ispettore capo Dario Canevari: hanno trovato un cadavere nella toilette del teatro Ariston. L’omicidio è avvenuto poche ore prima, al termine della serata finale del Festival della Canzone Italiana presentata da Amadeus, con la partecipazione di Fiorello. Uno choc terribile per Sanremo: la capitale italiana della musica e del turismo, la città della Liguria più famosa in tutto il mondo. Per il commissario Orengo, tornato nel suo ponente ligure da poche settimane, dopo parecchi anni di esilio volontario tra la Lombardia e il Piemonte, è l’inizio di un turbine infernale. Al suo fianco, la squadra investigativa lavora a ritmo convulso, tra documenti raccolti, ricostruzioni del passato della vittima, un noto imprenditore nel settore delle calzature in provincia di Caserta, nonostante intoppi e boicottaggi, e numerosi risvolti nascosti che si agitano attorno a Sanremo e alla kermesse festivaliera. Ben presto, Orengo dovrà pure fare i conti con il suo difficile passato e un nemico che agisce per metterlo costantemente in difficoltà. Nel frattempo il giovane commissario ritroverà le sue radici nel paese nativo, il suggestivo borgo medievale di Castel Vittorio, nell’estremo entroterra della Val Nervia, suggellate dal ritrovato incontro con la bella ristoratrice Martina Rebaudo. Un romanzo nel quale emerge l’atmosfera di Sanremo, del suo centro cittadino, dell’atmosfera magica e frenetica del Festival, e di una Liguria di ponente sempre più inquieta e contrassegnata da numerosi colpi di scena.©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga EgmontAchille Maccapani (1964) ha pubblicato diversi romanzi: Taci, e suona la chitarra (Frilli, 2005), Delitto all’Aquila nera (Zona, 2007), Confessioni di un evirato cantore (Frilli, 2009), Bacchetta in levare (Marcovalerio, 2010), Il venditore di bibite (Frilli, 2018), Destini in fumo (Frilli, 2019), Ventimiglia riviera dei fuochi (Frilli, 2020). Delitto al Festival di Sanremo. La prima indagine del commissario Francesco Orengo (Frilli, 2021) è la sua ultima opera.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
149,99 kr. Raoul Sforza, nato dalla fantasia di Ferrario e già protagonista del precedente “Il banchiere di Milano” (2021), è un uomo senza scrupoli, impegnato ad architettare intrighi finanziari e a ricattare i vertici dello Stato per mantenere una vita di lussi e di svaghi. Dividendosi fra la villa di Brera e l’amenità del comune ligure di Bonassola, Sforza si ritrova suo malgrado a dover far luce su una serie di misteriosi omicidi, che dal lontano 1945 macchiano la Val Bisagno. Affiancato dal locale giornalista Diego Casazza, e potendo contare solo sul proprio spietato cinismo, il “banchiere nero” indagherà sul Mostro di Bargagli col suo solito stile, mettendo a nudo tutte le storture, la violenza e la disonestà che per mezzo secolo hanno coesistito, apparentemente senza problemi, col profilo di una provincia docile e sonnacchiosa…©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga EgmontIppolito Edmondo Ferrario nasce a Milano nel 1976. Si è affermato come autore di saggistica, dedicando intensi studi alla storia più nascosta della sua città. Nei suoi libri ha trattato i delicati anni di piombo e le peripezie di alcuni mercenari italiani, coinvolti nelle guerre post-coloniali. Per Fratelli Frilli Editori ha scritto, a quattro mani con Gianluca Padovan, “La Gorgone di Milano” (2019); da solo, invece, “Ultimo tango a Milano” (2018) e, soprattutto, “Il banchiere di Milano” (2021), con cui ha dato vita all’oscuro personaggio del “banchiere nero” Raoul Sforza.
- Lydbog
- 149,99 kr.