Sydeuropa
-
148,99 kr. "Coriolano della Floresta", pubblicato nel 1930, è il seguito della saga iniziata con "I Beati Paoli" e incentrata sulla misteriosa setta degli Incappucciati, autentici tutori dell’ordine pubblico impegnati a fare giustizia per conto di tutti i poveri sfruttati e i deboli sottomessi con la forza. In una Palermo settecentesca – siamo negli anni compresi fra il 1720 e il 1773 – il continuo susseguirsi di nuovi dominatori produce un animato sottobosco di facinorosi e di cospiratori, sullo sfondo di un’infinità di vicende intricate, ricche di colpi di scena, che rendono il romanzo un vero e proprio affresco della vitale metropoli siciliana. Fra intrighi, vendette e gelosie, "Coriolano della Floresta" non mancherà di intrattenere e di commuovere, a ennesima dimostrazione della qualità narrativa di Luigi Natoli...Luigi Natoli (1857-1941) nasce a Palermo in pieno Risorgimento. A causa delle simpatie garibaldine della famiglia, a soli tre anni è internato con i parenti nel carcere della Vicaria. Fin da giovane affianca l’interesse per la scrittura a quello per la storia: impegnato, già a diciassette anni, come cronista, dal 1888 al 1923 insegnerà storia in vari licei italiani. Nell’arco della sua lunga carriera letteraria produce più di venticinque romanzi d’appendice – spesso sotto lo pseudonimo di William Galt – pubblicandoli su riviste come Il Giornalino della Domenica, Primavera e il Giornale di Sicilia. I suoi romanzi, che godono fin da subito di notevole fama, si incentrano tutti sulla Sicilia e sulla sua storia. Fra i più noti, si possono citare "Calvello il Bastardo", "I Vespri Siciliani", "Viva l’imperatore" e "La dama tragica".
- E-bog
- 148,99 kr.
-
96,99 kr. Pubblicato nel 1901 dall’editore milanese Baldini Castoldi, "La freccia del parto ed altre novelle" raccoglie una serie di testi brevi, che offrono il campionario più ricco e variegato dell’estrema versatilità narrativa di Anna Maria Zuccari, in arte Neera. Storie di donne, di amore, di frustrazione, in una società sempre pronta a limitare l’umana necessità di un senso nella vita, di una dimensione che trascenda gli obblighi angoscianti della contingenza in favore di una gratificazione più spirituale che materiale, i presenti racconti conquisteranno i moderni lettori per la loro lucidità, quasi profetica, nell’enunciare sommessamente i mali del nostro mondo. Una lettura imprescindibile, sia per coloro che già amano Neera, sia per chi vi si volesse approcciare per la prima volta.Anna Maria Zuccari (1846-1918) nasce a Milano in una famiglia benestante. Rimasta orfana di madre e poi di padre dovrà trasferirsi da due zie, sopportando notevoli ristrettezze economiche. Nel 1871 sposa il banchiere Emilio Radius, col quale mette al mondo due figli. Negli stessi anni esordisce come scrittrice, pubblicando novelle sulle più importanti riviste letterarie e stringendo legami con i maggiori autori veristi (Verga, Capuana). È autrice di ben ventidue romanzi, fra cui "Il marito dell’amica" e "Crevalcuore", oltre che di un libro di memorie, dal titolo "Una giovinezza del secolo XIX".
- E-bog
- 96,99 kr.
-
Fra 73,99 kr. Nell’arco di quattordici racconti a tema investigativo, tinti di screziature noir e ambientazioni storiche estremamente variegate, Riccardo Parigi e Massimo Sozzi ci accompagnano lungo un sentiero misterioso che – in rigorosissimo ordine cronologico – ci porta dalla Toscana settecentesca di "Delitto in agrodolce" fino all’aula di un moderno liceo classico in "Lo stoico perfetto". In una perfetta combinazione di elementi narrativi che si susseguono lungo il filo di una ricostruzione storica meticolosa, il duo di giallisti è così capace di costruire una suspense che trascende i racconti e, non ultimi, i secoli in cui si ambientano. Un libro estremamente originale, adatto sia agli amanti del giallo sia a chi si nutre soltanto di romanzi storici: perché non optare per una contaminazione fra i generi, quando il risultato è così bello?Riccardo Parigi (Sesto Fiorentino, 1958) e Massimo Sozzi (Massa Marittima, 1957) sono un prolifico duo, autore di innumerevoli gialli, che mischiano la Storia al gusto per i misteri. Hanno esordito nel 1999 con "Il caso Appiani", che vede come protagonista Cassandra Cecchi (successivamente al centro di altri romanzi). Nel corso degli anni si sono occupati anche di narrativa gialla per ragazzi. I loro racconti sono comparsi su varie riviste e antologie, mentre i romanzi si sono aggiudicati diversi premi, fra cui il Ghostbusters/Bertoldo, il Premio Gran Giallo Città di Cattolica e Orme Gialle. Fra le loro numerose opere si possono citare titoli come "Galileo e il mistero dello smeriglio" (2009), "La reliquia" (2010) e "Il fumo uccide" (2012).
-
58,99 kr. Composto da vari interventi, risalenti agli anni fra il ’45 e il ’47 e raccolti con paziente cura da Pietro Paolo Trompeo per la casa editrice Le Monnier, "Della tolleranza" è un’opera ibrida, astiosa e piena di livore. A metà strada fra un pamphlet e una cruda disamina della grigia realtà postbellica. Ad attirarsi gli strali di Pancrazi (e del suo stile velenoso) sono tutti i tratti dell’Italia di allora che, a dispetto della retorica, sembrava non sapersi emancipare da decenni di furia liberticida. Da liberale convinto, che aveva militato nel CLN e che non si era mai rassegnato al regime mussoliniano, Pancrazi lancia i propri strali contro l’intolleranza ideologica di quegli anni, che rischia di riportare in auge brutte abitudini passate come la propaganda, la cultura pilotata dalla politica e, cosa per lui ancora più grave, una critica letteraria che non ha coscienza o stima di sé, ma che si limita a commentare superficialmente la letteratura, quasi alla stregua di semplice "ancella" della politica...Pietro Pancrazi (1893-1952) nasce a Cortona da una locale famiglia aristocratica. Dopo la laurea in giurisprudenza, inizia a collaborare con importanti riviste di critica letteraria e quotidiani, attività di cui ben presto farà un mestiere, finendo con lo scrivere per La voce letteraria, Pegaso (di cui sarà anche redattore capo), Pan e, soprattutto, Il Corriere della Sera. Dopo aver prestato servizio al fronte nella Prima Guerra Mondiale, diventa uno dei maggiori critici letterari dell’epoca, scrivendo anche le prime opere narrative originali. La sua fama sarà tale che, dopo aver preso parte alla guerra partigiana del 1943-1945, sarà consultato dall’Assemblea costituente per rendere in bella forma la stessa Costituzione Italiana. Negli ultimi anni di vita è anche socio dell’Accademia dei Lincei e della Crusca. Al di là della febbrile produzione critica, Pancrazi è stato autore di opere come "L’Esopo moderno" (1930), "Donne e buoi dei paesi tuoi" (1934) e "La piccola patria" (1946).
- E-bog
- 58,99 kr.
-
73,99 kr. Milano, anni Dieci del ‘900. Un gruppo di giovani idealisti dà vita al Circolo degli Eroi, un luogo in cui incontrarsi, disquisire di massimi sistemi e alimentare costantemente la fiamma di una vita attiva. Ciascuno di loro è pieno di speranze, ricco di ingegno e di ambizione. Disgustati dalla monotonia delle proprie vite troppo borghesi, cercano un punto a cui tendere, uno scopo che li renda nobili, eroici e virtuosi, proprio come i loro beniamini letterari. Il protagonista, Stello, è un ragazzo appena ventenne, schivo e timido per temperamento, che ha un’autentica venerazione per Filippo Consolo, il leader morale della compagnia. In una parabola che lo farà cambiare, crescere ma anche maturare, il giovane scoprirà quanto la felicità sia la cosa più preziosa – e al contempo inafferrabile – da raggiungere. Neanche le qualità del suo idolo Filippo, forse, potrebbero tutelarlo dal fallimento, dalla miseria, dalla morte.Anna Maria Zuccari (1846-1918) nasce a Milano in una famiglia benestante. Rimasta orfana di madre e poi di padre dovrà trasferirsi da due zie, sopportando notevoli ristrettezze economiche. Nel 1871 sposa il banchiere Emilio Radius, col quale mette al mondo due figli. Negli stessi anni esordisce come scrittrice, pubblicando novelle sulle più importanti riviste letterarie e stringendo legami con i maggiori autori veristi (Verga, Capuana). È autrice di ben ventidue romanzi, fra cui "Il marito dell’amica" e "Crevalcuore", oltre che di un libro di memorie, dal titolo "Una giovinezza del secolo XIX".
- E-bog
- 73,99 kr.
-
73,99 kr. In un antico castello, inerpicato fra le ridenti valli del Tirolo e un lago carico di leggende popolari, vive da secoli la gloriosa casata dei conti Ardenberg. Le dicerie dei contadini tramandano la storia di una contessa che, tanto tempo fa, avrebbe tradito il marito con un paggio, incorrendo così nella sua brutale vendetta. Ma oggi, nel XIX secolo, sembrano non esserci più né fantasmi né sanguinolente rese dei conti. Il conte Ottone, alla notizia dell’adulterio della contessa Beatrice con un pittore, decide di escogitare un modo diverso, per vendicarsi, senza ricorrere alla barbarie dei propri antenati. Il figlio nato dal tradimento, Gualberto, sarà infatti costretto a farsi prete e sottostare alla tirannide del vecchio conte e del figlio legittimo Ermanno, andato in sposa a una nobile di miserabile casata. Una tragedia che sembra collegare i vari secoli, dal Medioevo alle soglie del Novecento, senza comunque perdere lo smalto di un’epopea d’altri tempi.Emilia Ferretti Viola (1844-1929) nasce a Milano. Meglio nota con lo pseudonimo Emma, è considerata una pioniera del femminismo italiano, grazie, se non altro, al famigerato romanzo "Una fra tante" (1878), con cui ha messo in luce l’ipocrisia della società italiana rispetto al tema della prostituzione. Altre sue opere sono "La leggenda di Valfreda" (1877) e "A quarantacinque anni" (1874).
- E-bog
- 73,99 kr.
-
40,99 kr. "-Dovrebbe chiamarla Mia!- disse burlando lo stalliere".Ed è proprio così che Milla decise di chiamare la sua piccola puledra. In sella alla sua inseparabile compagna, l’infanzia della bambina trascorse serena e leggera. Divenne adulta senza accorgersene, e le difficoltà, che prima ignorava, la raggiunsero senza avvertimento. Ma riguardando la sua ormai vecchietta compagna di giochi, Milla rivedeva ancora quei tempi andati, in cui la vita era facile e i pomeriggi lunghi e soleggiati.Una storia di formazione, d’amicizia, e d’amore, scritta nello stile elegante di fine Ottocento.Ines Castellani Fantoni Benaglio (1849-1897) è stata una scrittrice italiana, meglio nota con lo pseudonimo di Memini. Nata da una famiglia nobile, vive e studia tra Firenze e Milano. Nel 1880 esordisce nella narrativa, diventando una delle autrici più rinomate di fine secolo.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
58,99 kr. Pubblicato per la prima volta su Nuova Antologia nel 1874, "A quarantacinque anni" è un racconto con cui Emilia Ferretti Viola – nota anche come Emma – affronta il delicato argomento dell’adulterio. Siamo in Lombardia, fra Milano e il Lago Maggiore, dove un’avvenente e giovane contessa, per sfuggire a un marito soffocante, intavola una pericolosa relazione col proprio avvocato, un uomo di mezza età, già sposato e padre di famiglia. L’amore, purtroppo, sembra non essere mai stato considerato importante, nei rispettivi matrimoni: eppure esso esiste, così come il puro desiderio, e non si vi si può resistere nemmeno quando si tratta di fare qualcosa di socialmente sbagliato. Basterà l’incontro della contessa con la moglie legittima dell’amante, per rinunciare a un sentimento così profondo ed evidentemente necessario?Emilia Ferretti Viola (1844-1929) nasce a Milano. Meglio nota con lo pseudonimo Emma, è considerata una pioniera del femminismo italiano, grazie, se non altro, al famigerato romanzo "Una fra tante" (1878), con cui ha messo in luce l’ipocrisia della società italiana rispetto al tema della prostituzione. Altre sue opere sono "La leggenda di Valfreda" (1877) e "A quarantacinque anni" (1874).
- E-bog
- 58,99 kr.
-
58,99 kr. Pubblicato per la prima volta nel 1905, "Conchiglie" è una raccolta di racconti che sembra essere sbucata dall’immensità ineffabile del mare. Disposti come tante conchiglie, come a voler formare una giustapposizione giocosa fra linee curve e rette, i presenti testi spaziano dal tedio dell’alta società alle preoccupazioni di una giovane donna in cerca di lavoro. Difficile dimenticare novelle come "Socialismo Sport" o "L’educazione di Rosina", intrise di uno humour delicato, espresso sottovoce, ma sepolto al di sotto di un solido strato di malinconia. Una celebrazione della vitalità, della bellezza di essere parte del mondo, assolta tuttavia con quel senso di meraviglia tipico di una grande scrittrice come Neera, la quale, con la propria sensibilità, sembra volerci ricordare di non dare mai nulla per scontato, ma di continuare sempre a sorprenderci.Anna Maria Zuccari (1846-1918) nasce a Milano in una famiglia benestante. Rimasta orfana di madre e poi di padre dovrà trasferirsi da due zie, sopportando notevoli ristrettezze economiche. Nel 1871 sposa il banchiere Emilio Radius, col quale mette al mondo due figli. Negli stessi anni esordisce come scrittrice, pubblicando novelle sulle più importanti riviste letterarie e stringendo legami con i maggiori autori veristi (Verga, Capuana). È autrice di ben ventidue romanzi, fra cui "Il marito dell’amica" e "Crevalcuore", oltre che di un libro di memorie, dal titolo "Una giovinezza del secolo XIX".
- E-bog
- 58,99 kr.
-
58,99 kr. La storia di una famiglia borghese e di un secolo, l’Ottocento, raccontata attraverso le vite, gli amori, e i drammi di diversi personaggi. Mettendo l’individualità dei singoli membri della famiglia al primo posto, "Quelli che vennero prima" si sofferma sulle persone, più che sulla storia. E così, lungo una serie di ritratti psicologici e biografici, partendo da quelli dei capostipiti, Tista e Bettina, liberale anticlericale il primo, religiosissima matriarca la seconda, questo romanzo familiare offrirà al lettore uno scorcio su una Toscana passata, colorata da tutti questi individui unici nella loro imperfezione.Maria Freschi Borghese (1881-1947) è stata una scrittrice e poetessa italiana. I suoi romanzi, dalle atmosfere intimamente dannunziane e borghesi, hanno catturato un momento storico crepuscolare, fatto di privilegi decaduti e passioni appassite.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
73,99 kr. Pubblicato a Milano nel 1932, per i tipi dell’editore Corbaccio, "Peccati" vi metterà di fronte a una Mura alquanto insolita: quello di cui si parla, infatti, non è un comune romanzo, bensì una metodica trattazione di quali e quanti siano i possibili peccati della società moderna. Anticipando certe pagine straordinarie del miglior Calvino (si pensi a Palomar), Maria Volpi Nannipieri ci guida alla scoperta delle più varie declinazioni di questo concetto, condendo il tutto con un perfetto humour inglese e un gusto tipicamente romanzesco per le storie aneddotiche. Che ci si riferisca ai peccati "mondani", o a quelli "sportivi", o "di stagione" – e perfino a quelli "degli amanti che non si amano più" o "dell’intelligenza" – ciascuno di essi viene trattato in modo caustico e brillante da una delle scrittrici più dotate dell’intera storia letteraria italiana!Maria Assunta Giulia Volpi Nannipieri (1892-1940) nasce a Bologna, ma già nel 1897 si trasferisce con la famiglia a Livorno. Impegnata fin da giovanissima nel giornalismo, nel 1920 prende casa a Gavirate e inizia a farsi notare come autrice di romanzi d’appendice, ma anche come sceneggiatrice, elzevirista e cronista. Nota al grande pubblico con lo pseudonimo "Mura", negli anni ’30 si attira addosso la censura fascista, a causa di due romanzi incentrati sull’amore multietnico. Fra i suoi molti lavori – tutti pubblicati dall’editore Sonzogno – si possono citare "Agazur innamorata", "Le infedeli" e "Quattro ragazze sull’erba". Muore, a soli quarantotto anni, a causa di un incidente aereo nei cieli di Stromboli.
- E-bog
- 73,99 kr.
-
40,99 kr. "Roberta era stata ripresa dal suo male." Dopo un periodo di calma e tranquillità, "l’Implacabile" è tornato.Emilia aiuta la sorella. Le porge gli unguenti, le prepara il necessario. Il brutto male le ha raggiunte anche nella casa al mare, dove pensavano di essere al sicuro, lontano da tutto. Quando Cesare entrerà per la prima volta in quella casa, avrà modo di vedere con i suoi occhi la gravità della situazione. Eppure sarà proprio lui a portare uno spiraglio di luce: la speranza, riesce a sopravvivere anche al mare più in tempesta.Un libro che racconta il dramma, la forza e l’amore di due sorelle di fronte alle avversità della vita, che nasce, come scritto dall’autore stesso nella prefazione, dalla "tristezza dei casi umani e dalla bellezza degli spettacoli naturali".Luciano Zuccoli (1868-1929) è stato uno scrittore italiano. Nato in Svizzera, Zuccoli lavorò per tutta la vita in Italia come giornalista. Sbarcato nella narrativa, scrisse principalmente romanzi destinati al grande pubblico.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
40,99 kr. Alberto faceva lo scrittore e a Emilia, prima della malattia, piaceva stare ad ascoltarlo per ore.S’incontravano sul Lungarno, tra le carrozze e i cavalli, ma loro preferivano proseguire a piedi. Parlavano e passeggiavano molto. Loro non lo sapevano, ma la vita aveva in serbo piani diversi.Una storia d’amore incompiuta, drammatica, che lascia l’amaro in bocca, malinconica come la Firenze di allora, festosa e saturnina.Luigi Gualdo (1847 – 1898) è stato uno scrittore e poeta italiano, francese d’adozione. Scrive due romanzi in francese ("Une ressemblance" e "Une mariage excentrique). Oltre alla raccolta delle "Novelle" e una raccolta di poesie ("Le nostalgie), scrive due romanzi ("Costanza Gerardi" e "Decadenza") di gusto decadente e con una tematica psicologica. Gualdo era un uomo di cultura, un artista solitario, ma anche mondano, diviso tra i salotti milanesi e quelli parigini.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
40,99 kr. Vittorina mica vuol far capire i suoi sentimenti: lei è sposata, Folco lo stesso, non converrebbe a nessuno venire allo scoperto.Così comincia a tramare, a ordire, e a nascondere le sue vere intenzioni. Da quando si è innamorata di questo giovane rampollo, non riesce a pensare ad altro. Però la situazione è complicata, e il piano che ha escogitato potrebbe non funzionare.Un romanzo scorrevole e divertente, in grado di catturare l’attenzione di tutti gli amanti dei romanzi rosa di primo Novecento e dei loro intrighi.Luciano Zuccoli von Ingenheim (1868-1929) è stato uno scrittore e giornalista nato in Svizzera ma naturalizzato italiano. Libertino ed eccentrico, Zuccoli ha collaborato con diverse testate giornalistiche tra cui il "Corriere della sera". Tra le sue opere letterarie principali ricordiamo invece 'La freccia nel fianco' e 'Le cose più grandi di lui'.
- E-bog
- 40,99 kr.
-
58,99 kr. Nella pensione erano in sette a soggiornare, sei uomini e una donna. Tra gli uomini, oltre al protagonista, c’erano due ufficiali dell'esercito, due impiegati, e un principe. Tra di loro non c’erano antipatie profonde, e la vita in compagnia non era male. L’unica donna, invece, si faceva vedere di rado, e in quelle poche occasioni parlava poco. In casa aveva un atteggiamento riservato, quasi guardingo; se la si incontrava per strada, invece, in compagnia di altre persone, appariva più disinvolta, molto diversa dalla versione di lei a cui erano abituati. Incrociando i suoi occhi, però, si poteva intravedere lo stesso alone di mistero, gli stessi punti interrogativi irrisolvibili.Luciano Zuccoli von Ingenheim (1868-1929) è stato uno scrittore e giornalista nato in Svizzera ma naturalizzato italiano. Libertino ed eccentrico, Zuccoli ha collaborato con diverse testate giornalistiche tra cui il "Corriere della sera". Tra le sue opere letterarie principali ricordiamo invece 'La freccia nel fianco' e 'Le cose più grandi di lui'.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
58,99 kr. "La locandiera", articolata su tre atti, è la commedia di maggior successo di Carlo Goldoni. La storia è incentrata su Mirandolina, una giovane donna – piuttosto attraente e pure astuta – che possiede una locanda a Firenze.Corteggiata da ogni cliente, Mirandolina non si concede a nessuno, ma lascia – in particolare a due uomini più insistenti di altri – l’illusione di una possibilità. Tutto cambia quando alla locanda arriva il Cavaliere di Ripafratta, uomo aristocratico, altezzoso e misogino. La donna, ferita nell’orgoglio, decide di far innamorare il Cavaliere. Come andrà a finire? Non vi resta che scoprirlo.Carlo Osvaldo Goldoni (1707 – 1793) è stato un avvocato, librettista, commediografo e scrittore italiano, considerato uno dei padri della commedia moderna. A partire dal 1734, inizia la sua carriera nel mondo del teatro, dando vita a numerose commedie, tragedie romanzesche, due commedie in francese e numerosissimi libretti.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
58,99 kr. Milano d’inizio Novecento è lo specchio di una società sull’orlo del futuro. Vapori e fumi dei tram, le luci riflesse nei cafè, le vetrine appannate e rigate dalla pioggia. La società va cambiando, e con essa la soggettività dei cittadini, colti forse a sorpresa da questo Novecento dagli ingranaggi così nebulosi e industriali.Soffermandosi su una delle tante famiglie dell’epoca, Zuccoli compone un libro chiave, un affaccio soffuso sulla Milano di quel tempo—sarà attraverso gli occhi meno probabili, quelli di una madre e di suo figlio, che il Novecento verrà infine introdotto ai lettori, dispiegato pagina dopo pagina, incastrato nella vita di tutti i giorni.Luciano Zuccoli (1868-1929) è stato uno scrittore italiano. Nato in Svizzera, Zuccoli lavorò per tutta la vita in Italia come giornalista. Sbarcato nella narrativa, scrisse principalmente romanzi destinati al grande pubblico.
- E-bog
- 58,99 kr.
-
111,99 kr. Cautivadora intriga histórica de parte de uno de los descendientes del linaje de los Medici en Florencia. Unas joyas desaparecidas en 1623, un misterio cifrado que las envuelve y un secreto que se alargará hasta 2010, cuando una profesora de historia se vea atrapada en la historia de amor prohibido entre Maria de Medicis y el pintor Rubens, una historia que podría tener consecuencias letales en el presente.Este audiolibro está narrado en castellano.Lorenzo de Medici es un autor italiano nacido en Milán y residente en Portugal. Descendiente directo de la famosa familia renacentista, desarrolla una carrera de éxito como ensayista y novelista especializado en intriga histórica. Sus obras han sido traducidas a varios idiomas y han sido un éxito de ventas por toda Europa.
- Lydbog
- 111,99 kr.
-
96,99 kr. El misterio que ha llevado a Alex ha entrar en el videojuego Barcelona Roman Steampunk continua, ahora más trepidante que nunca. Después de todo lo que vivieron Alex y sus amigos en la primera novela, la búsqueda de respuestas continua. Poco a poco, los secretos que rodean la herencia se vuelven más oscuros y los enemigos a los que se tienen que enfrontar, más fuertes y peligrosos. ¿Conseguirán resolver la penumbra que rodea la herencia de Alex?Este audiolibro está narrado en castellano.La saga Ømni es una colección de dos libros, creada por Jaume Valor (texto) y Laura Llimós (ilustraciones y animaciones) que quiere crear una experiencia interactiva y multimedia. La historia mezcla dos mundos, el virtual y el real, el fantástico y el de un futuro próximo. A la vez, el lector navega entre el mundo analógico (representado por el libro) y el mundo digital (representado por las imágenes y los videos).Jaume Valor Montero es arquitecto y escritor. Además de su trabajo con planos y edificios, Jaume construye historias ucrónicas como La república Pneumatica o la saga Ømni. El mundo que ha recreado en varias novelas es una ucronía donde el Imperio Romano inventó una máquina de vapor. Además de su faceta de novelista, Jaume Valor ha escrito varios relatos, reconocidos con premios como el Bienal de Barcelona (1985), el de Escritura Rápida de Sabadell (2012) o el de Inspiraciencia-CESIC (2013).
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
148,99 kr. Un crítico de hoteles espía por error una escena extraña en la habitación contigua: la pareja vecina interpreta sin ganas un curioso ritual erótico que dirige una mujer que da muchas órdenes, pero pocas respuestas. Intrigado, el crítico se decide a encontrar a esa enigmática mujer y para ello se embarca en una travesía de final incierto. De ciudad en ciudad, de hotel en hotel, de alcoba en alcoba, acabará descubriendo que en el fondo todas las persecuciones son huidas disfrazadas y que moverse mucho no basta para sentir que se avanza.Con esta novela Javier Montes confirma su calidad como uno de los escritores más personales de su generación gracias a su humor esquivo, su talento para las atmósferas ambiguas, su gusto por las fábulas y las máscaras y su pulso para retorcer una historia trepidante, en la tradición del mejor suspense, hasta convertirla en una parábola tenebrosa de muchas lecturas posibles.Este audiolibro está narrado en castellano.Javier Montes (Madrid, 1976) es un crítico de arte y escritor español. Con «Los penúltimos», su primera novela, ganó el Premio José María de Pereda. Con «La ceremonia del porno» ganó el Premio Anagrama de Ensayo junto a Andrés Barba. En 2010 la revista «Granta» lo incluyó en su selección «Los mejores narradores jóvenes en español». Colabora con «El País», «Granta», «Artforum» o «The Literary Hub» y su trabajo se ha reconocido con la Civitella Ranieri Fellowship, la Beca Leonardo de la Fundación BBVA o la invitación como escritor residente del MALBA en Buenos Aires.
- Lydbog
- 148,99 kr.
-
73,99 kr. Madres, abuelas, tías, hermanas, vecinas, amantes y esposas de los niños del humo: este cómic rescata el papel de todas las mujeres trabajadoras en las minas de Asturias. Algunas trabajaban en las tolvas, descartando los restos entre los minerales. Otras trabajaban en la casa, cuidaban las familias envueltas en polvo de carbón. Las carboneras fueron mujeres que luchaban en su día a día, por una sociedad más justa y que no se olvidara de ellas. Aitana Castaño, con los dibujos de Alfonso Zapico, narra una historia de vidas invisibilizadas, de mujeres que lo dieron todo por su vida, por la de sus seres queridos y por sus ideales.Este audiolibro está narrado en castellano.Aitana Castaño (Asturias, 1980) es periodista y escritora. Se licenció en la Universidad Complutense de Madrid y ha trabajado en medios como La Nueva España y La voz de Asturias. Ha escrito sobre la minería y el movimiento obrero en Asturias en varias publicaciones. Ya colaboró con Alfonso Zapico para hablar de la minería asturiana en Los niños del humo. Ha ganado diversos premios literarios, entre ellos el de Microrrelatos Mineros.Alfonso Zapico (Asturias, 1981) es ilustrador y autor de cómic. Ha trabajado en proyectos de divulgación, campañas de publicidad y en varios medios de comunicación escrita. Desde 2008 ha publicado varios cómics históricos, entre ellos la conocida La balada del norte (2015, 2017 y 2019) o Los puentes de Moscú (2018). Sus cómics han sido traducidos a más de cinco idiomas y ha ganado varios premios, como el Premio Nacional de Cómic en 2012.
- Lydbog
- 73,99 kr.
-
99,00 kr. Det er århundredes varmeste sommer, da Karens liv ændrer sig for altid. Først bliver den 17-årige headhuntet af et modelbureau, og kort efter erobrer hun drømmefyren Robin. Snart rejser Karen rundt på modeljobs i Tyskland og Italien, mens hun prøver at håndtere den store forelskelse. Men selvom hun først er smigret over opmærksomheden, begynder hun at tvivle på, om modelbranchens virkelighed overhovedet er noget for hende. Samtidigt er livet i rampelyset ikke let at få til at fungere med venner, familie og forholdet til Robin.Smukke piger hænger ikke på træerne er skrevet af Susanne Fülscher (f. 1961), som bor i Berlin. Fülscher debuterede kort efter sin uddannelse i germanske og romanske sprog, og foreløbigt er det blevet til 60 romaner for børn, unge og voksne.
- E-bog
- 99,00 kr.
-
78,99 kr. ’”Så fortæl mig noget så jeg kan falde i søvn.””Hvad skal det være for noget?””Jeg er ligeglad, et eller andet med kærlighed.”Willem lænede sig ind over hende; han kunne ikke blive klog på hende, enten var hun fuld eller også benyttede hun enhver lejlighed til at udvide kundekredsen. ”Er du beruset?””Nej.””Okay, altså et eller andet med kærlighed.””Ja.”’Sexarbejderen Lou arver et Picasso-maleri af en af sine velhavende kunder. Da det viser sig, at kunden døde under elskovsakten, sender hans efterladte familie en privatdetektiv i hælene på Lou for at finde ud af, om hun gjorde det af med ham med vilje. På et natfly kommer hun til at sidde ved siden af Willem, der viser sig at være lejemorder. Samtidig er han muligvis den eneste, der kan beskytte hende mod de farer, der lurer, når flyet lander.”Knaldroman” indeholder alle de elementer, man forbinder med knaldromaner og mere til. Den er utroligt spændende, men byder samtidig på en psykologisk indsigt i de nøje optegnede karakterer, som giver den et langt dybere lag end det, man ellers forbinder med genren. I løbet af bogen møder vi et væld af vidt forskellige typer, hvis liv vikles sammen på de mest utænkelige måder.”Knaldroman” udkom første gang på tysk i 2002. Denne oversættelse er fra 2003."Den har det hele og lidt til. Velskrevet og spændende." - LitteratursidenBodo Kirchhoff (f. 1948) er en tysk forfatter, der har udgivet et væld af populære romaner. Mange af hans romaner er blevet oversat til fremmedsprog og har opnået stor anerkendelse både inden for og uden for Tysklands grænser. Bodo Kirchhoff har modtaget flere priser for sine bøger, heriblandt den prestigiøse Deutscher Buchpreis. Han romaner kredser om temaer som kærlighed, sorg, forholdet mellem mænd og kvinder og tab.
- E-bog
- 78,99 kr.
-
Fra 73,99 kr. Betta Bennet sembra avere tutto ciò che si può desiderare: un remunerativo lavoro come stylist per un’importante rivista di moda, un bell’appartamento nel centro di Milano e una frizzante vita sociale, fatta di eventi esclusivi e vacanze a Formentera. Quando però, inaspettatamente, viene licenziata in tronco, Betta è costretta a ricostruirsi una vita dal nulla. Così, per farlo, decide di puntare su un suo vecchio sogno: avviare un’agenzia di catering che non solo fornisca cibo, ma esaudisca anche i desideri più intimi del cliente. Nasce così +DOLCE, società con cui Betta riesce a rimettersi in piedi, non senza l’aiuto di una carrellata di personaggi fantastici. Una parabola contemporanea che induce speranza e voglia di mettersi in gioco. Perché, dopotutto, chiunque si merita un lieto fine.Camilla Dell’Orto Necchi vive e lavora a Milano, dove si divide fra feste dell’alta moda e cocktail mondani. Lavorando nel settore degli eventi come organizzatrice catering, ha maturato un grande interesse per l’aspetto glam del trantran meneghino, esordendo nel 2017 con la favola contemporanea "Dopo, tutto è più dolce", edito da Piemme.
-
54,99 kr. En kringresande korrespondent är åter i sitt Europa. Han har just klivit av ett skepp i hamnen i Genua. Det går långsamt på jobbfronten: han bombarderar de svenska tidningarna med artikelförslag, men får allt som oftast sval respons. Han driver runt i den italienska hamnstaden med öron och ögon spetsade efter spektakulära skrönor. Han tittar på folk helt enkelt, i hopp om att hitta stoff för framtida jobb.En kväll, på favorithaket, fastnar blicken på societetsdamen Ly Beranti. En blick som väcker nyfikenhet i båda två..."Primadonnans juveler" är en färgstark skildring av en kringflackande korrespondents vardag under början av 1900-talet.Anders Eje är Axel Esséns (1880-1951) mest förekommande pseudonym. Han skrev främst exotiska underhållningsromaner, ofta på platser som Ceylon. Han arbetade även på olika tidningar, bland annat som redaktör för Vecko-Journalen.
- E-bog
- 54,99 kr.
-
96,99 kr. "Il respiro ha un enorme potere: consente la vita, smuove e mescola le energie sopite, attiva idee, suscita emozioni e consente di modularle, risveglia la consapevolezza del corpo e del pensiero, scioglie, fluidifica, armonizza, integra. Una bacchetta magica? Assolutamente no! Uno strumento estremamente efficace? Sì...".Respirare è l’operazione più istintiva e al contempo più fondamentale della vita. Ma sarebbe sciocco credere che sia qualcosa di banale, privo di segreti o funzioni nascoste che a malapena ci saremmo sognati. Milena Screm, attiva da decenni come consulente e divulgatrice delle più sofisticate tecniche di respirazione, ci accompagna così in un viaggio straordinario, alla scoperta di questo piccolo universo di misteri. Fatevi portare per mano dall’autrice – e dalla voce di Marianna Jensen – lungo un sentiero che vi condurrà, un respiro dopo l’altro, a gestire meglio lo stress, trovare il modo di rilassarvi e assaporare veramente ogni istante della vostra vita!Originaria di Udine, Milena Screm si è laureata in architettura, per poi dare inizio, alla fine degli anni Settanta, a un processo di ricerca personale che l’ha condotta negli Stati Uniti, dove si è formata in psicologia umanistica e transpersonale, counseling e meditazione Mindfulness. Specializzatasi nell’approccio BreathWork – consistente in una coordinazione delle facoltà corporeo-respiratorie – ha quindi avviato INSIGHT, un istituto di insegnamento e consulenza, rivolto tanto alle aziende quanto ai privati, che è attivo da decenni a Milano. È autrice di quattordici libri, tradotti anche in francese e spagnolo, fra i quali si possono citare "La storia del Rebirthing" (1989), "Il Training Autogeno" (2012) e "Il Rebirthing e l’Acqua" (1998).
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
96,99 kr. Fa trenta anys que eren "nens" que tocaven la guitarra amb amics, i ara en Rai, en Max i en Charlie han passat a ser ídols de masses com a components del grup de rock Les Roques; el grup més famós del país que ha venut més de sis milions de discos i que encapçala les llistes d’èxit. A més, tenen el recolzament familiar d’alguns dels seus pares com a mànagers, amb més de setanta anys, que es permeten el luxe de viure a costa del talent dels seus fills, amb esforç i dedicació, i aprofiten la situació per embolicar-se en afers amorosos i gaudir de caps de setmana de golf. Però arriba el dia clau en la vida de Les Roques i organitzen un gran concert de comiat que esdevé un entramat de situacions que condueixen cap al caos.Una novel·la dinàmica i amb estil, basada en la família, l’amistat, la música, l’èxit i la lleialtat, ambientada a Barcelona i que pretén ser un retrat de la classe mitjana. Una història molt més profunda del que pugui semblar.Tuli Márquez és un barceloní del 1962. Llicenciat en Periodisme l'any 1985 per la Facultat de Ciències de la Informació de l'UAB. Fill de la Transició, net del Franquisme, va voler viure de la música, però allò era un descontrol. Després dels Jocs Olímpics del 92, es va decantar per la tele, a fer els anuncis de la programació. Després de deu anys dedicat a la promoció televisiva, centenars de tràilers de programes i pel·lícules el contemplen des del cementiri enllaunat, com els de les velles emissions de TV3: "Estació d'enllaç", "Sitges", "Malalts de tele", "Persones humanes", "Sense títol", "Bellvitge Hospital", "La memòria dels Cargols", "Aquest any, cent!" i "Les 1000 i una", a més d’un munt de campanyes i una altra tongada de tràilers per a cadenes de cine de pagament de l’extinta Via Digital. Ara, alliberat de sou i feina, es dedica a escriure, i el seu primer resultat va ser "L’endemà", la seva primera novel·la.
- Lydbog
- 96,99 kr.
-
79,00 kr. "Næste søndag går Bianca til messe i San Giovanni.Pietro står bag en af søjlerne, og da Bianca går forbi, fulgt af den gamle Giovanna, stikker han et brev til hende. Hun bliver blussende rød og gemmer hurtigt brevet på sit bryst, der knitrer det under hele gudstjenesten og brænder hende under hjertet, hun tror, at alle kan se noget på hende, og hvert øjeblik sænker hun øjnene mod den bølgende barm."Bianca Capello (1548-1587) var en af den italienske renæssances mest indflydelsesrige mennesker i kraft af sin position som hustru og officiel rådgiver til ærkehertug Francesco Medici af Toscana. Georg Rønbergs biografiske roman om den kloge adelskvinde tager os helt tilbage til hendes barndom i Venedig, hendes stormfulde kærlighed til sin første mand Pietro Bonaventuri, som hun som bare 15-årig stak af med og giftede sig med i Firenze, samt om hendes andet ægteskab med den magtfulde Medici.Bogen er oprindeligt udgivet i 1924.Georg Rønberg (1877-1952) var en dansk forfatter og oversætter. Han debuterede i 1907 med romanen "De, som elske" og udgav senere en lang række romaner heraf en del historiske romaner. Georg Rønberg oversatte endvidere værker af blandt andre Bernhard Kellermann og Richard Nordhausen.
- E-bog
- 79,00 kr.
-
69,00 kr. "Længe stirrer Pietro på det elskede ansigt, genkalder sig hvert træk, for ham glider de døde gipslåg til side, og Giovannis øjne stråler ham i møde lysende af livsmod, af styrke og frygtløshed. Giovanni! hvisker han, tænker han. Hvor færdes du nu, hvor lyder din latter? Og han ser ham for sig, den unge, ranke kondottiere. Han mindes deres glade, vilde nætter i lejren, deres arbejdsdage, deres lange, alvorlige eller sælsomme samtaler. Den gang har Pietro for første gang truffet en mand, som er stolt, uafhængig, frygtløs – ærlig. Han frygter ikke døden, ja ikke livet engang."Georg Rønbergs biografiske roman "Aretinos kærlighed" handler om den italienske forfatter og meningsdanner Pietro Aretino (1492-1556), hans indflydelse på livet i bystaterne Firenze og Venedig og mest af alt om hans tragiske kærlighed til den magtfulde Giovanni Medici. Romanen er en smuk skildring af kærlighed mellem to mænd i renæssancens Italien.Bogen udkom oprindeligt i 1929.Georg Rønberg (1877-1952) var en dansk forfatter og oversætter. Han debuterede i 1907 med romanen "De, som elske" og udgav senere en lang række romaner heraf en del historiske romaner. Georg Rønberg oversatte endvidere værker af blandt andre Bernhard Kellermann og Richard Nordhausen.
- E-bog
- 69,00 kr.
-
79,00 kr. "Et par alvidende, lastefulde øjne i et ungt og dejligt ansigt med blonde, gyldne lokker.Hvor erfaren var ikke denne sytten-attenårige kvinde."Georg Rønbergs biografiske roman handler om en af Venedigs mest berømte og indflydelsesrige kurtisaner, Veronica Franco, der var anerkendt for både sit digteriske talent og de råd, hun kunne give bystatens mest magtfulde mænd. Bogen handler samtidig om kurtisanernes helt specielle position i renæssancens Venedig, hvor deres magt og indflydelse var betydelig, men deres skæbne alligevel var yderst usikker og deres ry blakket.Bogen udkom første gang i 1918.Georg Rønberg (1877-1952) var en dansk forfatter og oversætter. Han debuterede i 1907 med romanen "De, som elske" og udgav senere en lang række romaner heraf en del historiske romaner. Georg Rønberg oversatte endvidere værker af blandt andre Bernhard Kellermann og Richard Nordhausen.
- E-bog
- 79,00 kr.